Vai al contenuto
Melius Club

Papa Francesco: l'aborto un crimine e i medici che lo praticano "sicari"


Messaggi raccomandati

  • Moderatori
Inviato

@n.enrico La morte è ingiusta a prescidere perché provocata da terzi.

La morte naturale fa parte del ciclo vitale,è  ben altra cosa. 

  • Melius 1
Inviato
35 minuti fa, iBan69 ha scritto:

Il Papà, ha espresso la sua opinione e quella della chiesa cattolica, ma lo ha fatto in termini inaccettabili

Non è la prima volta che Papa Bergoglio esprime  un animo violento:

 

Inviato
45 minuti fa, Guru ha scritto:

E pensare che Bergoglio è da considerare un Papa progressista...

Che il papa faccia il papa, non c'è da meravigliarsi più di tanto.  Sul fatto che qualcun altro taccia, qualcosina da dire ci sarebbe... 

  • Melius 1
Inviato

Forse la parola "sicari" è un po' forte , ma il senso è quello ...

 

Nella nostra società non si considera il feto un essere umano , ma purtroppo stiamo sbagliando , la Madonna ai veggenti di Medjugorie ha detto che l'aborto è una delle cose che più fa "arrabbiare" Dio ,

si parla di circa 50 milioni ogni anno ...

E non stiamo parlando del caso di vita o di morte per la madre dove una scelta si dovrà fare ...

  • Melius 1
Inviato

@ferrocsm Ma che intervento ... Il Papa , come tutti è libero di esprimersi .

Avrei evitato la parola "sicari".

Inviato
54 minuti fa, Guru ha scritto:

un Papa progressista...

Il Papa si muove nel solco della chiesa. 

Appiccicargli la patente di progressista è da ingenui.

Il ben più illustre omonimo San Francesco, assai più rivoluzionario, fu bene attento nel praticare la propria rivoluzione senza uscire troppo dai margini tracciati. Lutero no, infatti ha dato il via alla sua personale visione Chiesa. 

Inviato
6 minuti fa, luimas ha scritto:

Forse la parola "sicari" è un po' forte , ma il senso è quello ...

È fuori luogo in modo completo, soprattutto alla luce di ciò che i medici stanno patendo in una società sempre più antiscientifica e invornita. 

Inviato
12 ore fa, Muddy the Waters ha scritto:

Nei paesi dove la civiltà ebbe il suo culmine l’aborto fu disciplinato prestissimo: Nel dopoguerra l'aborto viene legalizzato nei paesi comunisti dell'est legati all'URSS: in Ungheria, Polonia, Bulgaria e Romania nel 1956, in Cecoslovacchia nel 1957, in Yugoslavia nel 1970. La Cina autorizzò l'aborto e la contraccezione nel 1957.

Un po' tardi specialmente per quanto riguarda la contraccezione.

Inviato

solo un ingenuo può pensare che senza la legalizzazione dell'aborto o fiancheggiando l'obiezione di coscienza si possano ridurre le interruzioni volontarie di gavidanza.

Inviato
1 minuto fa, luimas ha scritto:

Il Papa , come tutti è libero di esprimersi .

Permettimi di dissentire, ma tu cosa diresti se tanto per fare un esempio venisse il premier spagnolo a criticare le leggi passate con referendum e pertanto votate dalla maggioranza del popolo italiano? Non lo considereresti una ingerenza senza senso? E perché invece deve essere diverso se quella ingerenza è portata avanti da un altro capo di stato pur se dentro i nostri confini? 

  • Melius 1
Inviato
17 minuti fa, ferrocsm ha scritto:

Ma poi basta-basta con questa ingerenza della chiesa cattolica che si protrae da 2000 anni e passa in tutto ciò che riguarda la sfera privata della persona, siamo andati a votare e abbiamo deciso che l'aborto è CONSENTITO DALLA LEGGE ITALIANA, io mai e poi mai contesterò chi non vuole abortire, ma perdinci lo stesso diritto lo voglio riconosciuto per chi invece vuole farlo, dato che la maggioranza degli italiani lo votò. Ma basta con queste continue ingerenze della chiesa in uno stato laico.

In punto di diritto (costituzionale) si tratta di bilanciare il diritto alla vita e alla salute della partoriente con quello del nascituro. Si consente l'aborto quando non si può fare altrimenti per salvare la vita della madre.

  • Melius 2
Inviato

Il papa mo’ è « altro capo di stato seppur all’interno dei nostri confini »… 🤣

Inviato
2 minuti fa, Paolo 62 ha scritto:

Si consente l'aborto quando non si può fare altrimenti per salvare la vita della madre.

Questo dice la legge italiana sull'interruzione di gravidanza? 

Inviato

Praticamente sì. E' consentita l'IVG quando la salute psicofisica della madre è a rischio o per altri gravi motivi

  • Melius 1
Inviato
5 minuti fa, Jack ha scritto:

altro capo di stato seppur all’interno dei nostri confini

Io da ateo così lo intendo, come invece lo intendi tu a me poco importa. 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...