Velvet Inviato 16 Ottobre 2024 Inviato 16 Ottobre 2024 59 minuti fa, permar ha scritto: Libero o giornali di quel genere ma il fatto che c'e' tanta gente, troppa per me purtroppo, che li compera p Ma anche no. Fanno tirature da foglio parrocchiale, nel mondo reale (che non è né il forum né i social) i boccaloni che si fanno agganciare sono assai pochi. La Verità fa 23k copie. Libero 20k copie. Il Giornale 27k copie. Compresi gli abbonamenti digitali.
Paolo 62 Inviato 16 Ottobre 2024 Inviato 16 Ottobre 2024 @appecundria Lo so, ma se si vuole validare o respingere una terapia la sperimentazione va fatta, altrimenti si rimane al passaparola o a quanto si legge in Rete o sui giornali.
permar Inviato 16 Ottobre 2024 Inviato 16 Ottobre 2024 @Velvet lo stesso numero dei villaggi in Italia
Xabaras Inviato 16 Ottobre 2024 Autore Inviato 16 Ottobre 2024 37 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: Lo so, ma se si vuole validare o respingere una terapia la sperimentazione va fatta, altrimenti si rimane al passaparola o a quanto si legge in Rete o sui giornali. L'abbiamo già detto che per MDB la sperimentazione è già stata fatta?
Savgal Inviato 16 Ottobre 2024 Inviato 16 Ottobre 2024 Dalla lettera scritta dal presidente del Consiglio superiore di sanità Mario Condorelli all'allora Ministro della salute Francesco Storace (2005): «Il gruppo di lavoro del consiglio superiore di sanità ritiene di non avere elementi che dimostrino l'efficacia della multiterapia Di Bella e pertanto ne sconsiglia una nuova sperimentazione clinica ministeriale; questa potrebbe essere non solo inefficace ma anche nociva per i pazienti negando a essi (o procrastinando) l'accesso a farmaci anti-neoplastici di dimostrata efficacia» Ma se si è convinti che i medici del Consiglio superiore di sanità sono tutti corrotti in quanto parte della "elité" che opprime il "popolo", qualunque cosa si dica è per i rappresentanti del "popolo" falsa e priva di valore.
Paolo 62 Inviato 16 Ottobre 2024 Inviato 16 Ottobre 2024 @Xabaras La sperimentazione è stata criticata per com'è stata fatta.
Xabaras Inviato 16 Ottobre 2024 Autore Inviato 16 Ottobre 2024 12 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: La sperimentazione è stata criticata per com'è stata fatta. Da chi? La scienza non risponde a richieste a furor di popolo. Abbi pazienza, ma non possiamo permetterci di buttare milioni di euro perchè "noncielodicono".
Savgal Inviato 16 Ottobre 2024 Inviato 16 Ottobre 2024 @Xabaras E' lodevole la tua perserveranza, ma se la controparte è convinta che gli "altri" sono in cattiva fede, non ci sono argomenti che possano convicerlo. Aggiungi a questo che simile convinzione gratifica l'ego di questa controparte. 1
ascoltoebasta Inviato 16 Ottobre 2024 Inviato 16 Ottobre 2024 Beh a quanto pare con gli enti di controllo scevri d'ogni sospetto non c'è che da fidarsi di quel che dicono. La Monsanto chiese all'OMS di ritirare lo studio che classificava il glifosato come probabilmente cancerogeno,tra le ragioni principali di tale richiesta c'era il giudizio della Germania,che per l'Unione Europea si fece carico degli studi e che lo riteneva sicuro,peccato che nel panel di scienziati che hanno autorizzato il glifosato ci fossero dipendenti di BASF e BAYER,produttori di pesticidi.Poi ci sarebbe la FERA,l'agenzia di controllo Inglese che per togliersi di dosso ogni possibile imparzialità nei giudizi,è stata privatizzata,In Francia invece gli scienziati incaricati di valutare la sicurezza di alcuni farmaci furono scoperti a vendere informazioni in nero alle aziende farmaceutiche,invece nell’EFSA, il 59% dei membri dei panel scientifici aveva legami diretti o indiretti con l’industria agroalimentare.Per quanto riguarda il glifosato,il rinnovo sostenuto dall'EFSA e dall'ECHA è stato dato ignorando molti studi indipendenti molto importanti fatti da accademici,tenendo invece in gran considerazione studi sponsorizzati soprattutto dalle stesse aziende produttrici,chissà perchè i cattivoni son sempre e solo nei partiti politici opposti al proprio posizionamento.....mah.
Paolo 62 Inviato 16 Ottobre 2024 Inviato 16 Ottobre 2024 @Xabaras Fu Di Bella a contestare la sperimentazione. Ricordo che ci fu l'intervento dei NAS e sequestrarono farmaci scaduti e contaminati usati in quella sperimentazione. Di più non so, in Rete si trova da leggere.
ascoltoebasta Inviato 16 Ottobre 2024 Inviato 16 Ottobre 2024 2 ore fa, Paolo 62 ha scritto: Fu Di Bella a contestare la sperimentazione. Ricordo che ci fu l'intervento dei NAS e sequestrarono farmaci scaduti e contaminati usati in quella sperimentazione. Ricordo anch'io,ma al di là del pensare che il metodo Di Bella sia efficace o meno,è quando si scoprono realtà come quelle che ho riportato,a livello europeo e nazionale, che vien difficile aver piena fiducia in queste commissioni,ma come ho già scritto si è liberi di credere che tutto sia alla luce del sole e nel solo interesse dell'umanità,per me equivale a credere al terrapiattismo. 1
appecundria Inviato 16 Ottobre 2024 Inviato 16 Ottobre 2024 3 ore fa, ascoltoebasta ha scritto: sospetto non c'è che da fidarsi di quel che dicono. La Monsanto chiese all'OMS di ritirare lo studio che Scusa ma che modo di ragionare è? Ammesso e non concesso che OMS sia un covo di diavoli ciò non cambia la bocciatura del MDB da parte di 21 istituti di ricerca né impedisce a chi lo desidera di curarsi col guazzabuglio a piacimento.
ascoltoebasta Inviato 16 Ottobre 2024 Inviato 16 Ottobre 2024 38 minuti fa, appecundria ha scritto: Scusa ma che modo di ragionare è? Ammesso e non concesso che OMS sia un covo di diavoli ciò non cambia la bocciatura del MDB da parte di 21 istituti di ricerca né impedisce a chi lo desidera di curarsi col guazzabuglio a piacimento. Mi pare d'aver specificato più volte che non ne faccio una questione su Di Bella,ma porto esempi di quanto e in diversi casi i panel di "scienziati" che decidono se approvare o meno un farmaco,un pesticida etc, siano per nulla in buona fede,anzi,e questa è la realtà perchè son fatti. 2
criMan Inviato 16 Ottobre 2024 Inviato 16 Ottobre 2024 2 ore fa, ascoltoebasta ha scritto: che vien difficile aver piena fiducia in queste commissioni, mi pare che la percezione di alcuni si sposti sul "nessunissimma fiducia". E stop. E da li' poi si parte verso l'ignoto come Star Trek. Tutto l'impossibile va bene ,compreso teorie e terapie con ZERO validazione . Non bisogna dire "tutti delinquenti" o "nessun delinquente" , ci sono le sfumature in mezzo.
Panurge Inviato 16 Ottobre 2024 Inviato 16 Ottobre 2024 E intanto sempre più persone guariscono, e certamente non grazie ai vari miracolisti.
claravox Inviato 16 Ottobre 2024 Inviato 16 Ottobre 2024 Ed ecco una sensazionale notizia (fake): a novembre 2023 Il Fatto Quotidiano (ma non era Il Fatto Putiniano?) Nonostante sia stata già smentita quasi 2 anni prima ( https://facta.news/fuori-contesto/2022/03/22/questi-non-sono-forni-crematori-mobili-russi/ ) ha rilanciato la fake dei "forni crematori" mobili con cui la Russia starebbe riducendo "in cenere quanti più caduti possibile", per coprire le proprie perdite Prende per buoni i numeri diffusi da Kiev: dice che i morti russi sono 3 volte quelli ucraini, nonostante abbiano 10 volte più potenza di fuoco d'artiglieria. https://www.ilfattoquotidiano.it/2023/11/21/i-tabu-della-russia-sulla-guerra-in-ucraina-tra-nuove-reclute-migliaia-di-dispersi-e-la-repressione-dei-familiari-lasciati-soli-a-cercarli/7358630/ Ma già all’epoca gli altri giornali, compresa la nostra tv di stato, si erano gettati a capo fitto su questa “succosa” notizia https://www.rainews.it/articoli/2022/04/mariupol-i-russi-usano-forni-crematori-mobili-per-bruciare-i-corpi-e-coprire-i-crimini-di-guerra-734be6ba-558f-495e-9733-a34a8daa7237.html https://www.lastampa.it/motori/2022/04/08/news/forni_crematori_mobili_ecco_come_nascono_i_camion_che_la_russia_avrebbe_usato_in_ucraina-2919992/ https://www.repubblica.it/tecnologia/2022/04/07/news/mariupol_forni_crematori_mobili_twitter_telegram-344514419/ https://www.ilgiornale.it/news/politica/mariupol-ultimo-orrore-forni-crematori-mobili-cancellare-2024318.html https://www.ilfattoquotidiano.it/2022/02/24/ucraina-le-forze-russe-portano-crematori-mobili-al-fronte-da-usare-durante-il-conflitto-per-coprire-eventuali-perdite-future/6505591/
appecundria Inviato 16 Ottobre 2024 Inviato 16 Ottobre 2024 35 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: ma porto esempi di quanto e in diversi casi i panel di "scienziati" che decidono se approvare o meno un farmaco,un pesticida Non mi sono spiegato, porti questi ipotetici esempi per dire cosa? Uno 30 anni fa è andato a lavorare (dopo due anni passati altrove) in una tale azienda. E allora? Oppure la Monsanto si è scontrata anni fa con OMS per via di uno studio uscito su Lancet. E quindi?
ascoltoebasta Inviato 16 Ottobre 2024 Inviato 16 Ottobre 2024 3 ore fa, criMan ha scritto: mi pare che la percezione di alcuni si sposti sul "nessunissimma fiducia". E stop. Infatti io ho scritto "avere piena fiducia" non nessuna fiducia,essere a conoscenza del fatto che a volte chi deve approvare e valutare un farmaco o un pesticida è al soldo di chi quei farmaci li produce,mina un pochino la piena fiducia. 2 ore fa, appecundria ha scritto: Non mi sono spiegato, porti questi ipotetici esempi per dire cosa? Uno 30 anni fa è andato a lavorare (dopo due anni passati altrove) in una tale azienda. E allora? Oppure la Monsanto si è scontrata anni fa con OMS per via di uno studio uscito su Lancet. E quindi? Mi sembra logico,e quindi....e quindi non diamo sempre per scontato che tutta la scienza e chi la rappresenta,specialmente quando ci sono interessi enormi,non venga inquinata e comprata da chi ha modo e interesse per farlo,accade in politica e accade anche altrove.
Messaggi raccomandati