Vai al contenuto
Melius Club

Meglio sospensioni nuove o upgrade super cono?!


Messaggi raccomandati

Inviato

@BEST-GROOVE esitono dei rivenditori affidabili che propongono gli esatti foam con le necessarie cratteristiche per i vari modelli di Advent (misure/cedevolezza/etc) e con la garanzia che non siano stati in giacenza nei magazzini, cosa non da poco.

Nel caso avessi bisogno personalmente mi affiderei a Canini di La Spezia che conosco molto bene stando sicuro che farebbe le cose come devono essere fatte, ma come lui esistono altri atrettanto competenti e molto bravi, ciao

Inviato
26 minutes ago, BEST-GROOVE said:

Come si fa a scegliere il tipo di foam esatto

Io più che altro mi domanderei che orecchio allucinante ci vuole per distinguerli eheh

  • Moderatori
Inviato
13 minuti fa, Alessandro ha scritto:

esitono dei rivenditori affidabili che propongono gli esatti foam 

 

Nel mio caso la scelta da molti anni è virata su speskers aventi altoparlanti con la sospensione in gomma. 

Piuttosto la mia domanda era rivolta al @ilbetti più per soddisfare una mia curiosità tecnica che per altro oltre a chiedermi il motivo che acquistando un ricambio di foam per quel tipo di altoparlante non funzioni come si deve.

Inviato
21 ore fa, ilbetti ha scritto:

Qui in laboratorio ho ormai perso il conto di quanti, dopo aver sostituito i foam.... "non suona più come prima"... 

Ultimo caso, settimana scorsa, un diffusore made in USA poco diffuso... Un Jensen in cassa chiusa con Woofer da 15 pollici... 

Bene, bordi "sballati" con foam duro e rigido.... Sostituito con foam corretto, tutto tornato a posto.. 

aggiungo, questo post di @ilbetti dovrebbe dire tutto sul tuo dubbio @Albertopardo , ciao

Inviato
2 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto:

Piuttosto la mia domanda era rivolta al @ilbetti

si hai ragione, purtroppo non avevo letto bene e ho creduto fosse rivolta a me, ciao

Inviato

@ediate  mmm sapendo o non sapendo,cioè lo riconosci se ti dico"ho cambiato la sospensione"?Voglio dire se faccio  un esperimento in doppio cieco lo si capisce?sarei curioso....ovviamente tolto il caso di ribordatura errata o foam errato o indurito o sbriciolato

Inviato
35 minutes ago, Alessandro said:

dovrebbe dire tutto sul tuo dubbio

una cosa è un foam indurito...una cosa è un foam nuovo con una cedevolezza diversa.MA soprattutto,se tu cambi un foam con l'idea che cambierà tutto,difficilmente dirai che non cambia nulla.Queste prove vanno fatte in cieco,cioè  chi ascolta non deve sapere cosa sta suonando,oppure vanno fatte misure con strumenti appositi.Ovviamente poi bisogna stabilire se l'orecchio umano distingua i 100 hertz dai 110hz non sul singolo tono ma inserito in un pezzo musicale con continui cambi di frequenze.Ma non voglio dilungarmi tanto non arriveremo mai alla soluzione del problema se si sente o no.

Inviato

@Albertopardo la differenza, per qualsiasi tipo di ricambio, la fa' la specificità dei requisiti che devono essere il più possibile uguali/simili a quello che è richiesto dal progetto originario. Poi la professionalità e l'esperienza di chi esegue il lavoro a regola d'arte completa l'efficacia e l'efficienza del risultato. Ho una buona esperienza nel car audio sulle sostituzioni dei foam fatte ad altoparlanti e sub con materiali non propriamente corrispondenti alle specifiche, credimi non c'è bisogno di strumenti l'orecchio le sente le differenze eccome ti posso garantire, idem per i diffusori home, ciao

  • Melius 1
Inviato

@Alessandro ripeto non voglio aprire il vaso di pandora,se so che un componente migliore è stato installato difficilemente affermerò che non cambia nulla,AL NETTO DI PALESI INFRAZIONI DI MONTAGGIO O MATERIALI.Voglio dire che (faccio un esempio per dire) mi rifiuto di credere che qualunque orecchio umano senta la differenza tra un foam con cedevolezza 10(non conosco i valori con cui si misura è un esempio) e un foam con cedevolezza 8.Sono pronto a essere smentito con un test vero e non con "nel 1984 mio cugino aveva le casse xy...".Invitatemi ad un test del genere e poi cambio idea.Non metto in dubbio la professionalità di nessuno,ma i test con valore scientifico sono altra cosa

Inviato
25 minuti fa, Albertopardo ha scritto:

mi rifiuto di credere che qualunque orecchio umano senta la differenza tra un foam con cedevolezza 10(non conosco i valori con cui si misura è un esempio) e un foam con cedevolezza 8.

Infatti, come detto tutto dipende tanto di più da quanto ci si allontana dalle tolleranze e dalle caratteristiche stabilite dal progetto originario, differenze minimali probabilmente saranno impercettibili e quindi accettabili. Differenze maggiori unitamente ad errori di scelta sulla qualità dei materiali di ricambio possono variare il risultato acustico tanto da declassarlo, ciao

Inviato

@Alessandro quindi dai ragione a me che in mancaza di palesi e allucinati errori di montaggio e difformità evidenti dei foam,due foam montati a regola d'arte anche se con differenze minime non si sentono.ottimo...

Inviato
1 ora fa, Albertopardo ha scritto:

@ediate  mmm sapendo o non sapendo,cioè lo riconosci se ti dico"ho cambiato la sospensione"?Voglio dire se faccio  un esperimento in doppio cieco lo si capisce?sarei curioso....

.... Basta un "singolo cieco"... 

Scherzi a parte, in 27 anni di laboratorio di  elettroacustica (e dove mi occupo anche di restauri di altoparlanti... Non solo ribordature...) 

Partirei da chi vende dei veri e propri "copertoni di automobile" per tannoy... Spesso presi perché provenienti da UK e quindi " dai, tu sei in Italia,... Loro sono meglio per forza..." 

È che invece spostano la frequenza di risonanza anche di 10hz...(i 15 pollici tannoy devono risuonare fra 19/22 hz....) 10 o 15 hz vuol dire sballare completamente l'allineamento in gamma bassa... 

Spesso, con componenti made in USA, stessa cosa, misurate le frequenza di risonanza.... Si sballa tutto... Però... Sai "è made in USA... DEVE funzionare bene... 

Ecco, poi mi fermo qui per pietà... 

So bene che le mia fortuna è avere un collega che stampa foam per costruttori di altoparlanti a un km dal laboratorio... E mi stampa, quando necessario, ciò che mi serve... 

Inoltre, non dimenticare mai che il foam inizia a degradare appena esce dallo stampo... E installare un foam non fresco, con magari del tempo passato dalla produzione, alla distribuzione, poi magazzino e poi installato.... 

 

È, comunque, si, si sentono chiaramente le differenze. Tanto più il diffusore è qualitativo... È le variazioni di risposta, se i foam sono troppo rigidi, sono anche in gamma media... 

 

  • Melius 2
Inviato

@ilbetti ti ringrazio per la lunga risposta.Ripeto la mia posizione foam sfondati e messi male si sente,foam installati bene ma con materiali leggermente diverse o micromillietri diversi non si sente.Inutile ripetersi

Inviato
10 minuti fa, Albertopardo ha scritto:

quindi dai ragione a me che in mancaza di palesi e allucinati errori di montaggio e difformità evidenti dei foam,due foam montati a regola d'arte anche se con differenze minime non si sentono.ottimo...

Ti rispondo dicendoti che non è così difficile e raro assistere agli errori e alle difformità che dici, anzi nella pratica accade facilmente proprio l'esatto contrario, ciao

Inviato

@Alessandro e ovvio che se il gommista mi mette una ruota da 13 in una macchina con i cerchi da 17 che sento la differenza,ma se il gommista mi mette un pirelli da un lato e un goodyear dall'altro forse dico forse verstappen sente la differenza e poi chiudo perchè davvero appena si mette in dubbio le orecchie bioniche dell'audiofilo si mettono tutti sull'attenti."Ci sono differenze che neanche lo strumento misura" frase tipica da audiofilo....

Inviato
Adesso, Albertopardo ha scritto:

micromillietri

 

30 minuti fa, Albertopardo ha scritto:

"Ci sono differenze che neanche lo strumento misura" frase tipica da audiofilo...

.... No, le senti eccome... Non sono un audiofilo ma un tecnico... È se conosci la frequenza di risonanza che deve avere quel dato componente... Ti accorgi subito... 

Guarda, sono 35 anni che sono nel settore altoparlanti... 

  • Melius 2
Inviato

@ilbetti  ripeto facciamo un test scientifico e poi cambio idea ok?Tu hai mai fatto un test SCIENTIFICO" vero?Se si fammi vedere dove trovo sto test e poi ne parliamo...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...