Roccobianchi33 Inviato 13 Ottobre 2024 Inviato 13 Ottobre 2024 Invecchiando e diventando audiofilo (ma sempre musicofilo!!) sono passato un pò ad altri generi che me li avevano fatti dimenticare.... Ho messo su questo album questa sera e me lo son risentito tutto(per la prima volta con un impianto decente) con grande soddisfazione. Ottima registrazione e grande originalità(come sempre riguardo a questa band ma questo disco è davvero di altissimo livello). Poi i gusti son gusti ma merita , a mio giudizio, attenzione se piace il rock nel senso più ampio del termine. 2
Armando Sanna Inviato 14 Ottobre 2024 Inviato 14 Ottobre 2024 Io quest’album da diversi anni, ogni tanto ne apprezzo una canzone, senz’altro un gruppo che definirei più Alternative che Rock ma è solo un mio pensiero.
Roccobianchi33 Inviato 14 Ottobre 2024 Autore Inviato 14 Ottobre 2024 8 ore fa, Armando Sanna ha scritto: Io quest’album da diversi anni, ogni tanto ne apprezzo una canzone, senz’altro un gruppo che definirei più Alternative che Rock ma è solo un mio pensiero. ho detto rock nel piu ampio senso del termine perchè sono difficilmente classificabili ma sono considerati i padri della musica industriale (o fra i padri)o rock industriale che dir si voglia. I primi dischi son molto diversi da questo....
Armando Sanna Inviato 14 Ottobre 2024 Inviato 14 Ottobre 2024 @Roccobianchi33 comprendo il senso della tua generalizzazione, spesso la musica la suddividono in tre grandi generi Classica, Jazz e Rock la parte industrial è una parte che conosco ma a grandi tratti e interpreti. Ho un paio di grandi raccolte di alcuni anni dei EN diciamo tra il 2002 -2010 ...
djansia Inviato 15 Ottobre 2024 Inviato 15 Ottobre 2024 Li ho visti tanti anni fa in un ex cinema qui a Roma, credo fosse il tour di Tabula Rasa. Interessanti e per certi versi davvero all'avanguardia. Sul palco fecero un grandissimo uso di "prodotti da discarica. Termosifoni, gommapiuma e grosse molle su cui passavano un trapano e che producevano frequenze basse da far tremare le parti basse di brutto e tanta altra attrezzatura si "industrial". Sicuramente un'esperienza unica, ma personalmente li trovo parecchio difficili, un poco pesanti... affaticanti. Conservo ancora il disco Tabula Rasa.
Grancolauro Inviato 15 Ottobre 2024 Inviato 15 Ottobre 2024 Andai a un loro concerto a Pola, credo fosse il 1989 o giù di lì. Ricordo che avevano piazzato dei pick-up direttamente sui supporti del palco e alcuni di loro facevano cadere due grandi tronchi dall’alto generando un boato spaventoso che sembrava venire dal centro della terra 😃. Uno dei concerti più devastati a cui sono stato, indimenticabile. Kollaps resta una pietra miliare e Blixa un’icona senza tempo
Roccobianchi33 Inviato 16 Ottobre 2024 Autore Inviato 16 Ottobre 2024 @djansia senti "silence is sexy" è molto diverso da quelli più vecchi (che a me comunque piacciono). Che poi non siano di facile ascolto lo comprendo, ma tutta la musica di qualità e soprattutto molto originale non lo è...hanno aperto molte porte loro...una volta che però il tuo cervello comprende ciò che i grandi artisti innovatori stanno facendo, non li abbandoni più. Per fare paragoni(solo per rendere l'idea) irreali e assurdi nemmeno Mozart è di facile ascolto in quasi tutte le sue opere... è normale di fronte agli innovatori... poi ci sono i gusti e li non si discute. 1
Roccobianchi33 Inviato 16 Ottobre 2024 Autore Inviato 16 Ottobre 2024 @Grancolauro son sempre stati dei pazzi innovatori. Si sono poi molto evoluti(o cambiati) nel tempo e per me silent is sexxy è un disco senza tempo
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora