Vai al contenuto
Melius Club

Proac in prova di ascolto


Messaggi raccomandati

Inviato

@samana le provai in negozio tanti anni fa.

mi colpirono molto, e per molti anni mi maledivo quando compravo altre casse..

Massimo

Inviato

Le Proac le ho sempre trovate brutte esteticamente e sovraprezzate. Sicuramente mi sbaglio.

Anni fa sono stato ad un passo per prenderle, per capire, poi le ho ascoltate di sfuggita, forse erano delle studio, torri piuttosto piccole, ed il suono non mi è piaciuto particolarmente.

Ditemi cos'hanno di particolare per essere così tanto apprezzate

Inviato
53 minuti fa, andrea7617 ha scritto:

Ditemi cos'hanno di particolare per essere così tanto apprezzate

Nessuno te lo potrà mai dire. Quello che non piace a te, può essere ottimo per un altro. E un discorso che non porta da nessuna parte. Così come quello sul lato estetico. A me fanno vomitare le sofisticatissine b&w. Vogliamo parlare delle wilson? 

Tra l!altro, chiedi agli altri di spiegarti cosa hanno di speciale, ma tu hai detto solo che non ti sono piaciute. Perché intanto non inizi tu a dire perché? 

Inviato
1 ora fa, andrea7617 ha scritto:

Le Proac le ho sempre trovate brutte esteticamente e sovraprezzate. Sicuramente mi sbaglio.

Anni fa sono stato ad un passo per prenderle, per capire, poi le ho ascoltate di sfuggita, forse erano delle studio, torri piuttosto piccole, ed il suono non mi è piaciuto particolarmente.

Ditemi cos'hanno di particolare per essere così tanto apprezzate

Prendiamo ad esempio una semplice d38 , design ed altoparlanti dozzinali , eppure se interfacciata bene , sta in scia a diffusori ben più costosi , tanto per citare i primi nomi che mi vengono in mente con cui ho fatto confronti , Avalon , Wilson , Thiel . 

  • Melius 1
Inviato

@Ggr tralasciando l'estetica ho trovato il suono troppo spinto sugli alti e bassi poco presenti. 

 

  • Confused 2
Inviato
9 minuti fa, andrea7617 ha scritto:

@Ggr tralasciando l'estetica ho trovato il suono troppo spinto sugli alti e bassi poco presenti. 

Non conosco quel particolare modello, però è abbastanza consolidato il fatto che proac hanno bassi sempre ben presenti. Casomai anche troppi a volte se non ben messe in ambiente e non adeguatamente amplificate, e questo lo posso confermare avendo avuto sia le d20 e oracle d30.

Inviato

@andrea7617 sull’ estetica potrei anche essere d’ accordo ma sul suono sono di parere diametralmente opposto…ho una coppia di DT8 pilotate da un valvolare e ti garantisco che il suono e’ ben lontano da quello che descrivi tu

  • Melius 1
Inviato
4 ore fa, Mike27051958 ha scritto:

ben lontano da quello che descrivi tu

Infatti. Parè strano anche a me. 

  • Melius 1
Inviato
10 ore fa, andrea7617 ha scritto:

@Ggr tralasciando l'estetica ho trovato il suono troppo spinto sugli alti e bassi poco presenti. 

 

Erano rotte o c'era qualche problema, mediamente vengono maledette da alcuni utilizzatori per i bassi debordanti di alcuni modelli, spesso incontrollabili.

Credo che ti conviene fare qualche ascolto di qualche ProAC messa a punto, perchè a parte come tutti i costruttori con modelli più o meno riusciti mediamente sono diffusori comunque generosi in basso, quindi completamente il contrario di quello che ti è capitato di ascoltare.

  • Melius 1
  • 1 mese dopo...
Inviato

Dopo aver contattato direttamente Audio analogue, mi sconsigliano le sonus Faber lumina, che hanno 4 ohm come impedenza. Loro consigliano diffusori dai 6 o 8 ohm per il verdi.

Al momento la scelta sarebbe tra le silver 300 se voglio rimanere in monitor audio o proac studio 140/140 MK2/d18.

Da quel che leggo le d18 sono decisamente più raffinate della studio.

In un ambiente di 28 mq in condominio, tra le d18 e 140 mk1 e studio 140 MK2, quali sarebbero più adatte?

Grazie e buona serata 

Inviato
27 minuti fa, il3mendo ha scritto:

quel che leggo le d18 sono decisamente più raffinate della studio.

In un ambiente di 28 mq in condominio, tra le d18 e 140 mk1 e studio 140 MK2, quali sarebbero più adatte?

response senz’ombra dubbio

imho

Inviato
Il 19/10/2024 at 14:37, andrea7617 ha scritto:

@Ggr tralasciando l'estetica ho trovato il suono troppo spinto sugli alti e bassi poco presenti. 

Quello che può mancare ai modelli piccoli se messi in ambienti grandi è il “punch” ma come risposta in frequenza scendono davvero tanto in basso. In 28mq non dovresti avere problemi, se ben amplificate, anzi ti sconsiglio i modelli grandi es D48 perché potresti avere il problema opposto.

Inviato

In 28 mq le D18 mi sembrano leggermente sottodimensionate...

Le D28 o le D30 sarebbero ideali 😉

Inviato
1 ora fa, goldeye ha scritto:

In 28 mq le D18 mi sembrano leggermente sottodimensionate...

Le D28 o le D30 sarebbero ideali 😉

Essendoci come limite i 2000.

Proac D18/studio 140/studio 140 MK2 o le silver 300....

Le silver 500 come le d38 mi sa che sarebbero sovradimensionate ...

Inviato
3 ore fa, alanford69 ha scritto:

Quello che può mancare ai modelli piccoli se messi in ambienti grandi è il “punch” ma come risposta in frequenza scendono davvero tanto in basso. In 28mq non dovresti avere problemi, se ben amplificate, anzi ti sconsiglio i modelli grandi es D48 perché potresti avere il problema opposto.

Uno che venderebbe le d18, afferma che la sua sala d'ascolto per esempio è di 40 mq .. quanto poi ci si debba fidare è un altro discorso ..

Che da quello che leggo la serie response sia da preferire ad occhi chiusi...

Inviato
13 ore fa, il3mendo ha scritto:

Uno che venderebbe le d18, afferma che la sua sala d'ascolto per esempio è di 40 mq .. quanto poi ci si debba fidare è un altro discorso ..

Dipende da come gli piace ascoltare e cosa… io ho avuto le D30S in 35mq ma sala aperta su cucina, disimpegno e vano scale (quindi tanta aria da muovere) e il punch era nullo. Per carità medio alti favolosi e zero code sui bassi, per scendere in basso, scendono ma generano poca pressione quindi impatto fisico assente. Ovviamente prendi con le giuste misure quelli che dico perché ogni ambiente è diverso e condiziona pesantemente l’esperienza di ascolto.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...