GianGastone II Inviato 26 Maggio 2021 Inviato 26 Maggio 2021 @buranide Se fosse cosi' come pare resta che il cavo si e' tranciato indipendentemente da questo, giusto?
Velvet Inviato 26 Maggio 2021 Inviato 26 Maggio 2021 I fermi di questa notte riguardano solo la faccenda del forchettone lasciato inserito coscientemente. Resta da chiarire il perché la fune abbia ceduto, ma il fatto che da molti giorni la funivia manifestasse blocchi e problemi di funzionamento era segno che qualcosa non andava e probabilmente qualche problema è stato ignorato....
GianGastone II Inviato 26 Maggio 2021 Inviato 26 Maggio 2021 Ma come caxxo fa un cavo a tranciarsi? Sara' che quando ci lavoravo coi cavi (in altro settore) era una continua preventiva cacata in mano...
Velvet Inviato 26 Maggio 2021 Inviato 26 Maggio 2021 @GianGastone II Al forchettone ci si è arrivati con la semplice osservazione della scena e i successivi interrogatori, per il cavo credo bisognerà attendere le perizie e ci vorranno mesi. Siamo ovviamente di fronte a due concause della strage: il cavo che si spezza e i freni che sembra siano stati coscientemente disattivati (non per una dimenticanza). Se la prima può ricadere alla lontana nel campo delle fatalità, la seconda purtroppo no.
GianGastone II Inviato 26 Maggio 2021 Inviato 26 Maggio 2021 Indubbiamente piu' sfiga di cosi' non si puo', pero' per le vittime. Restano due oggettivita' difficili da accettare come sfiga.
buranide Inviato 26 Maggio 2021 Inviato 26 Maggio 2021 12 minuti fa, GianGastone II ha scritto: Restano due oggettivita' difficili da accettare come sfiga. Altro che sfiga, questa è 'volontá criminale' di far profitto sulla pelle degli altri.... sembra che l'impianto avesse problemi fin dalla riapertura e continuasse ad operare nonostante non fossero stati individuati, altro che 'la Leitner è al di sopra di ogni sospetto'.... 1
tomminno Inviato 26 Maggio 2021 Inviato 26 Maggio 2021 18 minuti fa, buranide ha scritto: Un "gesto materialmente consapevole", per "evitare disservizi e blocchi della funivia", che da quando aveva ripreso servizio, presentava "anomalie". E magari presentava anomalie perché il cavo si stava piano piano rompendo e il sistema frenante interveniva. Ma chiamare la ditta costruttrice no eh?
tomminno Inviato 26 Maggio 2021 Inviato 26 Maggio 2021 8 minuti fa, buranide ha scritto: altro che 'la Leitner è al di sopra di ogni sospetto' La manutenzione giornaliera è in carico al gestore. Certo che se ti accorgi di un problema latente che però non sai individuare chiami chi è più esperto di te, non che disabiliti i sistemi di sicurezza
tomminno Inviato 26 Maggio 2021 Inviato 26 Maggio 2021 32 minuti fa, GianGastone II ha scritto: Ma come caxxo fa un cavo a tranciarsi? Aveva 8 anni di vita residua, ma su quanti in totale? 8 su 10 è un conto, 8 su 30 magari è tutta un'altra faccenda. Magari era troppo teso e ha lavorato sempre fuori specifica?
Velvet Inviato 26 Maggio 2021 Inviato 26 Maggio 2021 18 minuti fa, buranide ha scritto: sembra che l'impianto avesse problemi fin dalla riapertura e continuasse ad operare nonostante non fossero stati individuati, altro che 'la Leitner è al di sopra di ogni sospetto Se l' impianto manifesta problemi tu gestore fermi tutto e chiami l'azienda responsabile della manutenzione. Altro che continuare ad imbarcare gente con i freni di sicurezza esclusi. Tu hai certezza che la Leitner sia stata chiamata ed abbia dato via libera all'esercizio?
buranide Inviato 26 Maggio 2021 Inviato 26 Maggio 2021 5 minuti fa, Velvet ha scritto: Tu hai certezza che la Leitner sia stata chiamata ed abbia dato via libera all'esercizio? Se non l'hanno chiamata allora siamo alla follia criminale pura. Roba da impiccare gestore e responsabili senza processo. 1
eccheqqua Inviato 26 Maggio 2021 Inviato 26 Maggio 2021 Pare che la cosa sia abbastanza chiara... se é così sarebbe da appenderli https://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2021/05/24/strage-della-funivia-di-stresa-mottarone-_465c21e9-ec51-41a6-b737-a03595afecbf.html
Velvet Inviato 26 Maggio 2021 Inviato 26 Maggio 2021 @buranide sono state fermate tre persone e tutte fanno parte della gestione. Nessuno della Leitner, al momento. Certo le indagini proseguiranno in ogni direzione credo
Panurge Inviato 26 Maggio 2021 Inviato 26 Maggio 2021 Basterebbero una trentina di anni veri, senza sconti, da trascorrere insieme al rimorso.
enzo966 Inviato 26 Maggio 2021 Inviato 26 Maggio 2021 1 ora fa, GianGastone II ha scritto: Ma come caxxo fa un cavo a tranciarsi? La stessa cosa può essere pensata da chi esclude un sistema di sicurezza attivo che interviene indebitamente ostacolando l'operabilita: "lo disattivo, tanto quando mai si romperà il cavo?" 1
esoteria Inviato 26 Maggio 2021 Inviato 26 Maggio 2021 15 minuti fa, buranide ha scritto: follia criminale pura. Roba da impiccare gestore e responsabili senza processo. A queste merde umane va di lusso che vivono nella repubblica delle banane con una giustizia da barzelletta...
Membro_0023 Inviato 26 Maggio 2021 Inviato 26 Maggio 2021 Gira su tutti i TG e giornali la foto della cabina con la forchetta rossa piazzata a bloccare il freno di emergenza. Credo non ci sia molto da discutere, è la famosa "prova regina". Chi l'ha lasciata lì e chi ha dato l'ordine di farlo pagherà. Del cavo si riparlerà dopo le perizie.
tomminno Inviato 26 Maggio 2021 Inviato 26 Maggio 2021 15 minuti fa, esoteria ha scritto: A queste merde umane va di lusso che vivono nella repubblica delle banane con una giustizia da barzelletta A Cavalese per la manomissione dei sistemi di sicurezza la condanna fu di 9 mesi (altri tempi altre leggi), vediamo a questi quanto daranno.
Messaggi raccomandati