hfasci Inviato 8 Ottobre 2024 Inviato 8 Ottobre 2024 Il 04/10/2024 at 12:09, Cesco ha scritto: Sono alla ricerca di cavi di potenza dal suono molto rilassante, morbido con medi e voce arretrati Per me rilassante vuol dire poter ascoltare in modo chiaro e ben definito tutto quanto registrato nel brano musicale, se ho l'impressione che manchi qualcosa o vi sia qualcosa di "attenuato" vengo subito assalito da irrefrenabile nervosismo da audiofilo insoddisfatto. Gira e rigira, i Linn K20 sono i cavi che preferisco, costano poco e non hanno nessuna caratteristica particolare, quindi nessun pregio e, a mio parere, nessun difetto.
samana Inviato 8 Ottobre 2024 Inviato 8 Ottobre 2024 19 minuti fa, Mary ha scritto: Una curiosità Samana...quanto sono lunghi i tuoi Ply 3.4? Sono due spezzoni da 2.5 mt cadauno.
Mary Inviato 8 Ottobre 2024 Inviato 8 Ottobre 2024 2 ore fa, samana ha scritto: Sono due spezzoni da 2.5 mt cadauno. Beh vista la potenza in gioco dello zax 120 forse hai fatto bene. Stamane ho messo su i Ply 2.0...forse si devono ancora fare (le mie orecchie) ma rispetto ai precedenti noto forse un basso leggermente più corposo a basso volume, per sapere se "attenuano o meno le alte" devo valutarli a volume più sostenuto con qualche altro dischetto argentato nei prox giorni.
samana Inviato 8 Ottobre 2024 Inviato 8 Ottobre 2024 49 minuti fa, Mary ha scritto: Beh vista la potenza in gioco dello zax 120 forse hai fatto bene. Che intendi dire ? Se fossero stati piu’ corti ne avrebbe risentito il suono ? La misura dei cavi l’ho determinata in base alla distanza che intercorre da un diffusore all’altro nel posizionamento che gli ho dato a casa mia, non per una questione tecnica. Riguardo ai Supra in questione, li reputo cavi ottimi che, molto banalmente, fanno quel che teoricamente dovrebbe fare ogni cavo decente, ovvero nulla aggiungere e nulla togliere. Fanno semplicemente da tramite. Cio’ non toglie che esistano cavi migliori. Ma a che prezzo ?
Mary Inviato 8 Ottobre 2024 Inviato 8 Ottobre 2024 24 minuti fa, samana ha scritto: Che intendi dire ? Se fossero stati piu’ corti ne avrebbe risentito il suono ? La misura dei cavi l’ho determinata in base alla distanza che intercorre da un diffusore all’altro nel posizionamento che gli ho dato a casa mia, non per una questione tecnica. Riguardo ai Supra in questione, li reputo cavi ottimi che, molto banalmente, fanno quel che teoricamente dovrebbe fare ogni cavo decente, ovvero nulla aggiungere e nulla togliere. Fanno semplicemente da tramite. Cio’ non toglie che esistano cavi migliori. Ma a che prezzo ? Intendevo dire che per la potenza del Lector va benissimo la sezione dei 3,4 mm e non scendere di meno, tutto qui. Che poi esistono cavi migliori siamo d'accordo ma come hai giustamente detto ci sono costi non proprio popolari. Ps. Li usi con o senza terminazioni? Grazie.
Luca44 Inviato 8 Ottobre 2024 Inviato 8 Ottobre 2024 9 ore fa, samana ha scritto: Posseggo questo ampli da alcuni mesi e non posso fare altro che consigliarlo a mia volta. Da me si e' rivelato migliore di alcuni ampli integrati piu' blasonati di lui. . Contro quali ampli più costosi ha vinto il confronto ?
Luca44 Inviato 8 Ottobre 2024 Inviato 8 Ottobre 2024 Per i cavi di potenza puoi cercare dei vecchi Monster Cable M1 non ha medio velato ma sicuramente non in evidenza , assolutamente non della seconda serie (MK II ) che hanno suono quasi all'opposto (diametro dei trefoli assai differente )
samana Inviato 8 Ottobre 2024 Inviato 8 Ottobre 2024 2 ore fa, Mary ha scritto: Li usi con o senza terminazioni? Lato ampli spellati, lato diffusori banane.
samana Inviato 8 Ottobre 2024 Inviato 8 Ottobre 2024 27 minuti fa, Luca44 ha scritto: Contro quali ampli più costosi ha vinto il confronto ? Non piu’ costosi ma piu’ famosi. L’ho trovato migliore rispetto al Nad S300 sotto il profilo della raffinatezza. Anche rispetto all’ Exposure 3010 sullo stesso parametro. Meglio, in generale, rispetto all’ Audio Analogue Maestro 70 sebbene non sotto l’aspetto della pulizia del medio alto ma sul pilotaggio la velocita’ e la gamma bassa. Somiglia all’Onix ra 125 sempre sul parametro dell’eleganza e trasparenza del medio alto ma lo batte nettamente sul piano della corposita’ e della musicalita’ in assoluto. Diciamo che se la gioca con l’Unison Research Unico 50 ma ne esce sconfitto giusto di misura. Se diamo un’occhiata a quanto si trova questo Lector nell’usato rispetto a quelli citati, ci si puo’ far un’idea se sia un affare oppure no. In questi giorni lo sto alternando assiduamente ad un valvolare da 80 watt. Tiene botta alla grande. 1
Mary Inviato 8 Ottobre 2024 Inviato 8 Ottobre 2024 3 ore fa, samana ha scritto: Lato ampli spellati, lato diffusori banane. Io il contrario.
samana Inviato 8 Ottobre 2024 Inviato 8 Ottobre 2024 26 minuti fa, Mary ha scritto: Io il contrario. Dici che e’ meglio ?
giannifocus Inviato 8 Ottobre 2024 Inviato 8 Ottobre 2024 4 ore fa, samana ha scritto: L’ho trovato migliore rispetto al Nad S300 sotto il profilo della raffinatezza. Anche rispetto all’ Exposure 3010 Avendoli avuti entrambi non è che ci vuole tanto per far meglio….
Mary Inviato 8 Ottobre 2024 Inviato 8 Ottobre 2024 1 ora fa, samana ha scritto: Dici che e’ meglio ? Se è meglio non lo so ma mi è più pratico perché se devo fare qualcosa dietro il mobile mi torna pratico togliere la bananina col cavo senza stare e sconnettere tutti i cavi.
samana Inviato 9 Ottobre 2024 Inviato 9 Ottobre 2024 9 ore fa, giannifocus ha scritto: Avendoli avuti entrambi non è che ci vuole tanto per far meglio… Non saprei, di certo non brillano per raffinatezza. Il Nad non e' affatto male, ci si puo' convivere senza particolari paturnie. Invece l'Exposure mo ha deluso moltissimo. E si che sono mecchine che godono di una certa saga.
giannifocus Inviato 9 Ottobre 2024 Inviato 9 Ottobre 2024 @samana Sono trattori, nulla di più nulla di meno, poi il NAD si porta quell'alone fuorviante di essere un Griphon....
Silencer Inviato 9 Ottobre 2024 Inviato 9 Ottobre 2024 @samana @giannifocus un ampli non vive da solo ma si ascolta l'insieme con sorgenti e diffusori Probabilmente non avevate il set up adatto per fare esprimere quei amplificatori o non erano nei vostri gusti Come un po' per tutte le elettroniche
samana Inviato 9 Ottobre 2024 Inviato 9 Ottobre 2024 58 minuti fa, Silencer ha scritto: Probabilmente non avevate il set up adatto per fare esprimere quei amplificatori o non erano nei vostri gusti Certo, e’ possibile. Ma ho ascoltato quegli ampli a casa mia, dunque in una situazione controllata e conosciuta. Confrontati con altri ampli e con almeno tre coppie di diffusori diversi. Il loro carattere veniva fuori in tutte le occasioni. Non direi che e’ stata una questione di gusto personale, a meno che non piacciano i medi alti grezzi. Nel qual caso alzo le mani e ne prendo atto.
Cesco Inviato 9 Ottobre 2024 Autore Inviato 9 Ottobre 2024 @Luca44 @Luca44 grazie mille, non riesco a trovarli nella mia zona, qualcuno mi ha suggerito i Supra 2x 6mm. b100 per un ascolto rilassante e avvolgente vecchia scuola con un bel basso pieno e medi voce arretrati, magari qualcuno di voi li ha provati e conferma questa cosa?? Grazie mille a tutti
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora