Guru Inviato 23 Aprile 2021 Autore Inviato 23 Aprile 2021 @LUIGI64 L'esperienza che mi sono fatto durante il terremoto dell'Emilia mi ha insegnato che le situazioni difficili estremizzano le personalità degli individui. Le persone buone e generose si spendono ancora di più, e gli imbecilli si superano in imbecillità. 1
Guru Inviato 23 Aprile 2021 Autore Inviato 23 Aprile 2021 3 ore fa, Martin ha scritto: ti riferisci ad 1 grammo/giorno per kg di peso corporeo ? Più o meno, anche se ultimamente per chi fa sport si tende a considerare quantità superiori. In ogni caso senza l'aggiunta delle proteine in polvere si fatica a fornire una quota proteica adeguata a colazione.
LUIGI64 Inviato 23 Aprile 2021 Inviato 23 Aprile 2021 @Guru certo indole e carattere fa la differenza
Guru Inviato 23 Aprile 2021 Autore Inviato 23 Aprile 2021 @LUIGI64 Ma anche la professione... Credimi che tanti arroganti come tra i medici non si trovano da nessun'altra parte.
samana Inviato 23 Aprile 2021 Inviato 23 Aprile 2021 @Guru So, per averlo letto e per aver sentito discussioni fra preparatori, che un grammo di proteine per un kg di peso corporeo, assunte giornalmente, servono per mantenere la massa muscolare, per “farci stare in piedi”. Ma vanno assunte durante l’arco della giornata, non certo solo e tutte insieme a colazione. Un grammo e mezzo serve a coloro che vogliano aumentare la massa muscolare. Concordo che non e’ semplice rispettare questo regime. 1
Martin Inviato 23 Aprile 2021 Inviato 23 Aprile 2021 5 minuti fa, Guru ha scritto: In ogni caso senza l'aggiunta delle proteine in polvere si fatica a fornire una quota proteica adeguata a colazione. Non ho mai capito se l'apporto calorico giornaliero debba o meno tener conto delle proteine. Intendo: Se apportano calorie significa che si distruggono, come grassi e zuccheri. Sarebbero quindi sottratte alla funzione di "ricambio". Si intende che vanno bruciate solo le proteine in eccesso ? Oppure, quale è la % di proteine ingerite usate per finalità strutturali e quante invece finiscono in lardo viscerale e scorie azotate ?
Guru Inviato 23 Aprile 2021 Autore Inviato 23 Aprile 2021 @Martin L'unico che potrebbe risponderti con competenza è il mio fratellino, ma ha comprensibilmente abbandonato la discussione perché non ama mescolarsi con gli ego tronfi.
LUIGI64 Inviato 23 Aprile 2021 Inviato 23 Aprile 2021 @Guru ci sono anche medici che sono dei signori Atri, fenomeni da forum, vabbe' pazienza
Guru Inviato 23 Aprile 2021 Autore Inviato 23 Aprile 2021 1 minuto fa, LUIGI64 ha scritto: ci sono anche medici che sono dei signori Certamente, l'ho scritto, ma credimi che gli arrogantelli sono veramente tanti. Non si può dire altrettanto di ingegneri, architetti, avvocati...
LUIGI64 Inviato 23 Aprile 2021 Inviato 23 Aprile 2021 @Guru e che vuoi fare, se in questo modo si sentono meglio... anzi, prepariamoci che adesso arrivano e insultano tutti 😁
Paranoid.Android Inviato 23 Aprile 2021 Inviato 23 Aprile 2021 1 ora fa, Guru ha scritto: arrogantelli sono veramente tanti. Non si può dire altrettanto di ingegneri, architetti, avvocati... Opinione legittima ma fallace in quanto viziata dalla posizione verticale. In posizione orizzontale è matematico un cambiamento radicale di tale visione nella totalità dei casi.
bungalow bill Inviato 23 Aprile 2021 Inviato 23 Aprile 2021 Stasera cena a base di ricotta squante ( con moderazione ) .
Guru Inviato 23 Aprile 2021 Autore Inviato 23 Aprile 2021 3 ore fa, Paranoid.Android ha scritto: Opinione legittima ma fallace in quanto viziata dalla posizione verticale. In posizione orizzontale è matematico un cambiamento radicale di tale visione nella totalità dei casi Confermi quanto ho scritto prima, cioè la frequente ipertrofia dell'ego derivante dal vedere persone in evidente difficoltà pendere dalle proprie labbra. Avrei sperato in qualcosa di più intelligente da te, ma evidentemente non ce la fai proprio. Ora fammi il piacere di lasciarmi perdere, preferisco confrontarmi con persone più piacevoli.
tarantolazzi Inviato 24 Aprile 2021 Inviato 24 Aprile 2021 Sano, non saprei. Non mi lamento, comunque, e forse ora che ho quasi sessant'anni sono nella miglior condizione psico-fisica di questa mia esistenza. Carboidrati pochini , salto almeno 3-4 pasti alla settimana (recupero tutto, comunque, non e' una dieta ipocalorica, in passato ho perso 20 kg. senza mai fare la fame). Molte fibre/verdure, pesce (sono razzista, non mangio cadaveri ma faccio eccezione per i pesci), uova (anche 7-8 bianchi con 2-3 rossi), latticini, ho praticamente smesso con l'alcool. Attivita' fisica......con la corsa anche su lunghe distanze in realta' non ho ottenuto granche'. Ora corsa si' ma soprattutto ripetute veloci. Ogni giorno al mattino 20-30 minuti di ginnastica a corpo libero o con pesi, poi quasi ogni giorno delle sequenze di arti marziali miste, e quando posso escursionismo e alpinismo (prima che queste assurde e ridicole regole lo ostacolassero), un po' di tennis, quando si poteva vari corsi in palestra......dormire almeno otto ore al giorno (non si scappa, non se ne puo' fare a meno senza pagare pegno). Integro con vitamina C (1,5 - 2 grammi al giorno, massimo mezzo grammo per volta), D (2000 unita' al giorno) e quindi anche K2 ( due volte alla settimana), silimarina, coenzima Q10 200 mg. al giorno, diosmina ed esperidina sempre ogni giorno. Non faccio abbastanza ne' abbastanza bene, e ad esempio sto trascurando gli esercizi di Tensegrita' (Castaneda, dalla tradizione degli sciamani messicani) e come vedete indulgo alle ore piccole che e' sbagliatissimo. Trovo molto interessanti i video su questo canale, ad esempio e seguo diverse loro indicazioni (ad esempio, bevo molto the verde ed ibisco, piu' infusi di ibisco che acqua semplice in pratica) 2
tarantolazzi Inviato 24 Aprile 2021 Inviato 24 Aprile 2021 11 ore fa, Martin ha scritto: 10km in meno di 1h Eh gia'. La chiamano "la prova del moribondo" (un po' ironico, ma il concetto e' che se non ce la fai c'e' qualcosa che non va....) e sospetto come te che sia assai valida. Poi personalmente corro pochissimo, ma ugualmente resto dell'idea che sia un ottimo indicatore. Anzi, la settimana prossima provero', i 10 km. Per capire se come credo tutta l'attivita' che faccio sia adeguata ed allenante.
gug74 Inviato 25 Aprile 2021 Inviato 25 Aprile 2021 Con mia grande sorpresa sto notando che la mia dipendenza dai dolci piano piano sta andando via, sarà mica dipeso dalla regolarità dell'alimentazione "giusta" ? Ho anche incrementato l'allenamento a casa.
Guru Inviato 25 Aprile 2021 Autore Inviato 25 Aprile 2021 @gug74 Io credo che la nostra mente possa "entrare in un'ottica", oppure "calarsi in una parte". Io attualmente sono nella fase mangiar sano e non mi pesa, come in altri periodi ho attraversato la fase mcbacon e non mi sentivo affatto in colpa...
bungalow bill Inviato 25 Aprile 2021 Inviato 25 Aprile 2021 Pranzo domenicale : tagliatelle con ragù (carne di vitello ) . Piatto unico . 1
Messaggi raccomandati