magicaroma Inviato 13 Ottobre 2024 Inviato 13 Ottobre 2024 @Dufay se deve comprà il giradischi nuovo 1
Tronio Inviato 13 Ottobre 2024 Inviato 13 Ottobre 2024 26 minuti fa, magicaroma ha scritto: Bob Dylan, 83 anni Niente di nuovo: la "vecchia zia" con la sua notoria megalomania ha sempre fatto un po' il c...o che gli pareva ai concerti, reciborbottando i testi invece di cantarli e comunque evitando accuratamente di indulgere alle aspettative degli spettatori paganti. Non vedo perché quindi, con l'avvento della quarta età e il definitivo declino delle sue già scarse capacità vocali, tale atteggiamento debba migliorare: semmai il contrario. 1
SpiritoBono Inviato 13 Ottobre 2024 Inviato 13 Ottobre 2024 41 minuti fa, magicaroma ha scritto: Bob Dylan, 83 anni; ieri sera ero ad un suo concerto (un regalo che mi ha fatto la signora), praticamente non ha suonato, ogni tanto bofonchiava qualcosa e si prendeva gli applausi. Non mi stupirei se nemmeno ci sentisse Intanto hai pagato zitto e muto...meglio sentirselo RTR sul divano di casa...quando ti rompi spegni...
maxgazebo Inviato 13 Ottobre 2024 Inviato 13 Ottobre 2024 41 minuti fa, magicaroma ha scritto: Bob Dylan, 83 anni; ieri sera ero ad un suo concerto (un regalo che mi ha fatto la signora), praticamente non ha suonato, ogni tanto bofonchiava qualcosa e si prendeva gli applausi. Non mi stupirei se nemmeno ci sentisse Si infatti...proprio perchè non gli funziona più l'udito ancora usa il giradischi
permar Inviato 13 Ottobre 2024 Inviato 13 Ottobre 2024 Ho conosciuto Cicogna ad un evento audio l'ho trovato molto preparato e persona gentile, grazie a lui ho apprezzato quella dimostrazione trascorrendo una piacevole mattinata. Per quanto riguarda la diatriba vinile o digitale e' un po' come le automobili ognuno ha quella che piu' piace e si puo' permettere
Ultima Legione @ Inviato 13 Ottobre 2024 Autore Inviato 13 Ottobre 2024 4 ore fa, bear_1 ha scritto: Bene così avete demolito il Cicogna........ . Gent.le @bear_1, . condividendo la Tua perplessità, purtroppo il Forum seppur fatto (in teoria) di persone accomunate da una passione comune, è famoso più della santa inquisizione per l'abilità con il quale manda al rogo senza ritegno e possibilità di appello...........presunte streghe e miscredenti .........dell'HiFi!! . 1
bungalow bill Inviato 13 Ottobre 2024 Inviato 13 Ottobre 2024 Mi piace ascoltare i cd , ma preferisco sentire i vinili degli anni '60 e '70 . 1
maxgazebo Inviato 13 Ottobre 2024 Inviato 13 Ottobre 2024 3 minuti fa, permar ha scritto: Per quanto riguarda la diatriba vinile o digitale e' un po' come le automobili ognuno ha quella che piu' piace e si puo' permettere Si, approvo 100%...si fanno tante chiacchiere, tanto poi alla fine chi può dire quale sia il più fedele? Strumentalmente sarebbe il digitale, ma in effetti i discorsi sono su quale "suona meglio", ed il vinile su setup di alto livello suona ancora in modo magnifico, quindi la battaglia è sempre aperta specialmente per chi è appassionato da 40-50 anni ed ha messo tanto per raggiungere tale livello Non si può paragonare con il digitale a mio giudizio
permar Inviato 13 Ottobre 2024 Inviato 13 Ottobre 2024 Ho un buon giradischi e una discreta collezione di lp ma con l'avanzare dell'eta' la musica liquida mi ha ridato il piacere di ascoltarla e' stato un po' come con la mtb fortunatamente hanno inventato quella assistita cosi' ho continuato a pedalare e mi diverto come un riccio 😂 1
magicaroma Inviato 13 Ottobre 2024 Inviato 13 Ottobre 2024 @SpiritoBono veramente se era per me nemmeno ci andavo; ho un paio di suoi dischi praticamente intonsi, sono più un tipo da chitarre distorte 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 13 Ottobre 2024 Moderatori Inviato 13 Ottobre 2024 5 ore fa, gabel ha scritto: non preoccuparti, ha le spalle larghe e se ne farà una ragione. Del resto, non credo gli possa importare più di tanto dei nostri giudizi. Una cicogna non fa primavera! 1 1
LaVoceElettrica Inviato 13 Ottobre 2024 Inviato 13 Ottobre 2024 Boh, non credo più alla Cicogna da anni. Del resto non ha bene chiaro nemmeno se 'sti bicchieri siano della nonna o della suocera. Master of supercazzoly. 1 1
SpiritoBono Inviato 13 Ottobre 2024 Inviato 13 Ottobre 2024 1 ora fa, magicaroma ha scritto: @SpiritoBono veramente se era per me nemmeno ci andavo; ho un paio di suoi dischi praticamente intonsi, sono più un tipo da chitarre distorte Vabbè quelli ce li hanno tutti.... Metallica? Iron Maiden? Megadeth? Anthrax? Anche io ascoltavo il trash metal fino ai 17
5mare Inviato 13 Ottobre 2024 Inviato 13 Ottobre 2024 ancora la battaglia sul vinileeeeeeeeeeeeeee ???
fabrizio Inviato 13 Ottobre 2024 Inviato 13 Ottobre 2024 Adesso, rcf ha scritto: @fabrizio ciao, vai anche al Gran galà di Padova? Salve, si ,ci sarò. Saluti, Fabrizio. 1
widemediaphotography Inviato 13 Ottobre 2024 Inviato 13 Ottobre 2024 Negli ultimi 12 mesi ho acquistato 72 LP (alcuni li ho regalati), 4 SACD, 3CD e 4 album in formato FLAC. Dei nuovi vinili ne ho aperti ed ascoltati solo 11 e non di più. La maggior parte li compro per le copertine, che scelgo per assonanze cromatiche e fotografiche e che espongo in una mutevole vinyl wall. Ne abbiamo discusso 100 volte, nel 2024 la qualità sonora tra le varie tecnologie, è purtroppo dipendente dalle scelte editoriali delle case. Se l'editore o chi per lui decide di far "suonare meglio" l'edizione in vinile, in CD o SACD ci sta poco da fare, anche se con i master attuali, tutti digitali, la partita tecnica non si giocherebbe proprio, tanto un SACD straccia in ogni parametro tecnico il vinile (andateli a leggere). Nei sermoni in cui per poter "cogliere e apprezzare" bisogna dotarsi di attrezzature di altissimo livello, bla, bla e soprattutto la necessità di utilizzare esclusivamente "diffusori a tromba" ed "elettroniche valvolari", è facile comprende dove possa arrivare il delirio di alcuni incalliti nostalgici La tecnologia è andata molto avanti, i tubi catodici sono stati soppiantati da display con risoluzioni pazzesche a millemilamiliardi di colori e pixel, e gli orologi al quarzo risultano migliaia di volte più precisi di qualunque tourbillon. Dimenticavo... ma il SACD non è musicale come un vinile 1
one4seven Inviato 14 Ottobre 2024 Inviato 14 Ottobre 2024 5 ore fa, widemediaphotography ha scritto: nel 2024 la qualità sonora tra le varie tecnologie, è purtroppo dipendente dalle scelte editoriali delle case. È sempre stato così. Lo stesso vale anche sulla qualità tra diverse edizioni con la stessa tecnologia. Figuriamoci. 1
SpiritoBono Inviato 14 Ottobre 2024 Inviato 14 Ottobre 2024 Infatti 1000 volte abbiamo ripetuto che se devo acquistare un disco del 78 di Dalla mi prendo un vecchia stampa in vinile in buone condizioni.....se devo prendere l'ultimo dei public service broadcasting me lo prendo in digitale.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora