Cesco Inviato 4 Ottobre 2024 Inviato 4 Ottobre 2024 Buongiorno a tutti Sono alla ricerca di cavi di potenza dal suono molto rilassante, morbido con medi e voce arretrati Per cortesia sapreste consigliarmi Vs pareri ed esperienze Vari prezzi cavo sciolto solo rame Impianto costituito da Sorgente Naim Atom Headphone Finale stato solido 80watt Diffusori pavimento Totem Grazie mille
Mary Inviato 4 Ottobre 2024 Inviato 4 Ottobre 2024 Se guardi il catalogo Sommercable ne trovi di ogni misura/sezione in base alla distanza che ti interessa, ma anche Mogami e Canare, questi se vuoi restare diciamo su prezzi modici.
Cesco Inviato 4 Ottobre 2024 Autore Inviato 4 Ottobre 2024 Grazie mille Mary Molto gentile Buona serata
Cesco Inviato 4 Ottobre 2024 Autore Inviato 4 Ottobre 2024 Anche quelli di segnale hanno la stessa impronta sonora?
Mary Inviato 4 Ottobre 2024 Inviato 4 Ottobre 2024 34 minuti fa, Cesco ha scritto: Grazie mille Mary Molto gentile Buona serata E di che? Se si è in questi lidi è anche per aiutarsi a vicenda in questo hobby. Buona serata anche a te.
Mary Inviato 4 Ottobre 2024 Inviato 4 Ottobre 2024 11 minuti fa, Cesco ha scritto: Anche quelli di segnale hanno la stessa impronta sonora? Questo non te lo posso dire perché non ne ho mai avuti tranne il Mogami w 2549 che è e resta un gran bel cavo attualmente connesso tra il mio integrato e lettore cd. Poi ho letto commenti buoni sul cavo di segnale Albedo di Sommercable ma l'ho solo letto qui e altrove, ma mai posseduto.
gorillone Inviato 4 Ottobre 2024 Inviato 4 Ottobre 2024 Io uso gli Albedo ii di sommercable e sono contento: il medio è molto bello, ma tutte le frequenze sono ben riprodotte. Non va collegato in semibilanciato (pena suono sottile), ma i due cavi vanno al positivo e la massa al negativo … in questo modo rivaleggia con cavi molto più costosi
FedeZappa Inviato 4 Ottobre 2024 Inviato 4 Ottobre 2024 Naim e Totem è un matrimonio che non mi convince.
Cesco Inviato 4 Ottobre 2024 Autore Inviato 4 Ottobre 2024 Buonasera Fede, cosa mi suggerisce per sua esperienza?
FedeZappa Inviato 4 Ottobre 2024 Inviato 4 Ottobre 2024 Puoi darmi tranquillamente del tu. Io valuterei Arcam, molto simile a Naim come ripartizione tra le gamma di frequenza ma con un feeling più morbido e meno inciso. Tempo fa vedevo nell’usato un a49, ex top di gamma del marchio. Spendendo meno di può ripiegare su a28/a29. Altrimenti anche qualche accoppiata ibrida (pre a valvole con suono morbido, finale a ss con buona capacità di pilotaggio).
giannifocus Inviato 5 Ottobre 2024 Inviato 5 Ottobre 2024 Potresti provare un Ricable nel caso non piace puoi restituirlo.
Mary Inviato 5 Ottobre 2024 Inviato 5 Ottobre 2024 12 ore fa, Cesco ha scritto: Buonasera Fede, cosa mi suggerisce per sua esperienza? Se posso permettermi potrei suggerire il Lector zax 120 macchina estremamente potente e raffinata dotata di una capacità di pilotaggio insospettabile ed anche macchina molto affidabile (poi è anche italiana che nell'eventualità remota serve sempre).
densenpf Inviato 6 Ottobre 2024 Inviato 6 Ottobre 2024 Il 04/10/2024 at 12:09, Cesco ha scritto: Sono alla ricerca di cavi di potenza dal suono molto rilassante, morbido con medi e voce arretrati Silcable, fa' della media la sua arma vincente, e bassi controllati Non e' un suono leggero o arido, ma ricco e corposo. Con le Totem non ha problemi, con i Naim non so'
Cesco Inviato 6 Ottobre 2024 Autore Inviato 6 Ottobre 2024 @Mary mi piacerebbe molto ascoltare nel mio impianto un integrato zxt60 o zxt70 o solo come finale vm150 o 200 , penso abbiano un suono molto fluido e naturale
Mary Inviato 7 Ottobre 2024 Inviato 7 Ottobre 2024 Lo zxt 60 non saprei se è ancora in produzione ma non credo come anche lo zxt 70 che erano ibridi (ma non ne sono sicurissimo). Si puo ancora trovare lo zax 70 ss e lo zxt 120 questi due so per sicuro si possono trovare da Ghegin Hifi a Loreggia (PD) e sono due macchine che spingono qualsiasi diffusore senza problemi dal suono caldo e poderoso, forse si possono trovare anche scontati. Macchine senza fronzoli, niente dac, niente ingresso cuffia ma volendo si può collegare ad uno degli ingressi posteriori un ampli cuffie, oggetti massicci con cabinet spessi e ben curati insomma prodotti fatti per durare nel tempo, questo è ovviamente il mio pensiero da possessore dello zax 70.
samana Inviato 8 Ottobre 2024 Inviato 8 Ottobre 2024 Il 05/10/2024 at 09:09, Mary ha scritto: Se posso permettermi potrei suggerire il Lector zax 120 Posseggo questo ampli da alcuni mesi e non posso fare altro che consigliarlo a mia volta. Da me si e' rivelato migliore di alcuni ampli integrati piu' blasonati di lui. Suono esteso e raffinato ed al contempo possente. Ci piloto una coppia di Dynaudio Contour 1.8 mk2, non proprio facilissimi. Le fa letteralmente volare. Come cavi di potenza, sono sempre al loro posto i sempre verdi Supra Ply 3.4. Che per quanto costano, fanno faville.
Mary Inviato 8 Ottobre 2024 Inviato 8 Ottobre 2024 2 ore fa, samana ha scritto: Posseggo questo ampli da alcuni mesi e non posso fare altro che consigliarlo a mia volta. Da me si e' rivelato migliore di alcuni ampli integrati piu' blasonati di lui. Suono esteso e raffinato ed al contempo possente. Ci piloto una coppia di Dynaudio Contour 1.8 mk2, non proprio facilissimi. Le fa letteralmente volare. Come cavi di potenza, sono sempre al loro posto i sempre verdi Supra Ply 3.4. Che per quanto costano, fanno faville. Concordo sulla possenza di questo integrato ascoltato una volta da Ghegin Hifi, raffinato e di lunga vita secondo me può si prendere il posto di più di qualche blasone. Una curiosità Samana...quanto sono lunghi i tuoi Ply 3.4?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora