Vai al contenuto
Melius Club

Marco Cicogna, il vinile e i bicchieri della nonna!


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, Max440 ha scritto:

Scelte personali..

Sul suono invece non c'è storia: basta non avere le orecchie foderate di prosciutto ed ascoltare buoni giradischi (non il Thorens 320 o giù  lì...)

Come no come no 

Inviato
2 ore fa, Max440 ha scritto:

non il Thorens 320 o giù di lì...

Certo, per sentire la differenza con il digitale occorre almeno un Thorens New Reference  (220.000,00 euro con testina AT-VM95E in omaggio).

Inviato
1 ora fa, widemediaphotography ha scritto:

Ho capito come hai fatto ad avere  33.7k

No non hai capito, in realtà ho semplicemente pagato. E' tutto un magna-magna. :classic_biggrin:

Inviato

Poco tempo fa elogiava l ascolto in dolby atmos , ora il digitale , domani magari altro , normale deve seguire il mercato

In parte sono utili questi personaggi , il collega nel video prova vpr tra le varie cose, ovvio che poi non cambio il vpr solo per il modello nuovo , ma valuto nell insieme in base alle mie esigenze , consideriamo che in Italia è forse l unico in queste prove

Inviato
1 minuto fa, serbel ha scritto:

Poco tempo fa elogiava l ascolto in dolby atmos , ora il digitale , domani magari altro , normale deve seguire il mercato

In parte sono utili questi personaggi , il collega nel video prova vpr tra le varie cose, ovvio che poi non cambio il vpr solo per il modello nuovo , ma valuto nell insieme in base alle mie esigenze , consideriamo che in Italia è forse l unico in queste prove

In realtà sono molti anni che dice che il multicanale sarebbe il miglior modo per arrivare al realismo.

E ha ragione.

  • Melius 1
Inviato
18 ore fa, Erik il Rosso ha scritto:

se è vero questo video

 

Tutti neofiti eh?

Inviato
3 minuti fa, pifti ha scritto:

Tutti neofiti eh?

Magari sai i soldi che risparmierei😀

Inviato

Dei dischi che mi piacciono acquisto sia il vinile che il cd (oltre ad ascoltare TIDAL). Il vinile suona quasi sempre meglio, ma dipende anche dalla qualità della stampa. Il produttore più grosso è GZ, i vinili prodotti sono spesso rumorosi e ondulati. In quel caso il vinile lo evito, se lo so prima. 

Inviato
1 ora fa, hfasci ha scritto:

Certo, per sentire la differenza con il digitale occorre almeno un Thorens New Reference  (220.000,00 euro

 

no no... basta un normale VPI da 10k tutto compreso...

Manco un DCS da 250k potrà suonare così, spiace per chi non se ne accorge: questione di capacità auditive :classic_tongue:

  • Moderatori
Inviato
3 ore fa, Dufay ha scritto:

Roba da vecchi.

 

Le ultime parole di chi si sente forever young a 80 anni.  27889916_ridere81.gif.db5355bd397459df8cd5944ad77dd36f.gif

Inviato
3 ore fa, Rxy ha scritto:

Prendo un pezzetto da questo link per riferirmi ad una esperienza personale.

 

 

...Il vinile ha un range dinamico che si assesta generalmente intorno ai 45-50 db e che comunque, nel migliore dei casi, difficilmente supera i 70 db. 

Il CD audio, con i suoi 16 bit di profondità, ha invece un range dinamico di circa 96 db... 

Un DVD audio o un file digitale con 24 bit di profondità, consentono di portare l’estensione del range dinamico a 144 dB..."

 

In un impianto con klipschorn mi è capitato di ascoltare la song dei black sabbath omonima che apre il loro primo disco, quello che inizia col temporale. La differenza in fatto di dinamica tra piano e forte era veramente cospicua ed in favore del cd. Sul vinile era tutto molto piatto e i piano e i forte del pezzo in questione erano quasi sullo stesso livello, si distanziavano veramente di poco, contrariamente al CD. 

 

 

Inviato

mavalà ! .......... :classic_biggrin:

mmmmhh , troppa dinamica

Inviato

vuoi vincere .... facile :classic_wink:

@Fabio Cottatellucci

 e che alcuni apparecchi diano semplicemente soddisfazione a usarli.

quando avevo il gyrodeck una piccola lampada illuminava il tutto ..... ops , scaldava la testina , e mi beavo di quel bel vedere e , quindi sentire , ma con la lucetta rigorosamente acecsa

se poi l'Alphason sonata mi sdraiava era irrilevante :

non aveva tutti quei contrappesi luccicanti che io pulivo accuratamente

Tuttavia trovassi a prezzo ....... come dico io ........ un Pierre Lurnè con braccio Pluto , lo porrei senz'altro al centro stanza

 

Inviato
24 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto:

Le ultime parole di chi si sente forever young a 80 anni.  27889916_ridere81.gif.db5355bd397459df8cd5944ad77dd36f.gif

Lo puoi dire 

Sono come quei vecchi in Ai su facebook che spengono 110 candeline 

Inviato
55 minuti fa, Max440 ha scritto:

no no... basta un normale VPI da 10k tutto compreso...

Manco un DCS da 250k potrà suonare così, spiace per chi non se ne accorge: questione di capacità auditive 

 

Max, dopo i nostri epici scontri, mi sorprendo di ritrovarci d'accordo, non me lo aspettavo e mi fa piacere.

L'analogico ben messo ha tanto da dire, pur con i suoi ovvi limiti. 

 

 

 

Inviato

che sono immensi , sempre parlando di giradischi 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...