gimmetto Inviato 17 Ottobre 2024 Inviato 17 Ottobre 2024 5 ore fa, il vecchiotto delle alpi ha scritto: e prediligere gli impianti che te la fanno vibrare e sentire viva. ...quelli con prestazioni (misure!) eccellenti! 1
Questo è un messaggio popolare. Fabio Cottatellucci Inviato 17 Ottobre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 17 Ottobre 2024 16 ore fa, one4seven ha scritto: ricordavo che la RCA Italiana è stata una eccellenza nella produzione musicale con audio di grande qualità Ricordavi bene. Ad esempio, i Notturni di Chopin suonati da Rubinstein nel (mi pare) 1965 nella sala d'incisione RCA a Roma, sulla Tiburtina, sono tutt'oggi un punto di riferimento tecnico (anche se, soprattutto, artistico). 1 2
gorillone Inviato 17 Ottobre 2024 Inviato 17 Ottobre 2024 Il 15/10/2024 at 14:49, Rxy ha scritto: Prendo un pezzetto da questo link per riferirmi ad una esperienza personale. ...Il vinile ha un range dinamico che si assesta generalmente intorno ai 45-50 db e che comunque, nel migliore dei casi, difficilmente supera i 70 db. Il CD audio, con i suoi 16 bit di profondità, ha invece un range dinamico di circa 96 db... Un DVD audio o un file digitale con 24 bit di profondità, consentono di portare l’estensione del range dinamico a 144 dB..." In un impianto con klipschorn mi è capitato di ascoltare la song dei black sabbath omonima che apre il loro primo disco, quello che inizia col temporale. La differenza in fatto di dinamica tra piano e forte era veramente cospicua ed in favore del cd. Sul vinile era tutto molto piatto e i piano e i forte del pezzo in questione erano quasi sullo stesso livello, si distanziavano veramente di poco, contrariamente al CD. Si, in quel caso, ma era un LP rimasterizzato, non dell’epoca. Su altri dischi è il contrario. Io non mi sento di generalizzare. Tutto bene dalle tue parti? Un salutone!
Questo è un messaggio popolare. Ultima Legione @ Inviato 17 Ottobre 2024 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 17 Ottobre 2024 19 ore fa, one4seven ha scritto: Come non ricordare lo stabilimento produttivo "autosufficiente" (dalla registrazione alla stampa di LP e Cassette) in via Tiburtina. . Che grande e insuperato orgoglio tricolore quello della etichetta discografica RCA fatto di grande e invidiato know-out a livello mondiale e vulcaninica produzione artistica nel'età d'oro del Vinile e ancor più della Musica italiana!! . Tutto perso nell'oblio del tempo e assolutamente sconosciutoa qualunque adolescente come anche alla media dei quarantenni seppur appassionati di musica... . . Scusate l'O.T. ma questo vanto italiano forse lo giustifica ampiamente. . 3
Rxy Inviato 17 Ottobre 2024 Inviato 17 Ottobre 2024 @gorillone Si grazie si sopravvive, ricambio i saluti
Questo è un messaggio popolare. ilbetti Inviato 19 Ottobre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 19 Ottobre 2024 ... Saranno "bicchieri della nonna"... Ma invito ad ascoltare questa registrazione.... È un tripudio di dinamica, di dettaglio, di "colori" orchestrali... Sono letteralmente in "estasi" uditiva... (astenersi " minidiffusori o woofer minori di 12 pollici... Meglio 15...) Già, un "banale" vinile vecchio, non audiophile, per di più preso ad un mercatino di usato per ben 2 euro... (5 vinili 10 euro... Uno meglio dell'altro...) Ma che desiderare di più.... (anche il Don Juan sempre Strauss-Karajan è qualcosa di favoloso...) 3
ilbetti Inviato 19 Ottobre 2024 Inviato 19 Ottobre 2024 Il 17/10/2024 at 18:07, Ultima Legione @ ha scritto: Che grande e insuperato orgoglio tricolore quello della etichetta discografica RCA fatto di grande e invidiato know-out a livello mondiale e vulcaninica produzione artistica nel'età d'oro del Vinile e ancor più della Musica italiana!! ....direi anche (e soprattutto...) esempio mirabile di "soft power" americano... Nel senso migliore del termine... (*) * non dimentichiamo mai di essere stati "miracolati" di star da questa "parte"... Francamente gli antiamericani a prescindere non riesco a sopportarli... (non è certo rivolto ad ultima legione... Ma è in senso generale...) Scusate l'OT... 1
walge Inviato 19 Ottobre 2024 Inviato 19 Ottobre 2024 Quando lavoravo in Siemens Data ( due ere glaciali fa) la RCA era un cliente ed aveva alcune macchine informatiche e raramente ci andavo ma purtroppo non sono mai riuscito a mettere il naso dove volevo!!!!!!!!! Walter 1
Ultima Legione @ Inviato 19 Ottobre 2024 Autore Inviato 19 Ottobre 2024 @ilbetti . .....che spettacolo il tuo magnifico EMT!!
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora