ascoltoebasta Inviato 17 Ottobre 2024 Inviato 17 Ottobre 2024 Il titolo del 3D è "Fake news e boccaloni, deriva pericolosa per la società",io ritengo che gli enti di controllo che dovrebbero essere totalmente indipendenti e che valutano se commercializzare prodotti come farmaci,pesticidi,etc,potenzialmente pericolosi,mai e poi mai dovrebbero avere nelle loro commissioni componenti legati o addirittura alle dipendenze delle aziende produttrici proprio di quei farmaci o pesticidi,questo ritengo sia davvero molto pericoloso per la società,e il risultato di tali valutazioni viziate sarebbe una fake news. 1
claravox Inviato 17 Ottobre 2024 Inviato 17 Ottobre 2024 3 ore fa, Xabaras ha scritto: L'alternativa in mancanza di una cura? Giorgio Palù "Non serviva certo Tachipirina e Vigile Attesa". "Studi clinici comparsi su importanti riviste negavano l'efficacia di un farmaco già dimostrato molto attivo nei confronti di precursori del Sars-Cov-2 tipo Sars-Cov-1 e Mers". Presidente dell'AIFA Giorgio Palù, è ospite da Bruno Vespa. Sebbene Vespa neanche si sogni di chiedergli qualcosa sulle mail AIFA, Palù riesce a piazzare due bombe atomiche di quelle più negazioniste degli ultimi 3 anni, che mettono fine ufficialmente all'era della demonizzazione della idrossiclorochina e dell'esaltazione della "Tachipirina e Vigile Attesa". https://youtu.be/mNnuF9Aukvk?si=b95cqtiPifBuCOYJ 1
Xabaras Inviato 17 Ottobre 2024 Autore Inviato 17 Ottobre 2024 @claravox Fonte fantastica, complimenti. E comunque nonostante il video di cotanta fonte sia stato editato allo scopo di... si capisce benissimo che ciò che dice Giorgio Palù ha un senso un pò diverso da quello che vorresti far passare tu. Però cortesemente le fonti su, per comprendere di chi si tratta basterebbe semplicemente andare a controllare gli altri video del canale, facile facile. E poi ragazzi, le verità non le trovate su youtube, grandi e grossi come siete dovreste saperlo ormai.
Xabaras Inviato 17 Ottobre 2024 Autore Inviato 17 Ottobre 2024 @appecundria "tanto più si danno spiegazioni logiche e scientifiche, tanto più i NOVAX si arroccano nelle loro idee anti-scientifiche e complottiste. Questo per proteggere i loro sentimenti di inferiorità correlati a tratti di personalità paranoidi e persecutori." Perfetto, grazie. 1 1
Xabaras Inviato 17 Ottobre 2024 Autore Inviato 17 Ottobre 2024 @claravox, insomma sei o non sei NOVAX? Dicevi che ti etichettavo come tale, insomma, st'etichetta è azzeccata oppure no?
appecundria Inviato 17 Ottobre 2024 Inviato 17 Ottobre 2024 30 minuti fa, Xabaras ha scritto: sei o non sei https://www.rainews.it/video/2023/09/chiama-la-polizia-per-segnalare-che-qualcuno-viaggia-contromano-era-lui-fermato-1a189956-c920-4494-bac8-03a8c31d97d4.html
neroacustico Inviato 17 Ottobre 2024 Inviato 17 Ottobre 2024 un 3d interessante, soffocato da pagine e pagine su di bella
CarloCa Inviato 17 Ottobre 2024 Inviato 17 Ottobre 2024 37 minuti fa, Xabaras ha scritto: sei o non sei 2
Questo è un messaggio popolare. criMan Inviato 17 Ottobre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 17 Ottobre 2024 3 ore fa, claravox ha scritto: Giorgio Palù "Non serviva certo Tachipirina e Vigile Attesa". "Studi clinici comparsi su importanti riviste negavano l'efficacia di un farmaco già dimostrato molto attivo nei confronti di precursori del Sars-Cov-2 tipo Sars-Cov-1 e Mers". qui piu' che mediocri abilita' nel saper capire un concetto espresso con uno scritto ci sono problemi sotto di altra natura che comprendono l'abbracciare una ideologia e portarla avanti a testa bassa sempre e comunque. Anche se il concetto di "tachipirina e vigile attesa" / "utilita' tachipirina" riguardo' i primissimi mesi del 2020 per poi subire immediata evoluzione secondo direttive del Ministero della Salute rimane comunque nell'immaginario collettivo novax il concetto di "tachipirina e rimani li' ad aspettare la morte" oppure "tachipirina come unico metodo di cura". Che gia' solo questo sarebbe meritevole di studi su larga scala. Perche' le persone nel 2024 ancora pensano a cio' dopo svariate smentite. Non stupisce che sul concetto di "tachipirina e vigile attesa" "efficacia della tachipirina" siano nati vari gruppi di terapie domiciliari finanziati da boccaloni a vario livello. 3
Xabaras Inviato 17 Ottobre 2024 Autore Inviato 17 Ottobre 2024 8 minuti fa, criMan ha scritto: Che gia' solo questo sarebbe meritevole di studi su larga scala. Perche' le persone nel 2024 ancora pensano a cio' dopo svariate smentite. Perché quelle smentite non le leggono neanche, loro hanno le loro fonti e da quelle non si smuovono. Se tenti di indirizzarli verso altre rispondono "non provarci con me" seguito da una risatina, com'è successo in questo thread. 1
Questo è un messaggio popolare. criMan Inviato 17 Ottobre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 17 Ottobre 2024 Il tema e' di una certa rilevanza e complesso. Non possiamo certo immaginare di dipanarlo noi , questa stessa discussione fa da megafono a concetti di disinformazione. E' tutto dire. Quello che possiamo pensare , dopo anni di fake rimbalzate ad arte su melius, e' che ci sia una certa fetta di popolazione che anzitutto non crede che quello che dicono i media sia verita'. Attenzione i media non dicono la verita' sempre, lo sappiamo. I media sono portatori di interessi economici e pertanto riportano una loro verita'. Tanti media tante verita' simili. Sta' a noi fare una media. Ma per i Nostri che cadono nella ragnatela delle fake si parte dal presupposto che i media sbaglino sempre e non ci dicono qualcosa. Ora questo spirito critico in apparenza saggio purtroppo si scontra con una capacita' di analisi a tratti molto scarsa. Del tipo negare cio' che dice il TG di canale 5 ma abbracciare con tutte le forze quello che dice un tizio su uno sconosciuto canale telegram. E' un argomento lungo non c'e' dubbio. La seconda parte , il ricercare le altre fonti che confermino la propria fissazione sul noncielodicono che, e' affascinante pure quella. Io direi che sarebbe interessante , quando si leggono certe risposte, capire il percorso logico fatto con le relative ricerche su google per confermare le proprie idee e aspettative. Si scoprirebbero tante cose interessanti. 2 1
Paolo 62 Inviato 17 Ottobre 2024 Inviato 17 Ottobre 2024 @neroacustico Perchè si è fatto passare per boccalone chi lo difende. 2
extermination Inviato 17 Ottobre 2024 Inviato 17 Ottobre 2024 C'è sempre più gente che vive tra le menzogne e con le menzogne ci "vive" ( che ci porta a casa denari per intenderci) 1
ascoltoebasta Inviato 17 Ottobre 2024 Inviato 17 Ottobre 2024 2 ore fa, criMan ha scritto: Ma per i Nostri che cadono nella ragnatela delle fake si parte dal presupposto che i media sbaglino sempre e non ci dicono qualcosa Hai perfettamente ragione,si dovrebbe riconoscere,o tentare di farlo, quando qualcosa non viene detto e quando non gli viene dato il giusto peso,ma troppo spesso ci si indigna assai per un ministro che ha qualche ombrellone e presiede il ministero del turismo,perchè kakkio non proporrà certo norme imparziali,ma molto meno,anzi quasi si scansa la notizia quando scienziati che devon decidere se autorizzare pesticidi a livello nazionale o europeo ,e si scopre che parte di questi son dipendenti delle stesse aziende produttrici. 1
Panurge Inviato 17 Ottobre 2024 Inviato 17 Ottobre 2024 Pesticidi e farmaci sono bestie diverse, per quanto riguarda i primi 30 anni fa le risaie erano deserti ora la vita brulica, vuol dire che i miglioramenti ci sono e sono notevoli, perché leggendo sembra che il peggio sia al culmine.
ascoltoebasta Inviato 17 Ottobre 2024 Inviato 17 Ottobre 2024 Pesticidi e farmaci son bestie diverse ma per entrambi ci son state commissioni e valutazioni non indipendenti,anzi composte in parte da scienziati dipendenti delle stesse case produttrici,ognuno la pensi come vuole,ci mancherebbe altro,ma oltre a veder le risaie brulicanti,sarebbe meglio esser certi che le valutazioni dei prodotti chimici sian state fatte correttamente,altrimenti piantiamola anche con le critiche alla politica e facciam prima,ci son più auto nuove in circolazione,tutti hanno lo smartphone e il megaschermo TV etc,etc. 1
permar Inviato 17 Ottobre 2024 Inviato 17 Ottobre 2024 1 minuto fa, ascoltoebasta ha scritto: piantiamola anche con le critiche alla politica e facciam prima,ci son più auto nuove in circolazione,tutti hanno lo smartphone e il megaschermo TV etc,etc. Non ho la tv ne' lo smartphone e per auto una punto del 1996 quindi quasi tutti.....😁 1
Messaggi raccomandati