Vai al contenuto
Melius Club

Tad Evolution 2 i miei nuovi diffusori


Messaggi raccomandati

Inviato

@biologo guarda non ho la curiosita’ di ascoltare le plus, mi e’ bastato sentire le standard in ambiente noto a me. Queste gia’ montano ottimi componenti e suonano a modo loro neutre ma in zona comfort senza infamia e senza lode, senza particolari punti di forza. A mio avviso e’ il progetto che e’ stato fatto per farle suonare cosi’ e non ho gradito (a quel prezzo) il risultato  finale a causa di una serie di limitazioni audio e estetiche (ma questo e’ un altro paio di maniche su cui avrei potuto sorvolare). Le Malika plus gia’ sono piu’ ruffiane molto musicali a confronto nonostante il prezzo piu’ basso. Ci sarebbero tanti altri aspetti che potrei evidenziare ma siamo OT

Inviato

@STEFANEL Io personalmente sono convinto che la Simphonika plus sia decisamente superiore alla TAD E-2

Inviato
On 10/13/2024 at 1:09 PM, STEFANEL said:

Infatti proprio questo notavo nei grafici ASR, picchi e valli in gamma media e medio-alta. Poi ovviamente vanno ascoltati nel proprio ambiente

IMG_7373.thumb.jpeg.b666b35e0a0b92fe092162996f070fff.jpeg

se dovessimo applicare il righello getteremo via la maggior parte dei diffusori :classic_smile: 
Poi neanche son complete ,già ci bastavano  i danni con i dac.....

Inviato
10 hours ago, Max440 said:

 

Considerando il volume del mobile, i woofer maggiorati rispetto alle Malika, e il tweeter al berilio, mi pare di ipotizzare (sulla carta, ovviamente) che potrebbero essere un bel contendente alla vittoria rispetto alle TAD in oggetto.

Tu le hai per caso ascoltate?

Grazie,

Max

La linea Satori di SB non e' male ,sicuramente ci fai un buon diffusore ma non puoi tirar fuori piu della qualita' degli altoparlanti usati ,vale per tutti

Inviato

@Gustavino E allora le Sonus Faber non li fanno loro i driver li prendono da parti terze e quindi sono diffusori scadenti. I driver Satori in Textrem usati nella Simphonica plus sono eccellenti  e molto costosi.

Inviato

@biologo Sb nasce da una costola di Scanspeak ,  i textreme sono molto buoni  ,quelli in carta son buoni hanno ottimo q/p ma Scanspeak che usava Sonus oltre a Dynaudio e Audio Tecnology son categoria superiore

Inviato

@biologo scusa, se pensi che suonano meglio delle tad perché non le hai prese? A quelle cifre se fai 90 puoi fare 100....

Inviato

@fabbe Chissà tutto è possibile, si vedrà. Ai posteri l'ardua sentenza

Inviato

gli accuton se piacciono hanno in effetti la scena migliore da me mai sentita

sono un pò asciutti come i tad, comunque se la catena è ben assortita 

suonano anche loro come si deve.

Inviato

Sono meglio gli zellaton allora.

Ma ragionare di driver secondo me non ha proprio nessun senso, è il progetto totale che suona o non suona.

 

Inviato

Comunque le TAD sono sempre una "certezza" a livello mondiale, per cui se un domani @biologo trovasse qualcosa di ancora meglio (tipo le Symphonika plus... o altro, chissà...) non avrebbe alcun problema a permutarle ...

Il mio amico Ciro, p.e.,  ha appena venduto una splendida coppia di R1 per ridimensionare l'impianto, e nonostante il prezzo non ha avuto nessun problema a "piazzarle".

Bye,

Max

Inviato
1 hour ago, Turandot said:

Ma ragionare di driver secondo me non ha proprio nessun senso, è il progetto totale che suona o non suona.

Dipende , su un due vie -due vie e mezzo ,la max qualita' risultante dipende solo dai driver ... salendo con le vie ,dividendosi il lavoro al pari dell aumento del filtro comincia a sentirsi  la mano del progettista ,poi son scelte del medio a cono o drome , piccolo che salga bene o grosso che scenda bene etc etc carta polipropilene alluminio ....
Ma dovrebber restare entro il 10x del costo degli ap impiegati ,salendo -no buono-

  • Moderatori
Inviato
1 ora fa, Turandot ha scritto:

e il progetto totale che suona o non suona.

Ne convengo.

  • Thanks 1
Inviato

@paolosances se hai ap buoni come la maggiorparte in  commercio ora,  un due vie e' cosa abbastanza banale oramai .
Quello che cambia e' sapersi fare gli altoparlanti per seguire la propria filosofia come fa' Kef o nel suo target Wharfedale da sempre

Inviato
1 ora fa, Turandot ha scritto:

Ma ragionare di driver secondo me non ha proprio nessun senso, è il progetto totale che suona o non suona

Esattamente! I driver sono una parte del diffusore, e’ il “manico” del progettista che conta, per non parlare dei suoi gusti, interpretazione della musica, delle sue orecchie che non sono le nostre etc etc 

 

  • Melius 1
Inviato
32 minuti fa, Gustavino ha scritto:

Dipende , su un due vie -due vie e mezzo ,la max qualita' risultante dipende solo dai driver

Ma anche no !

  • Thanks 1
Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...