Vai al contenuto
Melius Club

il vostro Highlander...


Messaggi raccomandati

Inviato
17 minuti fa, riverman ha scritto:

@fabbe @Dufay

Anche per me l'esotar è ai vertici . Non mi sono pronunciato perchè lo debbo ascoltare ma da info attendibili pare che il tweeter al plasma Corona sia eccezionale... (vedi Lansche Audio) Dufay lo hai provato, ascoltato, che ne pensi?

È un super tweeter in pratica.

Ascoltato in giro Plasmon vari.  Non mi convincono per nulla 

Inviato

Per il momento nulla di insostituibile …..

premio longevità al Linn LP 12, con vari upgrade nel tempo, con me da 25 anni.

il gira è dei primi anni 80, comprato usato.

Inviato

Rotel A10 e dac RME li ho dall'84, comprati insieme non li venderò mai

Inviato

Le mie Klipschorn … escono di casa quando non ci sarò più, quindi … spero il più tardi possibile 🥶

  • Haha 1
bungalow bill
Inviato

L'ampli a valvole Octave  V80 SE , Rogers  LS3/5A , ATC scm 11 .

  • Melius 1
long playing
Inviato

Per me : Synthesis LM 210 by Conrad & Johnson , acquistate ( nuove ) nel 1990 , e da allora sono ancora i " diffusori " del mio impianto.Straordinarie.

20241004_201916.jpg

20241004_201820.jpg

  • Melius 1
Inviato
5 ore fa, riverman ha scritto:

@scroodgeDL103 un altro classico inscalfibile.

Klipsch ???

Eh.... ho fatto l'errore di accettare in prestito le Eaton di @mattia.ds e adesso, mi tocca considerare di vendere l'Eresia del Colonnello, cosa che fino al mese scorso non avrei mai considerato.

Ho troppa "roba"... e letteralmente se entra qualcosa, qualcosa d'altro deve uscire..😒

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, newton ha scritto:

Rotel A10 e dac RME li ho dall'84, comprati insieme non li venderò mai

1884

  • Haha 1
Inviato
1 ora fa, scroodge ha scritto:

Eh.... ho fatto l'errore di accettare in prestito le Eaton

Eh, le Eaton hanno colpito ancora...

Peccato sia andata persa con l' incendio una bella discussione che avevo aperto qualche mese dopo l' acquisto delle Eaton dal titolo "Tannoy Eaton che spettacolo!". 

Titolo che molti anni dopo e dopo aver provato tanti altri diffusori confermo ancora più convinto. 

Inviato

Ecco le elettroniche che più ho apprezzato. Non ho rimpianti per averle vendute, ma la consapevolezza che avrebbero potuto (per le mie esigenze) essere definitive. Ma si sa, la voglia di cambiare…

Partendo dai diffusori, sicuramente le Sonus Faber Extrema: le ho tenute con soddisfazione per molti anni, poi vendute unicamente per il desiderio di provare altro.

Il mio primo pre, Counterpoint SA3.1, svenduto perché aveva l’alimentazione esterna che ronzava, ma suonava divinamente. 
Tra i finali il Levinson 23.5, grande macchina che ho tenuto per più di un decennio.

La sorgente analogica che ho ancora e reputo per me non sostituibile è il mio Michell Orbe, acquistato una ventina d’anni fa ha visto transitare diversi bracci - dai vari Rega lisci e modificati all’attuale Graham Phantom - e numerosi pre phono (ma con l’attuale Manley Chinook ho forse raggiunto la pace interiore 😄).

Delle sorgenti digitali invece non ho ricordi indelebili, tranne forse per il Dac Theta Digital DSPro Basic III A, ceduto per stare al passo con i formati che non poteva supportare.

Reputo che l’attuale configurazione resterà stabile per un bel po’ di tempo:

-Orbe/Graham/Benz&Dyna - Manley

-Qobuz su Futro con Daphile/Chord Qutest (e all’occorrenza c’è anche il Meridian 506.24 per i cd…)

-Arc Ref.1 mk2

-Cello Encore mono

-Martin Logan Ethos

 

 

 


 

Inviato
14 ore fa, riverman ha scritto:

Il vostro Highlander ovvero

Il componente “immortale” che avete posseduto e rimpianto o che possedete, che più vi ha stupito e che ritenete difficilmente o non sostituibile, a prescindere dal costo e dal blasone

 

Il mio highlander è un ampli Car :classic_laugh:

Abola Envidia Classe A20

 

Un ampli molto equilibrato come bassa, media e alta,

fluido, neutro, ottima timbrica e facilità di far sparire i diffusori.

Abola Envidia Classe A20.png

Inviato

rega p3/rb250/dl103; sicuramente c'è di meglio, ma ormai è "il mio" suono analogico.

accanto alla tv ho le monitor audio RS6 del 2008 collegate al solido rotel ra920. 

Inviato
17 ore fa, riverman ha scritto:

@Look01 Non ho avuto il piacere di sentire quel modello di Magico ma non stento a credere che siano eccellenti. L'ampli non lo conosco

L'ampli non l' avevo segnalato ma se pur moderno mi sa che nel mio impianto diventerà un Highlander pure lui si rifà come estetica ad uno dei migliori Luxman vintage L-570.

Parlo del Luxman L-595ASE peccato che vista la scelta di farlo in 300 esemplari pochi l'abbiano sentito per me l' abbinata con i Magico è perfetta in un ambiente medio-piccolo.

Ciao Stefano

IMG_20241005_093507.thumb.jpg.2d07ab375cb3e2840fefa22770061651.jpg

 

 

 

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...