il3mendo Inviato 16 Ottobre 2024 Inviato 16 Ottobre 2024 Buona sera a tutti. Nel weekend dopo aver ascoltato le lumina 3 e le silver 300, potrò finalmente ascoltare le Proac studio 140 mk1 ... Ma tra le proac studio 140 mk1, proac studio 140 MK 2 , proac studio 200, proac d18, proac dt8, per un ambiente di 28mq ed alimentate da un integrato ibrido, audio analogue verdi 100, qualora mi dovesse piacere il sound proac, quali sono le differenze ed i modelli da valutare, per sostituire le mie attuali monitor audio rx6 Grazie e buona serata a tutti.
Ggr Inviato 16 Ottobre 2024 Inviato 16 Ottobre 2024 La serie studio non la conosco. La serie responce dovrebbe essere preferibile. La d18 è ancora un validissimo diffusore, sostituito dal d20 che ho avuto, e di cui posso parlare solo bene. Il dt8 è il modello base responce, subito sotto al d20, l'ho ascoltato. Non è assolutamente male, ma va posizionato con cura. Ha bassi potenti e vanno controllati. Qualunque modello ascolti, assicurati che non sia nuovo ma abbia suonato un po di ore.( almeno 60) altrimenti ti farai una idea sbagliata. Per quanto riguarda il tweeter personalmente non rinuncerei più al nastro.
goldeye Inviato 17 Ottobre 2024 Inviato 17 Ottobre 2024 In 28 mq, opterei per una Proac D28 usata. Classe B di Stereophile. Avute per vari anni
Amministratori cactus_atomo Inviato 17 Ottobre 2024 Amministratori Inviato 17 Ottobre 2024 @goldeye @il3mendo concordo che in quell'ambiente sarebbero lideale le d28, le d18 sono un po risicate per quella metratura. le 140 e 140 mk2 non mi hanno mai convinto del tutt, di qulla serie meglio (più equilibrate) le 148. ma tutte le 14x richiedino attenzione, ls gamma bassa fa presto a diventare invadente. ausio analog con proac è un ottimo connubbio 1
regioweb Inviato 17 Ottobre 2024 Inviato 17 Ottobre 2024 45 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: ausio analog con proac è un ottimo connubbio il verdone per spingere spinge, nella versione “liscia” però non è il massimo della raffinatezza; una response meriterebbe almeno un maestro 70 (spinge meno ma che suono…) o una coppia bellini/donizetti 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 17 Ottobre 2024 Amministratori Inviato 17 Ottobre 2024 @regioweb un passo per volta, il portafoglio ha uan su capienza. Una volta prese le proac, ci sarà tempo in futuro per mettere mano, se prorpio si vuole, alla amplificazione. Mio fratello ha le d38 pelipota con una copiadi threshold fet nine e s160 1
il3mendo Inviato 17 Ottobre 2024 Autore Inviato 17 Ottobre 2024 @regioweb verdone 100 al quale ho fatto aggiornare la scheda pre da audio analogue ... 1
il3mendo Inviato 17 Ottobre 2024 Autore Inviato 17 Ottobre 2024 Valutando al momento le proac studio,tra le 140 mk1 ed MK2 e le 148.... Che differenze ci sono ??
noam Inviato 17 Ottobre 2024 Inviato 17 Ottobre 2024 @il3mendo Audio Analogue e proac studio vanno nella stessa direzione di suono , vedo meglio la serie Response , già le d15 sono un signor diffusore , però magari le d20 sono più adatte alla tua sala di ascolto .
samana Inviato 18 Ottobre 2024 Inviato 18 Ottobre 2024 Ascoltato parecchie volte a casa dell'amico Carson il combo formato da un Audio Analogue Verdi 70 con Proac studio 130. Risultato direi ottimo per musicalita' e fluidita' del messaggio sonoro. Sempre a casa sua, ascoltato le recenti Response dt8 non piu' con Audio Analogue ma con un Synthesis Roma 510 ac. Da applausi. Audio Analogue si sposa bene anche con certe B&W.
Amministratori cactus_atomo Inviato 18 Ottobre 2024 Amministratori Inviato 18 Ottobre 2024 @il3mendo trale due 140 differenze minime. le 148 un deciso passo avanti diciamo una via di mezzo tra le serie studio e resonse
il3mendo Inviato 18 Ottobre 2024 Autore Inviato 18 Ottobre 2024 Avuto modo di ascoltare le proac studio , dal venditore con integrato e lettore CD Accuphase, come da foto e cavi da migliaia di euro.... Decisamente musicali, tridimensionali e calde
samana Inviato 18 Ottobre 2024 Inviato 18 Ottobre 2024 @cactus_atomo Tempo fa vidi un annuncio di vendita riguardante una coppia di Proac Studio 200. Una mole imponente. Non ne conoscevo l’esistenza, essendo convinto che le top della serie Studio fossero le 150. Le hai mai ascoltate ? Domanda rivolta a tutti.
il3mendo Inviato 18 Ottobre 2024 Autore Inviato 18 Ottobre 2024 2 minuti fa, samana ha scritto: @cactus_atomo Tempo fa vidi un annuncio di vendita riguardante una coppia di Proac Studio 200. Una mole imponente. Non ne conoscevo l’esistenza, essendo convinto che le top della serie Studio fossero le 150. Le hai mai ascoltate ? Domanda rivolta a tutti. So che ci sono la studio 200 e studio 250... Le 140 mk1 sono le prime proac che ho ascoltato 1
il3mendo Inviato 18 Ottobre 2024 Autore Inviato 18 Ottobre 2024 23 ore fa, noam ha scritto: @il3mendo Audio Analogue e proac studio vanno nella stessa direzione di suono , vedo meglio la serie Response , già le d15 sono un signor diffusore , però magari le d20 sono più adatte alla tua sala di ascolto . Entrambe votate nella direzione del suono caldo .... intendevi questo??
noam Inviato 18 Ottobre 2024 Inviato 18 Ottobre 2024 @il3mendo esattamente , poi non conosco il resto dell'impianto e la sala di ascolto , però le premesse sono quelle , poi dipende anche dal genere di musica che preferisci .
regioweb Inviato 18 Ottobre 2024 Inviato 18 Ottobre 2024 ho avuto il verdi100 per parecchio tempo e grazie alla disponibilità di un amico ho avuto modo di “giocare” con le ecc88 provando svariate coppie nos sia tendenti all’ambrato (Philips, Valvo, Mullard) che all’azzurrino (Siemens) in generale comunque NON lo definirei un ampli “caldo” se l’orientamento è verso le studio 140 secondo me potrebbe essere una buona accoppiata le 148 non le conosco…
noam Inviato 18 Ottobre 2024 Inviato 18 Ottobre 2024 2 minuti fa, regioweb ha scritto: ho avuto il verdi100 per parecchio tempo e grazie alla disponibilità di un amico ho avuto modo di “giocare” con le ecc88 provando svariate coppie nos sia tendenti all’ambrato (Philips, Valvo, Mullard) che all’azzurrino (Siemens) in generale comunque NON lo definirei un ampli “caldo” se l’orientamento è verso le studio 140 secondo me potrebbe essere una buona accoppiata le 148 non le conosco… Le 148 virano più verso la serie reference , potrebbero essere un giusto compromesso .
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora