Vai al contenuto
Melius Club

Costi gpl benzina diesel


Albertopardo

Messaggi raccomandati

Inviato
10 ore fa, criMan ha scritto:

La prima con il 2.2 diesel comprata usata con 1 anno di vita , a suo dire la migliore come motore, e la seconda con il 2.0 diesel mild hybrid.

Il primo è il vecchio Ford montato anche su Freelander2. Motore molto affidabile e piuttosto parco nei consumi.

Peccato che su evoque l'abbiano montato solo i primi tre anni per poi passare all'ingenium fatto in casa.

Il quale non solo ha problemi legati alla lubrificazione ma: le turbine mediamente non durano più di 80/90k, idem la catena di distribuzione (questa spesso anche molto meno), idem i contralberi. Nei casi più allegri poi il motore fonde a 60/70k km e non si parla di mezzi non tagliandati. E' un motore nato malissimo su cui la casa tutt'ora dopo quasi 10 anni non ha fatto modifiche sostanziali e continua a venderlo come nulla fosse.

Inviato
10 ore fa, simpson ha scritto:

tre motori di altrettante Range Sport:

Altro classico.

il V6 è un motore PSA disgraziato quasi quanto l'ingenium Diesel. In genere si spacca in due l'albero a gomiti.

Purtroppo l'hanno montato in lungo e in largo sulla gamma precedente, compresi i Discovery.

Inviato

Non capisco, però, questo darsi martellate sui cosiddetti continuando a comprare auto palesemente difettose ancora oggi, anche da nuove… 

Inviato
1 ora fa, ediate ha scritto:

Non capisco, però, questo darsi martellate sui cosiddetti continuando a comprare auto palesemente difettose ancora oggi, anche da nuove… 

Perché sono belle e non resisti e speri che non tocchi a te quella sfigata. Quindi compri, ti incazzi e dici mai più, stai 5-6 anni senza poi ti dici ‘beh, ma avranno sistemato, ci saranno motori nuovi, ecc’ oppure semplicemente tenti la sorte

  • Melius 2
Inviato
13 ore fa, qzndq3 ha scritto:

Follia!

 a detta di molti meccanici e' l'unico modo per allungargli la vita.

La vita attenzione , i problemi alla lunga poi quasi sicuramente li avra' lo stesso.

I primi motori fusi arrivavano con il cambio dell'olio da fare verso i 30.000km.

Mi pare che negli ultimi anni hanno spostato i tagliandi tipo 1 l'anno e non 30.000km...

Inviato
4 ore fa, Velvet ha scritto:

Il quale non solo ha problemi legati alla lubrificazione ma: le turbine mediamente non durano più di 80/90k, idem la catena di distribuzione (questa spesso anche molto meno), idem i contralberi.

il problema di quel motore infatti non e' solo la parte di lubrificazione ma ci sono anche altre cose

sbagliate a monte. A parer mio probabilmente anche una fornitura di componenti tirata al risparmio

con relativi problemi di tolleranza.

Poi ci aggiungi percorsi brevi in citta' con rigenerazioni forzate e la frittata e' fatta.

Con quel motore hanno perso tantissimi clienti e continuano a perderli.

In Inghilterra , patria del marchio e radicata nell'immaginario, non sono rari i casi di auto ricoverate in officina per tanto tempo per la mancanza di ricambi.

 

 

Inviato
10 minuti fa, criMan ha scritto:

In Inghilterra , patria del marchio e radicata nell'immaginario, non sono rari i casi di auto ricoverate in officina per tanto tempo per la mancanza di ricambi.

Mica solo lì.

Per quanto riguarda gli ingenium diesel mi riferiscono che la locale conce ne ha oggi a magazzino una ventina irrecuperabili sostituiti in garanzia, in attesa di spedirli a chi di dovere.

Inviato
2 ore fa, Velvet ha scritto:

La prima conosce a fondo la storia del marchio

Il garage di una Range Rover Classic si riconosce subito, "la regina" marca il territorio :classic_laugh: da sempre, per un esperto è facile riconoscere i vari e molteplici lubrificanti utilizzati

  • Haha 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...