Velvet Inviato 15 Ottobre 2024 Inviato 15 Ottobre 2024 Il 13/10/2024 at 22:52, widemediaphotography ha scritto: Dei nuovi vinili ne ho aperti ed ascoltati solo 11 e non di più. La maggior parte li compro per le copertine, che scelgo per assonanze cromatiche e fotografiche e che espongo in una mutevole vinyl wall. Mi ricorda le enciclopedie finte vendute a metro lineare negli anni '70/80 per riempire le rivendite di mobili o le case degli arricchiti che volevano mostrare una parvenza di erudizione. 1 1
Dufay Inviato 15 Ottobre 2024 Inviato 15 Ottobre 2024 8 minuti fa, Velvet ha scritto: Mi ricorda le enciclopedie finte vendute a metro lineare negli anni '70/80 per riempire le rivendite di mobili o le case degli arricchiti che volevano mostrare una parvenza di erudizione. Beh i vinili hanno un buona resa acustica come trattamento ed estetica se messi così. Basta lasciarli li e non ascoltarli e il gioco è fatto. 2
Velvet Inviato 15 Ottobre 2024 Inviato 15 Ottobre 2024 3 minuti fa, Dufay ha scritto: Beh i vinili hanno un buona resa acustica come trattamento ed estetica se messi così. Se uno ha certe necessità i cartoni quadrati della pizza costano meno, poi uno ci incolla sopra una stampa inkjet et voilà, risparmiati 30/40 euri. 1
Dufay Inviato 15 Ottobre 2024 Inviato 15 Ottobre 2024 4 minuti fa, Velvet ha scritto: Se uno ha certe necessità i cartoni quadrati della pizza costano meno, poi uno ci incolla sopra una stampa inkjet et voilà, risparmiati 30/40 euri. Vanno bene anche quelli. Li si decora col pennarello e via se però dentro ci si lascia la pizza è meglio ma costa di più
mla Inviato 15 Ottobre 2024 Inviato 15 Ottobre 2024 10 ore fa, TetsuSan ha scritto: 3) un master originale metterebbe "alla corda" la capacità dinamica del 95% degli impianti hifi Davvero? Che tipo di impianto ci vorrebbe secondo te come minimo sindacale?
hfasci Inviato 15 Ottobre 2024 Inviato 15 Ottobre 2024 10 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto: il Ricci lo faceva seppur con registrazioni di nicchia. Ecco, una delle cose che mi piacciono meno del così detto hi-end è la necessità di utilizzare registrazioni particolari, fatte apposta per far risaltare le caratteristiche superlative dell'impianto. Anche perché con i dischi "normali" il risultato non è che sia poi così esaltante come lascerebbe presupporre il costo esorbitante degli apparecchi di riproduzione... 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 15 Ottobre 2024 Moderatori Inviato 15 Ottobre 2024 6 minuti fa, hfasci ha scritto: Anche perché con i dischi "normali" il risultato non è che sia poi così esaltante come lascerebbe presupporre il costo degli apparecchi di riproduzione... Purtroppo è vero. Questo vale anche per il genere che Ricci ci mette tra i solchi che non a tutti può piacere....il più delle volte in generale nel panorama mondiale della musica il contenuto musicale inserito nei supporti non va a braccetto con la qualità dell'incisione e viceversa. 1
Turandot Inviato 15 Ottobre 2024 Inviato 15 Ottobre 2024 4 minuti fa, hfasci ha scritto: Ecco, una delle cose che mi piacciono meno del così detto hi-end è la necessità di utilizzare registrazioni particolari, fatte apposta per far risaltare le caratteristiche superlative dell'impianto. Anche perché con i dischi "normali" il risultato non è che sia poi così esaltante come lascerebbe presupporre il costo degli apparecchi di riproduzione... Io penso sia più un problema hi-fi che hig-end Almeno quella che piace a me.
hfasci Inviato 15 Ottobre 2024 Inviato 15 Ottobre 2024 10 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto: Purtroppo è vero, ma questo vale anche per il genere che Ricci ci mette tra i solchi che non a tutti può piacere. A me non convincono fino in fondo né i dischi Foné né G.C. Ricci, come tutti i santoni del settore. 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 15 Ottobre 2024 Moderatori Inviato 15 Ottobre 2024 6 minuti fa, hfasci ha scritto: me non convincono fino in fondo né i dischi Foné né G.C. Ricci, come tutti i santoni del settore. Al contrario di me che apprezzo l'incisione ma non spesso il contenuto.
permar Inviato 15 Ottobre 2024 Inviato 15 Ottobre 2024 @Max440 parecchi? Diciamo che se le registrazioni e i supporti come sopra in molti spiegano non sono il massimo questi pochi appassionati incomincio a considerarli dei fissati
Erik il Rosso Inviato 15 Ottobre 2024 Inviato 15 Ottobre 2024 @Max440 caro Max, non ho mai interloquito con te, ma l’affermazione di darsi all’ippica mi pare quantomeno azzardata e fuori luogo, se non sconveniente e forse oltre… Direi che non è il caso di permettersi giudizi assoluti sugli altri, basati inoltre su sensazioni totalmente personali, in dimostrate ed indimostrabili. buoni ascolti 1
hfasci Inviato 15 Ottobre 2024 Inviato 15 Ottobre 2024 16 minuti fa, Max440 ha scritto: Parecchi appassionati con impianti di altissima qualità (e spesso costo, purtroppo) non hanno neppure la sorgente digitale nel loro sistema... ....e così non possono rendersi conto che il digitale suonerebbe uguale al vinile ed è anche molto più comodo da gestire!
permar Inviato 15 Ottobre 2024 Inviato 15 Ottobre 2024 @Max440 gente che ha solo dieci LP e non li usa per paura di consumarli, tengono l'impianto per far vedere la loro opulenza magari hanno anche la ferrari nel garage e non la tirano fuori per non sporcarla e non sanno come pilotarla 1
domenico80 Inviato 15 Ottobre 2024 Inviato 15 Ottobre 2024 della serie ...... i soliti ......... sboroni quindi , corretto spennarli
saltato Inviato 15 Ottobre 2024 Inviato 15 Ottobre 2024 Ok a Cicogna non piace il vinile...ok...e allora?? Che facciamo.. Le sue recensioni non sono la bibbia..e di dai..andiamo avanti anche senza di lui.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora