Azoto One Inviato 20 Ottobre 2024 Inviato 20 Ottobre 2024 1 ora fa, Montez ha scritto: Io si, per la precisione 50x2, mi sono preso una coppia di mono new audio frontiers 845 Fatto benissimo 1
JUSTINO Inviato 20 Ottobre 2024 Inviato 20 Ottobre 2024 26 minuti fa, powerpeppe ha scritto: Se passi a casa mia potresti rimanere incredulo😃 Woofers 16ohm Facilità di pilotaggio come se fossero un paio di cuffie con 200w sotto Xover semplicissimo Sono da sempre per la filosofia meno c'è meglio è! Ovviamente con diffusori simili la qualità delle elettroniche deve essere assoluta a livello di realizzazione Altrimenti un moscerino diventa un elicottero 😃 Ti dico che scorsa settimana ho bocciato amaramente un PP di 2a3 progettato da una persona estremamente capace e conosciuto Che aveva una ronza e un hum improponibile confronto al mio SET praticamente muto non capisci una mazza…prenditi quel modulino da 200euro e vedrai che butterai tutto in discarica😉 1
captainsensible Inviato 20 Ottobre 2024 Inviato 20 Ottobre 2024 @powerpeppe io proverei con un t amp 1
powerpeppe Inviato 20 Ottobre 2024 Inviato 20 Ottobre 2024 Adesso, captainsensible ha scritto: @powerpeppe io proverei con un t amp Serio?😅 Oh pare che abbia problemi di amplificazione ma pensavo di aver scritto il contrario 😅😅😅
Mighty Quinn Inviato 20 Ottobre 2024 Inviato 20 Ottobre 2024 45 minuti fa, Dufay ha scritto: Quali sono i classe D di altissima qualità? Audio Note Ongaku Classe D D sta per Discarica
captainsensible Inviato 20 Ottobre 2024 Inviato 20 Ottobre 2024 @powerpeppe che so magari va meglio del 2a3 ronzante...
grisulea Inviato 20 Ottobre 2024 Inviato 20 Ottobre 2024 3 minuti fa, JUSTINO ha scritto: prenditi quel modulino da 200euro e vedrai che butterai tutto in discarica L'ho fatto. Ero arrivato a collegare alle casse due quintali e mezzo di ampli tra classe a, monotriodi e push pull a valvole. D'estate la temperatura in sala saliva di 8 gradi. Comunque a vannigsx è piaciuta la d e non solo a lui, così male non andrà. I sistemi vanno composti, collegare un ampli ad altissimo smorzamento ad un sistema pensato per uno spompo monotriodo non è una grande idea, poi si scrive che non suona. Succede anche il contrario collegando il monotriodino dove è opportuno usare altro.
Nacchero Inviato 20 Ottobre 2024 Inviato 20 Ottobre 2024 20 minuti fa, Mighty Quinn ha scritto: Audio Note Ongaku Classe D D sta per Discarica Stai bono che ho visto ora che Kondo fa anche due modelli chiamati "Kagura" e "Souga". Nomen Omen 😝 1
pa1961hifi Inviato 20 Ottobre 2024 Inviato 20 Ottobre 2024 Cerchiamo di riordinare le idee c' e' classe d e classe d..ci sono i d da centocinquantaeuro e ci sono i classe d mille e piu euro e chiaramente se compri un classe d costruito per uso professionale stai tranquillo che non ci sono problemi ti ritrovi minimo 500 watt x canale con trasformatore da 25 ampere con circuito a48 volt..che userai con la manopola del volume appena girata e distorsione zero assoluto...ma secondo voi ai concerti di san siro di vasco con 1 milione di watt reali..stanno dietro a i classe A....con i wooferini da 16 che sembrano il tamburellino dei bambini. Comunque date un occhiata su thoman italia
Mighty Quinn Inviato 20 Ottobre 2024 Inviato 20 Ottobre 2024 @Nacchero E perché, l' Audio Note "Kegon" lo vogliamo trascurare? 1
Nacchero Inviato 20 Ottobre 2024 Inviato 20 Ottobre 2024 2 minuti fa, Mighty Quinn ha scritto: @Nacchero E perché, l' Audio Note "Kegon" lo vogliamo trascurare? Oddio mi son andato a leggere tutti i nomi sul sito! 😀 Però le bookshelf piccoline mi farebbero comodo col reflex anteriore. 😎
Questo è un messaggio popolare. ascoltoebasta Inviato 20 Ottobre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 20 Ottobre 2024 13 minuti fa, Nacchero ha scritto: due modelli chiamati "Kagura" e "Souga". Nomen Omen 6 minuti fa, Mighty Quinn ha scritto: l' Audio Note "Kegon" lo vogliamo trascurare? Kakkio ma chi hanno al marketing questi qua?.....Mi ricordano quell'imprenditore che volle cercar fortuna nel mondo del trasporto aereo e chiamò la sua compagnia "Precipit Air". 2 1
Nacchero Inviato 20 Ottobre 2024 Inviato 20 Ottobre 2024 @ascoltoebasta magari in giapponese significano cose bellissime, tipo "farfalla che si posa su una foglia con la brina alle 5 del mattino in una fresca giornata d'autunno". Detto questo son mesi che anch'io sto valutando un classe D, ma sarebbe solo per curiosità. Avessi modo di provarlo.......
Ultima Legione @ Inviato 20 Ottobre 2024 Inviato 20 Ottobre 2024 2 ore fa, ascoltoebasta ha scritto: Li ho venduti 10 giorni fa circa e ho acquistato gli Audionet MAX ,sempre usati,mi spiace. . ......mannaggia!! . Credo nel fato e nel destino.........significa che dovrò aspettare ancora o magari approdare ad altri orizzonti. . P.S. Anche se sono elettroniche che non ho mai ascoltato e incrociato, complimenti per il prestigioso acquisto!! . 1
one4seven Inviato 20 Ottobre 2024 Inviato 20 Ottobre 2024 In una ottica "green", ma anche semplicemente "moderna", in cui efficientamento energetico e leggerezza, sono gli obiettivi perseguiti e perseguibili, oggetti dall'enorme peso, risultante di una tecnologia che ha il massimo di inefficienza energetica, rappresentano il medioevo della tecnologia. 1 1
jakob1965 Inviato 20 Ottobre 2024 Inviato 20 Ottobre 2024 1 minuto fa, one4seven ha scritto: In una ottica "green", ma anche semplicemente "moderna", ora per essere à la page, devi dire " sustainable "
Ultima Legione @ Inviato 20 Ottobre 2024 Inviato 20 Ottobre 2024 7 minuti fa, one4seven ha scritto: oggetti dall'enorme peso, risultante di una tecnologia che ha il massimo di inefficienza energetica, rappresentano il medioevo della tecnologia. . Allora da appassionato di Musica e Riproduzione sono sicuramente nato nel periodo sbagliato!! . 1
JUSTINO Inviato 20 Ottobre 2024 Inviato 20 Ottobre 2024 2 ore fa, pa1961hifi ha scritto: ma secondo voi ai concerti di san siro di vasco con 1 milione di watt reali..stanno dietro ai classe A....con i wooferini da 16 che sembrano il tamburellino dei bambini. Comunque date un occhiata su thoman italia Secondo me i concerti a San Siro non centrano nulla su un forum di audiofili 🤔 Poi volendo, qualcuno avrebbe anche da obiettare che il riferimento non è la musica amplificata…e quindi saresti proprio fuori da qualsivoglia contesto. P.S. faccio solo una altra piccola considerazione. Molti di quelli che lavorano in quei contesti hanno la vita uditiva ben accorciata rispetto alla media, motivo per cui non sentono una cippa se non a volumi non esattamente domestici. 1
Messaggi raccomandati