Vai al contenuto
Melius Club

Vpi Classic signature vs Michell Gyrodeck


Messaggi raccomandati

Inviato

Buongiorno a tutti, un amico vuole upgradare il giradischi, avrebbe trovato più o meno allo stesso prezzo i due in oggetto, che io non conosco, mi chiede consiglio, qualcuno ci può aiutare?

il vpi monta il braccio 3d gimbal da 10”, il gyro monta il tecnoarm 2, grazie a chi vorrà intervenire.87ec2d49-a2cb-42c8-bed1-9979dfdc9aa0.jpeg.21558c70d53f94751a166ba24641e4ff.jpeg024dfcfa-17de-487c-9c6a-eddb5dc9f55c.thumb.jpeg.b8f325c6a783a7704f05601af759b638.jpeg

Inviato

@Cptaz Ciao Marco, giradischi entrambi belli, più iconico il Gyro, più massiccio il VPI, ma hanno un’impostazione sonora  decisamente diversa. Flottante il Gyro e rigido il VPI. Questo si ripercuote necessariamente anche sul suono. In linea di massima, più dinamico e “pesante” il suono del VPI, più rotondo e morbido il Gyro. Il braccio mi sembra più moderno ed evoluto quello del VPI, ma non lo mai provato. Il TecnoArm, è ispirato ai bracci Rega. Da valutare  anche in funzione della testina prescelta. 
Personalmente, come tu già sai, non avrei dubbi e sceglierei il VPI.  Comunque, il Gyro, ha un gran fascino. 👋🏻 

  • Melius 2
Inviato

Io non avrei dubbi , puntando decisamente sul vpi , specie se i prezzi sono simili  .  Il Gyro versione Orbe potrebbe avere qualche chance , ma così  , secondo me , non c'è storia  .

  • Melius 1
bungalow bill
Inviato

Ho avuto il Gyrodec per tanti anni , per me un ottimo giradischi .

  • Moderatori
Inviato

@Cptaz comunque sceglierá il tuo amico cadrà in piedi, le differenze in linea di massima ti sono state descritte poi può pure indirizzarsi dove lo porterà il cuore.

Forse il Vpi non è upgradabile nel tempo mentre il Gyrodec si essendo un evergreen come pochi oggetti in campo audio.

 

Per quanto possa valere la mia opinione lo possiedo dal 1988 e l'ho potuto up gradare nel tempo grazie alle soluzione sviluppate e commercializzate dal costruttore fino quasi ai giorni nostri, poi mi son fermato in quanto avendo altri giradischi da mantenere :classic_biggrin: non posso investire solo e tutto sul Gyrodec che rimane comunque titolare o tra i titolari della catena audio.

 

  • Melius 1
Inviato

Vpi rules...

 

Detto ciò valuterei anche dove li "poggia"...

 

Vedo ottimi giradischi poggiati su cassettoni rimbombanti dentro le sale (magari per scelta obbligata)...in questo caso telaio flottante.

 

Se hai invece un supporto stabile e massiccio andrei di telaio rigido

Inviato

VPI tutta la vita,a suo tempo passai da Linn LP12 in configurazione massima all'Aries 2,fu come passare da una carriola ad una fuoriserie........estremizzanzo.

Inviato

@BEST-GROOVE@Cptaz @iBan69 @noam @mikefr @SpiritoBono @bungalowbill

Grazie a tutti, soprattutto a Marco che ha iniziato il tread,

l'amico confuso, ma potenzialmente felice, sono io.

 

Visto che sono ancora più confuso, io ora avrei questo che allego un Transrotor zet 1 con modifica TMD, alimentatore esterno  un braccio SME IV.

 

La trafila è iniziata quando ho contattato la Transrotor upgradarlo allo ZET 3 e pensare aggiungere un secondo braccio (totale +- uguale alle transazioni sopra citate, senza testina e con bracci da 2k), poi mi sono chiesto perché tutto questo sbattimento, posso prenderne uno nuovo e intero?

 

Poi ieri l'ho acceso.. e mi moglie "ma suona bene .. è bello anche così."

 

E in effetti, a parte il  loock discutibile e soggettivo, suona piuttosto bene rispetto i miei riferimenti del passato (1200g , dark star , TD 124, e VPI Scout), poi come fanno intuire Best-Groove  e Bungalow Bill in Gyro è per molto molto tempo e comunque è upgradabile, insomma sono mortalmente indeciso.

 

Voi che ne pensate?

mi butto sul nuovo dei due modelli succitati e cambio tutto o continuo in direzione ostinata sull'upgrade estremo?

Grazie

Matteo.

 

 

thumbnail (1).jpg

Inviato
34 minuti fa, Limatei ha scritto:

@BEST-GROOVE@Cptaz @iBan69 @noam @mikefr @SpiritoBono @bungalowbill

Grazie a tutti, soprattutto a Marco che ha iniziato il tread,

l'amico confuso, ma potenzialmente felice, sono io.

Visto che sono ancora più confuso, io ora avrei questo che allego un Transrotor zet 1 con modifica TMD, alimentatore esterno  un braccio SME IV.

La trafila è iniziata quando ho contattato la Transrotor upgradarlo allo ZET 3 e pensare aggiungere un secondo braccio (totale +- uguale alle transazioni sopra citate, senza testina e con bracci da 2k), poi mi sono chiesto perché tutto questo sbattimento, posso prenderne uno nuovo e intero?

Poi ieri l'ho acceso.. e mi moglie "ma suona bene .. è bello anche così."

E in effetti, a parte il  loock discutibile e soggettivo, suona piuttosto bene rispetto i miei riferimenti del passato (1200g , dark star , TD 124, e VPI Scout), poi come fanno intuire Best-Groove  e Bungalow Bill in Gyro è per molto molto tempo e comunque è upgradabile, insomma sono mortalmente indeciso.

Voi che ne pensate?

mi butto sul nuovo dei due modelli succitati e cambio tutto o continuo in direzione ostinata sull'upgrade estremo?

Grazie

Matteo.

thumbnail (1).jpg

Voglio metterti ancora più in difficoltà  😂

Vpi più Sme IV no ?!?!! 

Inviato

@noam ciao, pensi si potrebbe fare? Penso che il VPI venga venduto col suo braccio premontato, non so se si può avere senza…. Gli avevo chiesto se aveva pensato di mettere il suo sme IV sul gyrodeck, dice che la spesa aumenta di 600€….

  • Moderatori
Inviato

@Limatei hai avuto il td124 che presumo adesso non hai più cosa non ti è piaciuto di quel giradischi che per molti è un riferimento?

 

Perché non upgrade lo Zet che hai...credo sia un ottimo giradischi.

 

 

 

 

1 ora fa, Limatei ha scritto:

un braccio SME IV.

 

 

 

 

Che con il Gyrodec andrebbe a braccetto come da foto.....

 

 

 

IMG-20230526-WA0000.thumb.jpg.1b4eae475366329b7d3db01af536d4e4.jpg

 

 

Inviato

@Cptaz un amico sull'Aries ha sostituito il braccio originale con uno Sme IV con notevoli miglioramenti . 

Oltreoceano é una sostituzione spesso utilizzata . 

Inviato

@noam ah ok quindi dovrebbe prendere il vpi col suo braccio per poi sostituirlo, penso che andrebbe fuori budget, forse @Limatei potrebbe confermare…

Inviato

Mammamia ho scatenato l'inferno (nella mia testa), scusate.

No la permuta senza sme sarebbe scarsissima e totalmente a mio sfavore, dato che il Transrotor non ha grande sexapil come merce da permuta e poi quel VPI a cambiargli il braccio ci si fa male male.

 

Il Gyrodec stessa cosa sulla permuta, ma prenderlo senza braccio per poi montarci un sme IV o un 309 cosa ci guadagno acusticamente?

 

Mi state mettendo in testa comunque che (rispetto ai due gira che penderei) tenere l'sme IV è un must.. quasi quasi faccio l'upgrade del mio Zet 1 a Zet 3 e mi tengo l'SME.

Che piacevole confusione :).

 

PS sono almeno 12 anni che non frequento più forum...non ricordavo fosse così piacevole... grazie.

 

 

 

  • Melius 1
Inviato

@Limatei é chiaro che il cambio più vantaggioso sarebbe gira alone con gira senza braccio , per poi montare il tuo IV , però se non si può fare o se é una permuta eccessivamte onerosa , andrei comunque sul Vpi col suo braccio , é pur sempre un gira che puoi tenere a vita . 

Inviato

@iBan69 che invidia… come avevi detto che si chiama il repellente per la polvere che usi sul tuo Aries? Ah si adesso ricordo….olio di gomito…qua da me non si trova 🤣

Ciao Roberto!!!

  • Haha 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...