il3mendo Inviato 16 Ottobre 2024 Inviato 16 Ottobre 2024 Buona sera a tutti. Nel weekend dopo aver ascoltato le lumina 3 e le silver 300, potrò finalmente ascoltare le Proac studio 140 mk1 ... Ma tra le proac studio 140 mk1, proac studio 140 MK 2 , proac studio 200, proac d18, proac dt8, per un ambiente di 28mq ed alimentate da un integrato ibrido, audio analogue verdi 100, qualora mi dovesse piacere il sound proac, quali sono le differenze ed i modelli da valutare, per sostituire le mie attuali monitor audio rx6 Grazie e buona serata a tutti.
STEFANEL Inviato 16 Ottobre 2024 Inviato 16 Ottobre 2024 @il3mendo dovresti postare in “riproduzione audio”
Giannimorandi Inviato 16 Ottobre 2024 Inviato 16 Ottobre 2024 Le d18 sono le più raffinate del gruppo ma le più leggere in basso dipende dal timbro che preferisci tu le altre con il doppio woofer sono più presenti in basso ma la serie studio è un gradino sotto come componenti 1
codex Inviato 17 Ottobre 2024 Inviato 17 Ottobre 2024 Chiedo venia, ma questa sezione è espressamente dedicata ad Accuphase. Come ti è stato già suggerito, troverai risposte al tuo quesito facendo spostare la discussione in Riproduzione Audio.
goldeye Inviato 17 Ottobre 2024 Inviato 17 Ottobre 2024 Per 28 mq,opterei per le Proac D28 usate... Classe B di Stereophile. Le ho avute per vari anni
Amministratori cactus_atomo Inviato 17 Ottobre 2024 Amministratori Inviato 17 Ottobre 2024 @il3mendo se vuoi ti sposto la discussione nella sezione corretta, ossia riproduzione audio
codex Inviato 17 Ottobre 2024 Inviato 17 Ottobre 2024 @cactus_atomo L'opener ha già aperto la stessa discussione in RA, se possibile è meglio riunirle in quella sede...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora