Vai al contenuto
Melius Club

Sostituzione valvole 6H30 su Audio Research LS27


Messaggi raccomandati

Inviato

Buonasera a tutti. Oggi ho sostituito le due valvole di segnale del mio LS27: ultimamente lo sentivo un po’ spompato nel medio basso e le Sovtek avevano ormai quasi 4000 ore.

Ho preso delle Elctro Harmonix 6H30Pi da un noto rivenditore italiano. Una volta montate, tuttavia, ho la netta impressione di uno sbilanciamento dei due canali: uno suona più forte dell’altro. Cosa potrebbe essere? Selezione errata delle valvole? Una delle due è malfunzionante? Devo aspettare il rodaggio?

Qualsiasi suggerimento è benvenuto, grazie!

Nella foto le misure riportate sulle scatole.

 

PS: altra cosa, sapete come si azzera il conta ore d’uso delle valvole nell’ARC LS27? Grazie anche di questo

IMG_9809.jpeg

Inviato
42 minuti fa, Grancolauro ha scritto:

Cosa potrebbe essere? Selezione errata delle valvole? Una delle due è malfunzionante?

Probabile.

42 minuti fa, Grancolauro ha scritto:

Devo aspettare il rodaggio?

Se dopo una manciata di ore non torna tutto a posto non credo lo farà più.

42 minuti fa, Grancolauro ha scritto:

altra cosa, sapete come si azzera il conta ore d’uso delle valvole nell’ARC LS27? Grazie anche di questo

Ci dovrebbe essere un tastino nero all’interno, se non ricordo male dietro il display, devi togliere il coperchio e premerlo da acceso. Comunque è scritto nel manuale utente.


Ho avuto sul 26 sia le EH che le Sovtek, trovando le seconde più dettagliate e dinamiche.

  • Thanks 1
Inviato

@Grancolauro

stessa storia accadde a me 

valvole nuove , problema nuovo : in un canale il sub sembrava ammalorato

pensavo che rodandole il problema scomparisse , niente , anzi

e delle 3 coppie acquistate , sempre un problema : sarò stato sfortunato

Inviato

@domenico80 non è una bella notizia... l'affidabilità di queste valvole sembra davvero molto bassa.

A questo punto sono tentato provare con le Sovtek da fornitore ufficiale sperando in maggiore fortuna.

Inviato

aggiungo che ho tribolato abbastanza , prima di capire

a mia discolpa che non le ho pagate proprio poco per averci un simile esito

non mi voglio immaginare le valvole finali di potenza

 

Inviato

@Grancolauro  @domenico80

Bisogna mantenere tanta tanta passione.

Qualche anno fa avevo un impianto con vari componenti per un totale di oltre 20 valvole, ogni volta che accendevo pregavo.

Così ad un certo punto non ce l'ho fatta più e sono passato allo SS in una sola elettronica, a parte la sorgente.

Problemi e ansie finiti, ora solo musica.

Se le valvole avessero un prezzo decente, tipo 10/20 anni fa, non sarebbe neanche così grave, ma ora non lo trovo più divertente.

Una soluzione alternativa al passaggio totale allo SS potrebbe essere quello di limitare il numero totale di valvole dell'impianto, dotandosi di vari set testati da subito.

Inviato

Scusate, domande banali:

a) sono stati richiesti i dati di test delle valvole anche se nuove?

b) i fornitori cosa avevano dichiarato in merito alle valvole vendute nuove?

Se si acquista solo con certificazione "tuttoapposto dottò"/nuove poi si può scoprire che anche se nuove alcune valvole non sono idonee o hanno dei problemi, gli standard di produzione Reflektor Saratov si conoscono :classic_angry:, poi dipende dalla selezione eseguita su quanto è uscito da quella fabbrica, due esempi di valvole che sono passate a casa mia:

a) 4 EH 6922 nuove (dai dati di test che ho effettuato io) trovate su un ARC acquistato usato dalla Germania, una aveva i due triodi sbilanciati oltre il 40% con quello alto totalmente fuori specifica (il mio DAC lavora in bilanciato con i due triodi di ciascuna 6922 che lavorano su una semi onda) una seconda con i due triodi sbilanciati a circa il 30%, una terza valvola con un triodo al 80% e l'altro al 100%, ovviamente non solo cambiate all'istante, ma anche destinate alla differenziata = una m*****

b) acquistato usato un ARC V70 con installate 8 6550 di produzione Reflektor Saratov marchiate da un brand di commercializzazione, perfette e selezionate al primo test dopo l'acquisto hanno funzionato per anni perfettamente e ai due test successivi sono risultate quasi invariate, ovvero selezione fatta come si deve dall'azienda che ha acquistato le 6550 da New Sensor Reflektor Saratov = standard alto garantito nel tempo

A scusante preventiva e generica dei venditori, anche se si effettuano i test preventivi sulle valvole possono sempre accadere le seguenti s****:

a) danni da trasporto

b) danni da installazione a cura del cliente

c) interazione "sfortunata" delle valvole vendute con l'elettronica di destinazione, ovvero malfunzionamento solo per l'elettronica di destinazione e/o non generalizzata

d) difficoltà nella selezione per impieghi critici ad esempio pre phono ad alto guadagno per livello rumorosità correlata anche con diffusori ad alta/altissima efficienza

  • Melius 1
Inviato

capisco tutte le varie diversificazioni , ma , sempre a mio parere , ed anche no , io , oggi , le valvole le lascio agli ......... intraprendenti , anche perchè esistono ss assai performanti e soddisfacenti

anche ieri , per dire , esistevano pre e finali a valvole ........... belle ...... sòle ..... , l'elenco è lungo ed articolato

oggi la qualità , beh , qualità , delle valvole sta a zero , meno i costi

uno cui vendetti un eccellente Lectron 50 ......... ha buttato dentro ....  traduco : ( posto sullo scaffale )

Inviato
7 ore fa, indifd ha scritto:

a) sono stati richiesti i dati di test delle valvole anche se nuove?

b) i fornitori cosa avevano dichiarato in merito alle valvole vendute nuove?

No, non ho chiesto i dati. Diciamo che mi sono fidato della selezione fatta dal negoziante. Non dubito che una selezione sia stata fatta perché si tratta di persone che solitamente lavorano bene. Non so cosa sia successo in questo caso.

Inviato
46 minuti fa, Grancolauro ha scritto:

in questo caso.

Probabilmente lo avrai già fatto, inverti le due valvole e poi verifica se l'anomalia si sposta sull'altro canale, poi chiedi la sostituzione se l'acquisto è recente della valvola presunta anomala

Inviato

@indifd sì, ho provato a invertire, e si inverte il problema. E' proprio una valvola fallata, temo. Farò come dici: chiederò la sistituzione... ma se tanto di da tanto, sembra una missione (quasi) impossibile farle andare come si deve...

Inviato

In tutti i casi quando si nominano i doppi triodi noval Reflektor Saratov 6N30P/6N23P in testa la mia reazione è sempre la seguente :classic_laugh:

Harvey Keitel vs Reflektor.jpg

  • Haha 1
Inviato
1 minuto fa, Grancolauro ha scritto:

missione (quasi) impossibile

Tube tester e passa la paura, quelli storici occidentali quasi sempre non hanno le specifiche per fare il test delle 6N30P, serve o un tube tester con i parametri "settabili" e le conoscenze tecniche associate o un tube tester moderno tipo Amplitrex se non ricordo male.

Volendo infierire contro le 6N30P :classic_angry: potrei dirti che negli ultimi giorni ho testato nel primo stadio del mio vecchio e desueto DAC ARC le migliori PCC88 storiche che avevo in casa e  che non avevo mai provato fino ad ora:

- due PCC88 pinched waist di Valvo Amburgo codici DJ0 D7_ del 1957

- due PCC88 D getter di Philips Heerlen codici DJ5 ⊿_ del 1958/59

- due PCC88 di di Siemens Monaco (versione prototipale e molto rara) DJ2 ≠7L del dicembre 1957

- una PCC88 di Telefunken Ulm (mai vista un 'altra in giro in oltre 20 anni essendo praticamente tutte prodotte a Berlino) del febbraio 1958

- poi domani passo all'ultima coppia di PCC88 di produzione Lorenz Stoccarda (periodo di produzione stimato fine anni 50)

In occidente i big hanno costruito valvole da ****** negli anni d'oro IMHO, poi dopo bisogna accontentarsi di quello che passa il convento attuale

  • Melius 1
  • 2 settimane dopo...
Inviato
Il 15/10/2024 at 19:51, indifd ha scritto:

un tube tester moderno tipo Amplitrex

Forse basta anche un Duovac che sto usando felicemente e da apprendista.

Ma forse è meglio il Pentavac 

:classic_smile:

Inviato
4 minuti fa, Gerardo61 ha scritto:

Duovac che sto usando felicemente e da apprendista

Con l'aiuto di @mariovalvola sei in una botte di ferro :classic_smile:

P.S. Hai provato altre valvole dopo i primi acquisti o ti sei fermato?

Inviato
1 minuto fa, indifd ha scritto:

Con l'aiuto di @mariovalvola sei in una botte di ferro :classic_smile:

È un grande 💪

Inviato
2 ore fa, indifd ha scritto:

P.S. Hai provato altre valvole dopo i primi acquisti o ti sei fermato?

Per adesso mi sono fermato agli stadi Pre (ecc82 e ecc83)

Per Natale regalerò allo Jadis I50 un quartetto di KT150-J HiFi Series Psvane perchè una TS inizia a calare sul valore di Gm

https://www.tubeampdoctor.com/en/psvane-kt150-j-hifi-series?number=PS-KT150-HIFI-MQ

Le prenderò da TAD come consigliato dal buon @mariovalvola che è sempre preziosissimo e non finirtò mai di ringraziare

Inviato
37 minuti fa, Gerardo61 ha scritto:

KT150-J HiFi Series Psvane

Interessante, se ti va posta una tua valutazione sull'alternativa "china" alle KT150 russe

39 minuti fa, Gerardo61 ha scritto:

TS inizia a calare sul valore di Gm

E' bel plus potersi misurare le valvole 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...