Savgal Inviato 4 Ottobre 2024 Inviato 4 Ottobre 2024 @Roberto M Difatti ho scritto che sarei curioso di leggere la bibliografia del libro per capire quanto ampio sia stato il lavoro.
goerzer05 Inviato 4 Ottobre 2024 Inviato 4 Ottobre 2024 Certo che se con la penna è arrogante e scorretto come nei suoi interventi televisivi e non solo, l'opera puo' rimanere impolverata sugli scaffali. Già mi irrita abbastanza sentire i suoi sproloqui su La7, dove è ospite fisso
audio2 Inviato 4 Ottobre 2024 Inviato 4 Ottobre 2024 è ospite fisso perchè anche le opposizioni hanno diritto di parola, nonostante quello che dicono. ops, ah no scusate
analogico_09 Inviato 4 Ottobre 2024 Inviato 4 Ottobre 2024 10 ore fa, briandinazareth ha scritto: il titolo è "perché l'italia è d destra, contro le bugie della sinistra", che già mostra il tipico vittimismo che accompagna questa destra, ma anche questo non è niente di nuovo. Non potendo scrivere un libro sulle virtù che questo governo di ultra destra non ne ha da menarsene vanto (se non in forma bugiarda nelle promesse delle campagne elettorali) la deve buttare sul vittimismo su quei cattivoni bugiardoni della sinistra che dicono tante cose brutte e cattive su di loro... Ridiamoci.., ma questi sono davvero arrivati alla frutta e i cavoli però sartanno i nostri.
goerzer05 Inviato 4 Ottobre 2024 Inviato 4 Ottobre 2024 1 minuto fa, audio2 ha scritto: è ospite fisso perchè anche le opposizioni hanno diritto di parola, n Vero, ma la sua strafotttenza e maleducazione ti tagliano a fattine la pelle delle aplle
Panurge Inviato 4 Ottobre 2024 Inviato 4 Ottobre 2024 Lo chiamano alla 7 per ingarellarsi con la Gruber sui ritocchini, la moglie è chirurgo plastico (vince la Gruber in scioltezza) 1
gianventu Inviato 4 Ottobre 2024 Inviato 4 Ottobre 2024 Visto che ne parlate da cinque pagine, immagino che in molti lo abbiano letto, confidando sul vostro giudizio, mi consigliate di leggerlo?
Jack Inviato 4 Ottobre 2024 Inviato 4 Ottobre 2024 7 minuti fa, analogico_09 ha scritto: questo governo di ultra destra dai Ana su… non far ridere i polli, governo di ultra destra questo 😂😂
analogico_09 Inviato 4 Ottobre 2024 Inviato 4 Ottobre 2024 25 minuti fa, Jack ha scritto: dai Ana su… non far ridere i polli, governo di ultra destra questo 😂😂 hai ragione, sai.., questi so' fajolari però si sa che le mezze calzette sono peggio dei quelli che tosti e duri perlomeno hanno una direzione univoca conrto la quale andarsi a sfragnare però ce l'hanno.., 'sti qui vivicchiano con i piccoli poteri che ci hanno e manco se li sanno mantenere... buffoneggiano.
analogico_09 Inviato 4 Ottobre 2024 Inviato 4 Ottobre 2024 11 ore fa, Grancolauro ha scritto: Altro che lavare i panni in Arno, i panni bisogna lavarli a Cisano Bergamasco! Forse gli sarebbe piaciuto seguitare a lavarli nella bagnarola dentro ruderi di colle oppio... 2
analogico_09 Inviato 4 Ottobre 2024 Inviato 4 Ottobre 2024 9 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto: strano passi inosservato ....... Normale, l'itagliano basso, medio, medio alto ed ancora più su, non riflette, lascia che diventi egli stesso un amorfo riflesso proiettato sui muri che accolgono le più truci "letterature". (ammappame oh.., parlo forbito e condensato come un liBBro st(r)ampa(la)to... )
appecundria Inviato 4 Ottobre 2024 Inviato 4 Ottobre 2024 5 ore fa, qzndq3 ha scritto: E davvero alla sinistra servirebbe una Meloni? Questo è Crozza!
analogico_09 Inviato 4 Ottobre 2024 Inviato 4 Ottobre 2024 21 ore fa, Roberto M ha scritto: per formare lo spirito critico degli studenti si devono leggere tutti i libri, non esiste che quelli di Veltroni hanno più dignità di quelli di Bocchino. La differenza sta tutta nel fatto che la lettura e lo studio nelle scuole dei libri di testo che "sudiano" ed esecrano il fascismo sono opportuni anzi doverosi se non anche d'obbligo a norma degli stessi dettami della nostra costituzione fondata sull'antifascismo condannato dalla storia, mentre i libri di propaganda politica contro la "sinistra", o di qualsiasi altra formazione politica costituzionale, civile e democratica, potrebbero essere letti facoltativamente anche a scuola - mai temete il diavolo in chiesa che va preso per le corna per capire meglio quanto sia repulsivo - ma senza nessun tipo di obbligo. Il tentativo di imporre tali testi obbligatoriamente nei corsi scolastici rappresenterebbe una forzatura illiberale, un grottesco abuso ideologico specialmente se promosso agli alti livelli delle istituzioni governative 1
aldofranci Inviato 4 Ottobre 2024 Inviato 4 Ottobre 2024 2 ore fa, gianventu ha scritto: Visto che ne parlate da cinque pagine, immagino che in molti lo abbiano letto, confidando sul vostro giudizio, mi consigliate di leggerlo? Certo, sono alle ultime pagine. Te lo impacchetto e mando per Natale? 1
gianventu Inviato 4 Ottobre 2024 Inviato 4 Ottobre 2024 16 minuti fa, aldofranci ha scritto: Certo, sono alle ultime pagine. Te lo impacchetto e mando per Natale? Ringrazio, ma al momento mi accontenterei di una recensione alla buona dei molti che qui, sembrerebbe, lo abbiano letto.
aldofranci Inviato 4 Ottobre 2024 Inviato 4 Ottobre 2024 @gianventu ma diamine hai già la recensione niente meno che dell'autorevolissima seconda carica dello stato, che lo vorrebbe mettere di imperio nei programmi scolastici a fianco di Dante e Manzoni. Ti serve altro? Ma corri in libreria benedetto figliuolo. Poi magari ce la fai tu la recensione con un bel 3ad nel Giardino Letterario. Io effettivamente se qualcuno mi viene a dire di leggermi un libro di Bocchino penso che mi stia perculando e ben che vada gli sghignazzo in faccia, ma vivaddio siamo tutti diversi.
Questo è un messaggio popolare. appecundria Inviato 4 Ottobre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 4 Ottobre 2024 11 ore fa, gianventu ha scritto: consigliate di leggerlo? Se ti piace il genere Hobsbawm ti potrebbe piacere anche questo. Si potrebbe definire infatti Bocchino come un Hobsbawm intimista: dove il britannico cerca la conoscenza indagando il mondo, l'autore italiano la cerca scandagliando se stesso, la sua esperienza e la sua rappresentazione mentale del mondo circostante. Insomma: buscar l'universale per il particolare, percorso inviso al filosofo della Ragion Pura ma sentiero affollato e battuto anche dal Nostro. In questa sua opera, l'amico Italo reinterpreta il secolo breve in una chiave personale. In verità non fa cenno alla guerra ma lascia intendere che il Duce l'abbia vinta per poi lasciare il ruolo di padre nobile ad Almirante e quello di governante a De Gasperi. E direttamente illuminata da questi due numi, attraverso un percorso di gloriose vittorie elettorali è infine arrivata Giorgia Meloni che ha compiuto il destino di riportare la gloria internazionale sui sette colli. In particolare la Meloni, come una caravaggesca Madonna della Serpe ha definitivamente schiacciato la sinistra portatrice delle peggiori nefandezze. In conclusione, un saggio ben scritto, che non ha bisogno di fonti e bibliografia perché è una visione onirica, che rimette le cose al loro posto, che riscatta figure come De Gasperi finalmente riconosciuto come degno erede e continuatore del Duce. Per non parlare di Berlusconi che viene posto alla destra di Mussolini alla sua stessa altezza. Unica nota stonata, per me, è il consiglio dato alla sinistra di trovarsi la sua Meloni, cosa evidentemente impossibile essendo Giorgia un precipuo frutto di un percorso iniziato più di cento anni fa. Abituato a Hobsbawm, Italo Bocchino mi è risultato più fluido, scorrevole, leggibile. Consigliato. 1 5
senek65 Inviato 4 Ottobre 2024 Inviato 4 Ottobre 2024 4 ore fa, gianventu ha scritto: Visto che ne parlate da cinque pagine, immagino che in molti lo abbiano letto, confidando sul vostro giudizio, mi consigliate di leggerlo? Io non solo l'ho letto, ma lo proprio scritto!
Messaggi raccomandati