Velvet Inviato 8 Ottobre 2024 Inviato 8 Ottobre 2024 Mi sembrate un po' troppo rudi e sarcastici con il nostro Marcolone. Sappiamo tutti molto bene che conoscere la massa effettiva del braccio non è dato secondario, specie se uno possiede già una collezione di testine e vuole sapere quante ne potrà usare correttamente sul nuovo giradischi. Poi se vogliamo far finta che con la new-wave del vinile non esistano più tutte le regole ritenute -a ragione- fondamentali nel '900 a riguardo possiamo anche farlo per carità. Technics ai tempi dichiarava la massa dei bracci, anche dei giradischi più sfigati. Ora ritengono sia un vezzo da precisini? Non ci fanno una bella figura. Si risparmierebbero mail e richieste semplicemente dichiarandola nei dati tecnici a chiusura di manuale, non è certo un segreto industriale dichiarare la massa di un normalissimo braccio imperniato che ormai abbiamo visto in 1000 salse diverse. Sempre se la conoscono eh... Perchè anche la risposta del supporto Panasonic fa un po' cascare le braccia.
Sognatore Inviato 8 Ottobre 2024 Inviato 8 Ottobre 2024 Ma quel braccio non è praticamente lo stesso da almeno 40 anni a questa parte???!!
Tronio Inviato 8 Ottobre 2024 Inviato 8 Ottobre 2024 11 ore fa, Marcolone58 ha scritto: Audiotechnica, mi ha fornito il dato del loro ultimo giradischi, velocemente. Il fatto è che Technics ha una produzione molto industriale con varianti enormi, non riescono a mantenere valori standard stretti. Certo certo, infatti i giradischi Technics sono da sempre notoriamente delle emerite ciofeghe: vuoi mettere con la qualità di quelli Audio-Technica? Lo dicono anche le recensioni su Amazon... 16 ore fa, Marcolone58 ha scritto: 12, 15, 18, 19,5 grammi sono solo fantasiedi qualcuno Qualche consiglio o risposta ti è stato dato: se non ci credi o non ti fidi allora buona ricerca, vedrai che "la rete" ti saprà di certo fornire informazioni più attendibili e veritiere...
loureediano Inviato 8 Ottobre 2024 Inviato 8 Ottobre 2024 Ma usare il disco è troppo costoso per chi ha molte testine. Il del mio Graham l'ho dedotto col disco
Marcolone58 Inviato 16 Ottobre 2024 Autore Inviato 16 Ottobre 2024 Thorens, Audiotechnica, Projects, indicano sui bracci con portatestina staccabile la sola massa effettiva del braccio. È parere di tutte queste aziende contattate che la massa effettiva del Technics SL-1500C sia di 12 grammi escluso il peso del portatestine. Anche considerando il fatto che la struttura del braccio Technics non può essere di soli 4,4 grammi.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora