Armando Sanna Inviato 15 Ottobre 2024 Inviato 15 Ottobre 2024 @Ultima Legione @ comprendo e ricordo con raro piacere che il buon Bebo aveva un’opinione diametralmente opposta, modi diversi di saper ascoltare e raccontare dettagli della medesima passione . Detto come avrebbe liquidato questa diatriba “ i file hires li damo ar gatto”😁😁😁
Sognatore Inviato 15 Ottobre 2024 Inviato 15 Ottobre 2024 I limiti sono solo numeri e di quelli non ci frega molto se poi all’orecchio non trovano riscontro….@domenico80
mla Inviato 15 Ottobre 2024 Inviato 15 Ottobre 2024 1 ora fa, Max440 ha scritto: basta un normale VPI da 10k tutto compreso Se posso, quale sarebbe un esempio di configurazione, modello gira, braccio, testina? Grazie.
Dufay Inviato 15 Ottobre 2024 Inviato 15 Ottobre 2024 13 minuti fa, Armando Sanna ha scritto: @Ultima Legione @ comprendo e ricordo con raro piacere che il buon Bebo aveva un’opinione diametralmente opposta, modi diversi di saper ascoltare e raccontare dettagli della medesima passione . Detto come avrebbe liquidato questa diatriba “ i file hires li damo ar gatto”😁😁😁 E il gatto mangia meglio di te
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 15 Ottobre 2024 Moderatori Inviato 15 Ottobre 2024 6 minuti fa, mla ha scritto: Se posso, quale sarebbe un esempio di configurazione, modello gira, braccio, testina? Ad esempio il Doctor Sound MK2 All Inclusive è configurato per estrarre il massimo possibile dal vinile.
magicaroma Inviato 15 Ottobre 2024 Inviato 15 Ottobre 2024 17 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto: c'ha da portare a casa la pagnotta pure lui.... Ma non portavano i bambini? Nemmeno le cicogne sono più quelle di una volta 1
Questo è un messaggio popolare. maxgazebo Inviato 15 Ottobre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 15 Ottobre 2024 1 ora fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Semplicemente, penso che alcuni lavori vengano meglio se riproposti dal CD, altri dal vinile, e che alcuni apparecchi diano semplicemente soddisfazione a usarli o anche solo a guardarli. Come pensano molti altri in questo thread. E soprattutto, non vivo complessi di superiorità e non prendo in giro gli altri per le scelte che fanno. D'accordo 100%, spesso ci si dimentica che siamo esseri umani, ed il piacere personale è composto da tanti piccoli tasselli, anche la parte visiva, anzi...un amplificatore dalle prestazioni superlative messo in una scatola di scarpe chi lo vorrebbe? C'è sempre comunque chi professa superiorità e assolutismi tra un mezzo ed un altro, ma credo sia solo per provocazione, apposita, non per reale convinzione, anche perchè con il tempo purtroppo tutto invecchia, non solo il giradischi 3
mla Inviato 15 Ottobre 2024 Inviato 15 Ottobre 2024 10 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto: Ad esempio il Doctor Sound MK2 All Inclusive è configurato per estrarre il massimo possibile dal vinile. No no, non barare, si parlava di VPI Il Doctor Sound "lo damo ar gatto"! 1
domenico80 Inviato 15 Ottobre 2024 Inviato 15 Ottobre 2024 25 minuti fa, Sognatore ha scritto: I limiti sono solo numeri e di quelli non ci frega molto se poi all’orecchio non trovano riscontro… l'orecchio è sinonimo di ............. a me piace così ........... i limiti tecnici sono invece oggettivi e vengono traslati sul sistema , poi , i gusti sono gusti
TetsuSan Inviato 15 Ottobre 2024 Inviato 15 Ottobre 2024 7 ore fa, mla ha scritto: Che tipo di impianto ci vorrebbe secondo te come minimo sindacale? Diffusori "main monitor" per studi di registrazione ed amplificazione adeguata. Nel mercato dell' hifi prodotti tipo PMC e pochi altri. Diversamente, ascoltando master a volumi da studio di registrazione, rischi di rovinare i diffusori. "al minimo" non godresti della dinamica disponibile, i diffusori sono compressori di dinamica per eccellenza, specialmente quelli a bassa sensibilità. 1
Armando Sanna Inviato 15 Ottobre 2024 Inviato 15 Ottobre 2024 @Dufay spero che abbia compreso la battuta, io che sono un tipo di “bocca buona” ribadisco il concetto che ascolto con tutto quello che “passa musica “ analogico, digitale solido e liquida, ogni formato a suo modo ha pregi e difetti
domenico80 Inviato 15 Ottobre 2024 Inviato 15 Ottobre 2024 5 minuti fa, TetsuSan ha scritto: i diffusori sono compressori di dinamica per eccellenza, specialmente quelli a bassa sensibilità. mavalà ! vuoi mettere un monotriodo ! 1
TetsuSan Inviato 15 Ottobre 2024 Inviato 15 Ottobre 2024 5 ore fa, Rxy ha scritto: https://extended-play.it/musica-su-vinile-caratteristiche-limiti-e-falsi-miti/ Nulla da aggiungere. La verità, tutta la verità, nient'altro che la verità.....
TetsuSan Inviato 15 Ottobre 2024 Inviato 15 Ottobre 2024 Continuo a leggere che il vinile suona meglio. No : è quello che ci mettono dentro che suona, non il vinile. Per i motivi già spiegati. Chi può affermare di avere confrontato un vinile ed un cd con "esattamente la stessa roba" incisa ? Nessuno. Quando si realizza un vinile si applica una curva di preenfasi al cutting e ed una di deenfasi in lettura. Non possono essere perfettamente complementari, in nessun caso. 1
Fabio Cottatellucci Inviato 15 Ottobre 2024 Inviato 15 Ottobre 2024 1 ora fa, maxgazebo ha scritto: un amplificatore dalle prestazioni superlative messo in una scatola di scarpe chi lo vorrebbe? Gli inglesi! 1
Questo è un messaggio popolare. ilbetti Inviato 15 Ottobre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 15 Ottobre 2024 ... Interessante leggere questa discussione... Mille "paturnie" e mille "distinguo" fra vinile ed altri sistemi... Pochi, pochissimi che hanno parlato di musica... Ho cominciato ad acquistare vinili a 13/14 anni, e per molto tempo era per me l'unico sistema che mi permetteva di avere la mia musica... All'avvento del CD ho acquistato dischetti ben prima di avere un lettore... È per me, che ascolto quasi esclusivamente classica era un po'.... "la pace dei sensi"... Ora, dopo diversi decenni ho ripreso ad acquistare vinili... Mai come ora sto acquistando, a prezzi fra il ridicolo e il modesto vinili di qualità. Usati, di classica, e il cercarli, in giro, fra mercatini, annunci, luoghi impensati, fa parte del gioco... Durante il covid ho finalmente completato il restauro di un setup che a molti farà storcere il naso.... Per me è un qualcosa che mi permette di ascoltare vinili con una qualità.... "radiofonica"... (ho 2 giradischi... Un EMT 938, con braccio e testina proprietari, forma un sistema "chiuso" che per me non ha rivali... Poi, per caso mi è capitato un sistema "broadcast" Denon, con Dl103, suo step up, braccio, sempre Denon come la base... Il risultato, altrettanto "radiofonico" un pelo meno imperioso e irruento del EMT, ma con la stessa incredibile capacità di coinvolgimento.... Al tutto, ci aggiungo, in quanto indispensabile, un sistema di lavaggio ad ultrasuoni... Bene, mi sto godendo come non mai tonnellate di grande musica, con un piacere, una gioia ed un risultato che suscita emozione... Al punto che il nipote ventenne, spesso mi chiama per venire ad ascoltare insieme.... (.. È a lui, a cui ai 18 anni ho regalato un ottimo piatto Luxmann...) Quindi, nessun pregiudizio, ascolto anche in liquida ed in cd, ma il "divertimento", inteso a 360 gradi è in vinile... 8
domenico80 Inviato 15 Ottobre 2024 Inviato 15 Ottobre 2024 4 minuti fa, ilbetti ha scritto: ma il "divertimento", inteso a 360 gradi è in vinile... ecco , scritto così , nulla da eccepire
Armando Sanna Inviato 15 Ottobre 2024 Inviato 15 Ottobre 2024 3 minuti fa, ilbetti ha scritto: ho 2 giradischi... Un EMT 938, con braccio e testina proprietari, forma un sistema "chiuso" che per me non ha rivali... Non esito a crederti , io pur avendo una sola testina ho ritrovato il “mio” suono di un tempo 😉
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora