Summerandsun Inviato 30 Settembre 2024 Inviato 30 Settembre 2024 Buonasera, mi rivolgo a voi esperti e diavoli tentatori per un consiglio. Ho trovato una buona occasione per un IS-1000 (prima versione, non mkII, non deluxe, non line). Qualcuno ha impressioni da condividere? Mi è venuta la scimmia per l'upgrade del mio amplificatore. Il Gold Note l'ho sentito pilotare le mie R3 in modo veramente notevole. Rispetto al mio attuale amplificatore (che comunque si difende bene): diffusori scomparsi completamente anche concentrandomi per distinguerli, bassi cesellati perfettamente, ambiente ancora più 3d e palpabile, code degli strumenti mai sentite così. Perchè sono indeciso? 1 - Le basse e medio-basse erano "perfette", ma non avevano quel peso che cerco e che so che le R3 possono dare. Non ero però nel mio ambiente, che so che rigonfia abbastanza quelle frequenze. Ero in un ambiente enorme e con le casse distanti metri e metri dalle pareti. Forse in csa mia verrebbero fuori maggiormente. 2 - La qualità che ho percepito l'avrebbe qualsiasi amplificatore di quella categoria? E a quel punto...mi conviene non farmi prendere dalla scimmia e attendere altre occasioni e altri ascolti? Qualche tempo fa ero curioso di provare qualche Norma, Hegel, Moon magari usati o ex-demo. Cioè, mi sento come se fossi in un Harem e mi fermassi con la prima che mi capita 3 - Non sono incline all'all in one. L'is-1000 lo chiamano super integrato, ma di fatto è un all in one. Non so quanto valga la sua sola amplificazione e quanto uno paghi il dac lo streamer e il pre-fono interni. Temo sempre di rimanere a piedi in caso di guasti. Adesso avevo finalmente tutto separato. Solo che in effetti la sorgente interna (streamer + dac semplice, non deluxe) mi sono sembrati proprio buoni. 4 - manca l'uscita cuffia. Questo è un punto davvero dolente. Come potrei fare? dovrei acquistare un ampli cuffia e collegarlo come??? So che ci sono un'uscita pre variabile e una fissa, non so se si usino per questo.
Tronio Inviato 30 Settembre 2024 Inviato 30 Settembre 2024 Dico la mia, che quindi vale quel che vale: troppi "ma". Se fosse una sorta di Santo Graal o al contrario un oggetto economicissimo ti direi di prenderlo e via, ma immagino che "buona occasione" significhi comunque "alcune migliaia di Euro" e con tutti i dubbi e le necessità di compromessi e "aggiustamenti" che hai elencato si potrebbe facilmente rivelare una meteora che fra qualche mese metteresti di nuovo in vendita: a questo punto prima di decidere aspetta di chiarirti le idee provando qualcun altro degli ampli che hai nel mirino, che magari incontrano ancora meglio le tue aspettative. My2C 1
Ultima Legione @ Inviato 30 Settembre 2024 Inviato 30 Settembre 2024 . Mi accodo condividendo in toto il suggerimento di chi mi ha preceduto. . L'IS-1000 gran bel vanto delle produzioni tricolore non eccelle però nei talenti che cerchi. . Anche Norma, Hegel e Moon sono tutte indiscutibilmente ottime elettroniche ma a parte (forse e dico forse) l'ampli italiano, se cerchi la Velocità e l'Articolazione del Medio-Basso e il Punch, il Corpo, Spessore e l'Estensione del Basso per le tue KEF, a mia personale opinione non devi negarti il guardare e il provare anche qualche nordica amplificazione di gran classe targata ELECTROCOMPANIET (a partire da un ECI-4 in sù) o anche GRYPHON. . Abbordabili nell'usato le norvegesi e ahìNoi più costosette purtroppo le danesi. . 2
Blec Inviato 30 Settembre 2024 Inviato 30 Settembre 2024 1 - Le basse e medio-basse erano "perfette", ma non avevano quel peso che cerco e che so che le R3 possono dare. Non ero però nel mio ambiente, che so che rigonfia abbastanza quelle frequenze. Ero in un ambiente enorme e con le casse distanti metri e metri dalle pareti. Forse in csa mia verrebbero fuori maggiormente. Per me sbagliato. Arrivano dove possono , ma quel mid woofer più di tanto non può fare. Parere mio mi rivolgerei ad altri tipi di diffusori , e poi eventualmente l'amplificazione.
Summerandsun Inviato 30 Settembre 2024 Autore Inviato 30 Settembre 2024 @Blec Corretto tutto quello che scrivi, solo che non vorrei muovermi da quei diffusori. Mi piacciono molto e so che in casa mia si comportano molto bene. Per migliorarle, probabilmente dovrei spendere una cifra eccessiva per le mie tasche, inoltre col rischio dell'incognita dell'interfacciamento con l'ambiente. Tra l'altro, quando le ho scelte avevo ascoltato cose anche un pò più costose, ma le R3 incontravano maggiormente i miei gusti. So che con l'amplificazione giusta possono fare ciò che cerco (l'ho sentito, ma all'epoca il budget era terminato), da qui l'idea di migliorare l'amplificazione.
Giannimorandi Inviato 30 Settembre 2024 Inviato 30 Settembre 2024 @Summerandsun per l'uscita cuffia devi collegare un ampli cuffie all' uscita fissa comunque quando vai ad ascoltare un amplificatore oltre ai diffusori uguali ai tuoi è bene portarsi dietro anche il tuo attuale ampli così hai un riferimento poi senti come si muove il suono con quello in test e hai un idea di come possa suonare a casa. Sull'usato puoi trovare qualcosa in casa naim Hegel anche accuphase meritano un ascolto Moon sono validi ma poco diffusi una fortuna trovarlo usato 1
Cep63 Inviato 30 Settembre 2024 Inviato 30 Settembre 2024 @Summerandsun hai mai pensato al più nuovo is10? meno potente…ma ha uscita cuffie….e costa la metà…. pio lo sto usando come all in one in un secondo impianto….ma ho deciso di venderlo…perché mi pare sprecato per un impianto che non uso mai….ma sono sicuro di pentirmi…..
Giannimorandi Inviato 30 Settembre 2024 Inviato 30 Settembre 2024 @Summerandsun per curiosità che amplificatore hai ora e oltre al controllo del basso cosa cerchi nel suono?
Summerandsun Inviato 1 Ottobre 2024 Autore Inviato 1 Ottobre 2024 13 ore fa, Cep63 ha scritto: hai mai pensato al più nuovo is10? No perchè è un all in one e visto il prezzo, tolti i fronzoli, credo che la parte relativa all'amplificazione (che è poi quella che mi interessa) sarebbe paragonabile a un integrato da 1500 € o giù di lì. Lo percepisco come un side grade. Forse sarà che la recensione degli youtuber ...2g non l'ho sentita come entusiastica e in più mi è sembrato di capire che avesse un'impostazione sonora che non gradisco. Se proprio dovessi passare a un all in one, con l'IS-1000 lo farei più volentieri perchè è di categoria superiore e in più può darsi che la scheda fono interna per le mie esigenze possa eguagliare il pre-fono esterno che ho e al limite lo potrei vendere per rientrare un pò dal salasso. Il mio gira è proprio un Gold Note con testina Gold Note mm e immagino che si interfaccino bene
Summerandsun Inviato 1 Ottobre 2024 Autore Inviato 1 Ottobre 2024 12 ore fa, Giannimorandi ha scritto: per curiosità che amplificatore hai ora e oltre al controllo del basso cosa cerchi nel suono? Attualmente piloto le R3 con un Cyrus 6 dac. La sua timbrica mi piace moltissimo, ma cerco soprattutto un pò più di presenza delle basse e medio-basse. Non sbrodolanti, solo un filino di quantità in più. So che le R3 possono sfoderare basse superiori a quelle che ottengo adesso e per me sarebbero sufficienti. Diciamo che pochi ampli hanno i controlli dei toni o il loudness, quindi specialmente con registrazioni magrine, vorrei un pochino di ciccia in più. In generale comunque un pò di ciccetta non farebbe male, nemmeno con registrazioni standard. La coperta corta del Cyrus è spostata verso le alte. Le R3 le avevo provate a suo tempo con uno Hegel Rost e pur non esaltandomi la timbrica, venivano fuori basse di un altro livello, non so se per il damping factor o per la capacità degli Hegel di gestire basse impedenze (vedi R3). Anche con un semplice Ayima che ho su un impiantino da scrivania le basse emergono in modo molto più piacevole (chiaramente poi non ha la qualità del Cyrus). Facendo un upgrade poi ho visto che correggerei abbastanza anche le alte: più definizione, meno strilli, meno sibilanti sgradevoli. Che poi è il leggero difetto delle R3 non meta. Ovviamente ancche l'immagine sonora potrebbe migliorare, ma non è detto. Il Cyrus in questo se la cava molto bene, l'IS-1000 lo surclassa. Non vorrei però peggiorare, dato che ho sentito altre cose, anche costosette e su questo parametro erano peggiori.
Giannimorandi Inviato 1 Ottobre 2024 Inviato 1 Ottobre 2024 @Summerandsun se riesci a trovare un Hegel usato h190 ma rischia di essere un po' brillante altrimenti un accuphase è superiore in tutto ma costano anche usati però hanno dalla loro che sono costruiti come i carri armati e anche se di 10/15 anni non fa nulla riguardo affidabilità 1
Lumina Inviato 1 Ottobre 2024 Inviato 1 Ottobre 2024 Fosse un Accuphase, che in Italia triplica i prezzi, il Gold Note costerebbe 15.000 euro@Summerandsun sui bassi ti sei risposto da solo al punto 1.
Summerandsun Inviato 1 Ottobre 2024 Autore Inviato 1 Ottobre 2024 @Lumina ecco che quindi è molto meglio che accuphase non lo prenda in considerazione. Sui bassi del Gold note ho solo il dubbio per l'ambiente molto diverso
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 1 Ottobre 2024 Moderatori Inviato 1 Ottobre 2024 23 ore fa, Summerandsun ha scritto: Gold Note l'ho sentito pilotare le mie R3 in modo veramente notevole R3? Cioè?
Summerandsun Inviato 1 Ottobre 2024 Autore Inviato 1 Ottobre 2024 @BEST-GROOVE Scusami, non ho capito la domanda.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 1 Ottobre 2024 Moderatori Inviato 1 Ottobre 2024 54 minuti fa, Summerandsun ha scritto: Scusami, non ho capito la domanda. 10 ore fa, Summerandsun ha scritto: Attualmente piloto le R3 con un Cyrus 6 dac. R3 che diffusori sarebbero?
Summerandsun Inviato 1 Ottobre 2024 Autore Inviato 1 Ottobre 2024 @BEST-GROOVE ah ok, si tratta delle Kef R3. Delle 3 vie da scaffale (o sarebbe meglio da stand) che praticamente sono delle LS50 con l'aggiunta di un wooferino per le basse
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 1 Ottobre 2024 Moderatori Inviato 1 Ottobre 2024 4 minuti fa, Summerandsun ha scritto: si tratta delle Kef R3 Recepito, senza brand chi non conosce le R3 non avrebbe mai capito chi è il costruttore.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora