Dufay Inviato 16 Ottobre 2024 Inviato 16 Ottobre 2024 1 ora fa, TetsuSan ha scritto: un cidile ante litteram !!!! Dimostrazione pratica che la registrazione digitale "potrebbe" suonare divinamente in distribuzione digitale......ma non lo fanno !!! Per i perché, per le motivazioni pratiche, vedere i miei post precedenti. Lo fanno lo fanno eccome.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 16 Ottobre 2024 Moderatori Inviato 16 Ottobre 2024 38 minuti fa, Dufay ha scritto: ed è un capolavoro. ...... ferroviario (cit.)
alexis Inviato 16 Ottobre 2024 Inviato 16 Ottobre 2024 @Dufayt i vogliamo bene tutti anche se non sai cosa dici in materia di fonti sonore, ma non ti preoccupare di noi continua così…
jedi Inviato 16 Ottobre 2024 Inviato 16 Ottobre 2024 @loureediano Certo che se usi un aratro ,forse. Ma nel mio caso proprio no. E io posso ascoltare dalla classica al Rock al Blues ,al Pop(pochissimo) Il Rap neanche la considero musica
il vecchiotto delle alpi Inviato 16 Ottobre 2024 Inviato 16 Ottobre 2024 Io credo che chi è abituato ad ascolti dal vivo di musica classica sinfonica o da camera, pianoforte, ensemble di ottoni, bande musicali, gruppi vocali o di jazz non amplificato, gradisca mediamente di più la naturalezza che ti dà un buon gira. La differenza la fa proprio l'abitudine al suono naturale.
TetsuSan Inviato 16 Ottobre 2024 Inviato 16 Ottobre 2024 1 ora fa, one4seven ha scritto: il CD, uscito nel 1987 insieme all'LP, suona benissimo anch'esso. Non avevo dubbi !! Grazie !!
jedi Inviato 16 Ottobre 2024 Inviato 16 Ottobre 2024 @il vecchiotto delle alpi Parole sante! Solo chi ascolta musica riprodotta ,non sa quello che scrive . Oppure i polemici a prescindere
Dufay Inviato 16 Ottobre 2024 Inviato 16 Ottobre 2024 2 minuti fa, il vecchiotto delle alpi ha scritto: Io credo che chi è abituato ad ascolti dal vivo di musica classica sinfonica o da camera, pianoforte, ensemble di ottoni, bande musicali, gruppi vocali o di jazz non amplificato, gradisca mediamente di più la naturalezza che ti dà un buon gira. La differenza la fa proprio l'abitudine al suono naturale. Ma non mi dica signor vecchiotto...
TetsuSan Inviato 16 Ottobre 2024 Inviato 16 Ottobre 2024 2 minuti fa, il vecchiotto delle alpi ha scritto: gradisca mediamente di più la naturalezza che ti dà un buon gira. La differenza la fa proprio l'abitudine al suono naturale. Non vorrei apparire saccente, specialmente con una new entry, ma credo che anche tu stia confondendo contenuto e contenitore. Ti invito a confrontare un insieme "giradischi + buon vinile" con un "lettore cd + buon cd" di pari costo. Poi ragioniamo.
Amministratori cactus_atomo Inviato 16 Ottobre 2024 Amministratori Inviato 16 Ottobre 2024 ma ancora siamo a vinile vs cd? sento odore di muffa ' 1
TetsuSan Inviato 16 Ottobre 2024 Inviato 16 Ottobre 2024 1 ora fa, Dufay ha scritto: Lo fanno lo fanno eccome. Dimmene uno che non sia Audionautes o Velut Luna.
Dufay Inviato 16 Ottobre 2024 Inviato 16 Ottobre 2024 2 minuti fa, TetsuSan ha scritto: Dimmene uno che non sia Audionautes o Velut Luna. Tutti quelli che vuoi . Questo ti fa saltare l'impianto per dinamica Madonna ma il mondo è pieno di roba e guardate a velut luna.
TetsuSan Inviato 16 Ottobre 2024 Inviato 16 Ottobre 2024 3 minuti fa, Dufay ha scritto: Tutti quelli che vuoi . Questo ti fa saltare l'impianto per dinamica Madonna ma il mondo è pieno di roba e guardate a velut luna. Anche un bel 12" house ti fa saltare l'impianto, e non per questo deriva dal master. Sai che è il master o lo supponi ???
Dufay Inviato 16 Ottobre 2024 Inviato 16 Ottobre 2024 3 minuti fa, TetsuSan ha scritto: Anche un bel 12" house ti fa saltare l'impianto, e non per questo deriva dal master. Sai che è il master o lo supponi ??? Non me ne importa un fico secco del master Io ascolto semplicemente i risultati. Musica bella prima cosa , sono realistico o perlomeno che dia un senso di vero e presenza seconda cosa. Il resto sono pippe..
TetsuSan Inviato 16 Ottobre 2024 Inviato 16 Ottobre 2024 1 minuto fa, Dufay ha scritto: Il resto sono pippe Le tue, sicuramente.
il vecchiotto delle alpi Inviato 16 Ottobre 2024 Inviato 16 Ottobre 2024 Dopo aver letto le 14 pagine, noto che i toni più aggressivi sono tendenzialmente quelli di coloro che hanno scartato l'analogico. Ci sarà una ragione?
Dufay Inviato 16 Ottobre 2024 Inviato 16 Ottobre 2024 5 minuti fa, il vecchiotto delle alpi ha scritto: Dopo aver letto le 14 pagine, noto che i toni più aggressivi sono tendenzialmente quelli di coloro che hanno scartato l'analogico. Ci sarà una ragione? L'abbandono del vinile ci ha incattiviti e siamo diventati belve umane 2
TetsuSan Inviato 16 Ottobre 2024 Inviato 16 Ottobre 2024 4 minuti fa, il vecchiotto delle alpi ha scritto: Dopo aver letto le 14 pagine, noto che i toni più aggressivi sono tendenzialmente quelli di coloro che hanno scartato l'analogico. Ci sarà una ragione? Ma no ! Direi che è normalissima italica partigianeria ! Potrei scrivere la stessa cosa dei vinilisti, ma sarei tremendamente scontato. Lo dice anche il mainstream " il bel suono caldo del vinile ".......
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora