Vai al contenuto
Melius Club

Precipita funivia Stresa Mottarone


Messaggi raccomandati

Inviato
33 minuti fa, wow ha scritto:

ma difficilmente si arriva alla rottura improvvisa di un elemento del genere

Dovrebbe essere estremamente improbabile: andando ad organi meccanici similari molto diffusi, es. le funi di ascensori che percorrono complessivamente milioni di km/anno, se i cedimenti catastrofici non fossero meno che estremamente improbabili, sarebbe una strage.

Ricordo che un docente d'impianti meccanici diceva decenni fa che, considerati standard di dimensionamento, standard costruttivi e standard manutentivi, è più facile vincere alla lotteria della befana senza giocare che cadere con un ascensore per la rottura di funi.

Ciò premesso, nel caso in oggetto devono essere ragionevolmente andate storte un po' di cose.

Un'ipotesi, la prima che mi viene in mente, è che, se nel 2016 son state sostituite le funi, il materiale delle nuove era di molto fuori specifica (sempre che l'incidente sia stato causato dalla rottura di una fune).

P.S.: se qualcuno avesse fatto il furbo con i materiali, la cosa verrebbe fuori subito e l'inchiesta avrebbe durata molto breve.

  • Melius 1
Inviato

in qualche news parla di revisione completa dal 2014 a 2016 con controlli molto severi...impresa pare atesina  con competenze adeguate....

verificheranno ma aspetterei ad attribuire responsabilità........anche gli aerei correttamente manutenzionati accusano guasti e cadono.....

GianGastone II
Inviato

In ogni caso un bel viatico per l'immagine del turismo italiano post pandemia. Non ci facciamo mancare niente.

Un cavo come quelli se veramente si e' spezzato a meno di negligenze continue e reiterate non esiste si rompa.

Poi se la causa e' altra...

GianGastone II
Inviato

@max Max una funivia e' ben meno complessa e per questo ben  meno imprevedibile.

Inviato

@spersanti276 considerato che la manutenzione la ha fatta Leitner, di Sterzing, che e’ pure il costruttore

Inviato

@wow non si puo’ fare magnetoscopia ad un cavo

Inviato
1 ora fa, enzo966 ha scritto:

es. le funi di ascensori

L'esempio non è molto calzante, da metà 1800 ci siano i blocchi di sicurezza in caso di rottura delle fune, uno dei primi brevetti venne depositato da E.Otis. Che contestualmente di rompa una fune e non funzionino i dispositivi di sicurezza di un ascensore è in effetti un evento meno che rarissimo.

Per il resto concordo con quanto hai scritto.

Inviato

La protezione civile Piemonte scrive così su Twitter ---- #funivia #Mottarone Il Coordinamento dei #Volontari di #Protezionecivile del #VCO ha attivato la rete Emercomnet per le comunicazioni, in supporto alle attività di soccorso nel grave incidente provocato dal cedimento dell'ultimo pilone della funivia, in salita, a circa 150 metri 

Inviato

purtroppo oggi abbiamo a che fare con fornitori di materia prima (fornitori... che poi è sempre lo stesso) che proprio affidabili non sono:

https://www.itemfix.com/v?t=nm25tu

Naturalmente non so se sia questo il caso anzi spero e non credo lo sia...    

Inviato

La sindaca del paese parla di "cavo tranciato di netto"

Inviato

@wow ho scritto una scemenza, e’ che ho assistito piu’ volte a verifiche di impianti, ma non ho mai visto utilizzare la magnetoscopia, sempre verifiche a scarponi raccoglifuni ruota di trazione principale, rulliere e falconi, con liquidi penetranti e rx,  mi dicevano che di solito il disastro accade quando la fune scavalla dalle rulliere. Sorry

comunque saro’ in Doppelmayr prossima settimana, mi faccio spiegare meglio e poi vi relaziono.

  • Thanks 1
Inviato
12 minuti fa, vaurien2005 ha scritto:

una scemenza, e’

Tranquillo, sei evidentemente un esperto, io sono solo un compulsatore di web in materia 😉

Inviato
3 ore fa, qzndq3 ha scritto:

L'esempio non è molto calzante, da metà 1800 ci siano i blocchi di sicurezza in caso di rottura

Anche una funivia li ha (piuttosto simili) e dovrebbero intervenite in caso di rottura del cavo di trazione.

Sono però sistemi in attesa soggetti, pertanto, a guasto silente, quindi, hanno probabilità di failure su domanda (evento che ne richiede il funzionamento) inversamente proporzionale alla frequenza delle verifiche periodiche ed alla serietà del manutentore nonché alla fattibilità di prove efficaci del loro  funzionamento.

Non so in dettaglio se siano facilmente ed efficacemente verificabili come lo è, ad esempio, un sistema di shut-off di un impianto di processo che tratta sostanze "pepate" od un impianto antincendio o le psv di un sistema in ped. 

Tali sistemi attivi son troppo spesso ritenuti infallibili e trascurati, pertanto, rischiano di diventare più sistemi di facciata che altro.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...