spersanti276 Inviato 7 Ottobre 2024 Inviato 7 Ottobre 2024 3 ore fa, Alessandro ha scritto: Le Advent prodotte tra la seconda metà degli anni 70 e 80 nei modelli (The new Advent Loudspeacker / Loudspeacker 1 / A4 / 5002 / 4002 / 5012) avevano tutte in dotazione il medesimo woofer. La particolarità di questo iconico altoparlante agli inizi consisteva nel fatto che il "telaio/cestello" era un 12 (30 cm), mentre il cono volutamente inserito per progetto era un 10 (25 cm), questo accorgimento consentiva un maggior spazio di "movimento/escurzione" a tutto il comparto coinvolto nella sospensione determinandone una resa acustica particolarmente funzionale ed altamente efficace al sistema delle due vie concepito da Henry Kloss ...Vedi Dahlquist dq10....
Alessandro Inviato 7 Ottobre 2024 Inviato 7 Ottobre 2024 si infatti @spersanti276 , si parla nello specifico degli stessi/simili woofer adottati sia sulle Advent denominate "The Large Advent" prodotte adl 1969 al 1977, che sulle Dalquist DQ10 quelle che avevano l'anello in masonite, che occorreva anche per conpensare la disparità tra il telaio da 12 e la fine del cono di carta da 25. Tuttavia per i modelli Advent successivi al 1977 che rielenco (The new Advent Loudspeacker / Loudspeacker 1 / A4 / 5002 / 4002 / 5012) fu adottato il nuovo woofer da 25 cm appositamente progettato per ottimizzare e razionalizzare le prerogative del suo iconico predecessore ormai accantonato per i nuovi modelli, ciao 1
MuzakStudio Inviato 10 Ottobre 2024 Autore Inviato 10 Ottobre 2024 Una cosa è certa che le mie NON hanno i Tweeter Fried Eggs ma quelli “normali” comunque ho capito di aver per le mani delle signore casse qujndi prenderò provvedimenti
jani Inviato 11 Ottobre 2024 Inviato 11 Ottobre 2024 6 ore fa, MuzakStudio ha scritto: le mie NON hanno i Tweeter Fried Eggs ma quelli “normali mmh, e quali sarebbero i tweeter normali?
MuzakStudio Inviato 11 Ottobre 2024 Autore Inviato 11 Ottobre 2024 Sono originali ma non hanno quella forma e colore rosso rame. Appena posso mando fotografia. Sono originali anche quelli…
Alessandro Inviato 11 Ottobre 2024 Inviato 11 Ottobre 2024 Per quanto riguarda le evoluzioni dei diffusori Advent avvenute tra gli anni 70 e 80, è doveroso menzionare il passaggio dal tweeter “uovo fritto” di dotazione sui diffusori fino al 1980, al tweeter a cupola morbida dei modelli dal 1980 in poi. Il tweeter “Fried Egg” (come il Woofer Advent) hanno la fatto storia nell’hifi, il suo progetto elettrico innovativo per l’epoca prevedeva che il funzionamento, grazie alla particolare ed estesa membrana, agisse in maniera più o meno ampia in base al range di frequenza coinvolta consentendo un’ottimale sinergia tra le medie e le alte frequenze. Il tweeter a cupola morbida adottato dal 1980 in poi è da ritenersi altrettanto efficace e coerente con il “Sound" a cui Advent aveva abituato e deliziato la folta schiera di audiofili fino a quel momento, tuttavia esso fu necessario riprogettarlo e adattarlo al cambio di passo che l’hifi maturò a seguito del passaggio dall’era analogica all’era digitale consentendo un migliore interfacciamento con le nuove differenti realtà acustiche.
MuzakStudio Inviato 21 Ottobre 2024 Autore Inviato 21 Ottobre 2024 Rieccomi. Allora, avevo preso le sospensioni da uno specializzato che le dichiarava apposta per le ADVENT A4. Il primo venuto benissimo il secondo per mancanza di precisione gratava (non l'avevo già montato ma si capiva da smontato...). Quindi riscollo e rimonto. Perfette !!! I tweeter li ho a cupola e li avevo dovuto pure sostituire comprandoli in america da negozio specializzato perchè suonavano diversi e un pò spompi ossia tutto basse zero alte. Ora devo dire che è tutto a posto e suonano davvero bene. NOn siamo sui livelli delle mie DYNAUDIO BM15 ma sono un prodotto diverso con intenzioni diverse. Diciamo che danno grande soddisfazione anche se le A4 sui medi non ci sono....
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 21 Ottobre 2024 Moderatori Inviato 21 Ottobre 2024 27 minuti fa, MuzakStudio ha scritto: Diciamo che danno grande soddisfazione anche se le A4 sui medi non ci sono.... danno un effetto loudness? Strano.
ilbetti Inviato 21 Ottobre 2024 Inviato 21 Ottobre 2024 1 ora fa, MuzakStudio ha scritto: le A4 sui medi non ci sono.... ... Sicuro che il foam sia corretto? Se il foam è un po' più rigido del necessario, oltre ad alzare un po' la frequenza di risonanza "taglia" I medi... So che può sembrare strano, ma così è... I foam, non mi stanco mai di dirlo, in ambito industriale esistono di diversa densità.... Non basta solo il diametro corretto.. Qui in laboratorio ho ormai perso il conto di quanti, dopo aver sostituito i foam.... "non suona più come prima"... Ultimo caso, settimana scorsa, un diffusore made in USA poco diffuso... Un Jensen in cassa chiusa con Woofer da 15 pollici... Bene, bordi "sballati" con foam duro e rigido.... Sostituito con foam corretto, tutto tornato a posto..
Albertopardo Inviato 21 Ottobre 2024 Inviato 21 Ottobre 2024 9 minutes ago, ilbetti said: ... Sicuro che il foam sia corretto? Bisognerebbe capire se lo pensava anche prima....che poi prima di incolpare i foam bisognerebbe capire tante cose ampli sorgente etc etc
ilbetti Inviato 21 Ottobre 2024 Inviato 21 Ottobre 2024 @Albertopardo ... Questo sicuramente... Ma la mia esperienza del laboratorio mi dice ciò che ho scritto... 1
Albertopardo Inviato 21 Ottobre 2024 Inviato 21 Ottobre 2024 @ilbetti capisco,ma li il problema era nato dopo la sostituzione errata,qui non mi pare sia questa la situazione
Alessandro Inviato 21 Ottobre 2024 Inviato 21 Ottobre 2024 Attenzione @MuzakStudio , le Advent A4 avevano di dotazione l'uovo fritto come è già stato segnalato correttamente da @what , siamo sicuri che non siano stati sostituiti i tweeter mettendoli a cupola, perché anche i crox variano. Se hai il cabinet di legno massello e il Tw a cupola, e tu o chi le ha avute prima non le avete toccate, potrebbero essere le 5012 anziche le A4, altrimenti sono delle A4 con Tw non corretto, ciao
Alessandro Inviato 22 Ottobre 2024 Inviato 22 Ottobre 2024 Buongiorno, ecco le Advent 5012 e le Advent A4 l'una posta accanto all'altra, come si può notare le 5012 hanno il nuovo tweeter a cupola, mentre le A4 hanno il tweeter "fried egg", anche i relativi crox differiscono per la parte elettrica, ed anche esternamente sul crox delle 5012 non compare più l'attenuatore per le alte frequenze precedentemente presente sul crox delle A4, ciao
ediate Inviato 22 Ottobre 2024 Inviato 22 Ottobre 2024 22 ore fa, MuzakStudio ha scritto: I tweeter li ho a cupola e li avevo dovuto pure sostituire comprandoli in america da negozio specializzato perchè suonavano diversi e un pò spompi ossia tutto basse zero alte @Alessandro riportando una frase di Muzak, ha sostituito i tweeter. Ecco perché, a parte il legittimo dubbio sui foam, le Advent non hanno le medie… con ogni probabilità, va riadattato il crossover.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 22 Ottobre 2024 Moderatori Inviato 22 Ottobre 2024 20 ore fa, ilbetti ha scritto: Sostituito con foam corretto, tutto tornato a posto.. Come si fa a scegliere il tipo di foam esatto a parte chi lo vende che specifica solitamente diametro e marca di altoparlante compatibile?
Alessandro Inviato 22 Ottobre 2024 Inviato 22 Ottobre 2024 si infatti @ediate, ho inserito le foto in comparazione dei due modelli proprio per questo motivo e per evidenziare le differenze tra i due modelli di Advent, o è l'una o l'altra, differentemente si tratterebbe di un ibrido, il che vorrebbe dire che sono state apportate delle modifiche al progetto originario con tutte le conseguenze in negativo se non eseguite tenedo presente dei differenti aspetti elettrici dei due progetti, senza ovviamente tenere di conto che così procedendo verrebbe anche spersonalizzata la caratteristica originaria ed intrinseca di uno specifico modello, ciao
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora