Vai al contenuto
Melius Club

Il Vintage ha ancora un senso logico?


Messaggi raccomandati

Inviato

@maxgazebo  pensiamo ai cellulari,rispetto al discorso peso/qualità prestazioni

Inviato
Adesso, madero ha scritto:

@maxgazebo Verissimo e non confutabile, per di più suonano anche molto bene oltre ad essere affidabili 

Si, anche se posso dirti che le prime generazioni di Powersoft erano un po' "mosci" sui bassi per i sub...non so da cosa dipendesse dal punto di vista teorico di progetto, ma dovevi mettere il doppio della potenza necessaria in AB per far suonare bene i sub

Poi la Powesoft (ricordo azienda italiana, toscana) fece da scuola/apripista per tutti i brand WW, blasonati, che arrivarono poi anche loro con la Classe D

  • Moderatori
Inviato

@Albertopardo cortesemente ,l'aggressività non è consone allo spirito storico della Vintage Room.

Si discute, a volte anche animatamente, ma sempre nel rispetto altrui.

Inviato
Adesso, Albertopardo ha scritto:

@maxgazebo  pensiamo ai cellulari,rispetto al discorso peso/qualità prestazioni

Beh ma ci sarebbero infiniti esempi...l'evoluzione nella tecnologia dei materiali è la linfa vitale

  • Moderatori
Inviato

@maxgazebo grazie per la precisazione, è sufficiente così per non dire altro sulla classe D ,di cui si parla diffusamente in RA

  • Melius 1
Inviato

Fare una considerazione generale sulla convenienza dei prezzi del vintage senza un riferimento all'oggetto specifico è un esercizio che - a mio avviso - ha poco senso. E ne ha ancora meno quando lo stesso vintage generico viene paragonato ad un "nuovo" generico in termini di convenienza.  Va fatta una valutazione caso per caso.

 

   

 

 

  • Melius 1
Inviato

A questo punto, dopo aver dato un colpo al cerchio fatemelo dare alla botte così mi pavoneggio un po' anch'io.  Questi sono grossi e pesanti anche se a leggere i forum un po' fragilini perché tirati al limite, sgrat sgrat. Così se ne fanno pochi ora e con costi non indifferenti

IMG_20241025_143937.jpg

Inviato

@Westender beh però potremmo andare un po per categorie sia di amplificatori che di utenti.Cioè per un neofita che ha 1000 euro da spendere(1500 dai) e non è interessato ad estetica lucine tape monitor,ma che vuole un ampli con lettore cd e casse.Meglio nuovo o usato?secondo me nuovo.chiunque abbia roba vintage sa che ci sono dei piccoli difettucci(piccolini) a cui sopperire.esempio thorens td 16x(cinghia che non va sui 45 lava la cinghia con il cif).Yamaha ax 592 selettore ingressi che fa le bizze ogni tanto.ar7 tweeter delicati marantz cd 52 (rotelle carrello che saltano).é il mio impianto più le cervin wega at60(fanno casino e rompono i vicini eheh)

@madero ma puoi dimostrami che sono i tuoi? altrimenti mi offendo :classic_laugh::classic_laugh::classic_laugh:

  • Haha 1
Inviato

@Albertopardo nella composizione di un impianto si può anche fare un mix tra nuovo e vintage. Magai mettiamo giradischi e diffusori vintage con amplificazioni moderne? E lasciamo stare le lucine.

 

Inviato
9 minuti fa, madero ha scritto:

A questo punto, dopo aver dato un colpo al cerchio fatemelo dare alla botte così mi pavoneggio un po' anch'io.  Questi sono grossi e pesanti anche se a leggere i forum un po' fragilini perché tirati al limite, sgrat sgrat. Così se ne fanno pochi ora e con costi non indifferenti

IMG_20241025_143937.jpg

Ma cosa sono? I fusti dove tieni in vino novello? dei boiler per l'acqua calda? :classic_mellow:

Inviato
4 minuti fa, maxgazebo ha scritto:
14 minuti fa, madero ha scritto:

Ma cosa sono? I fusti dove tieni in vino novello?

Eh magari 

Inviato
Adesso, Westender ha scritto:

@Albertopardo nella composizione di un impianto si può anche fare un mix tra nuovo e vintage.

Assolutamente...uno dei mix più riusciti che ho notato qui sul forum sono le persone che hanno dei diffusori da tanti anni, modelli famosi caratterizzati da una bassa, bassissima efficenza, e si sono trovati a collegarci dei classe D da 500-800W pagati 300 euro, tipo gli ZeroZone

Molti hanno scritto di aver sentito le proprie casse come mai le avevano sentite, e di aver messo i finali con blasone per un attimo da parte...

Quindi avere dei buoni diffusori vintage affiancargli un finale di oggi può dare nuova linfa al sistema

Inviato

@Westender per un neofita non consiglierei mai amplificatori vecchi o diffusori.Diffusori forse resto no...non la devi vedere da appasionato che ci mette le mani se succede qualcosa.Mio fratello sono anni che mi dice di fare un giro con la sua vecchia 500,non ci penso manco pagato solo per accenderla 13 procedure...a me da fastidio la frizione figurati..

Inviato

@Albertopardo Ariston RD80 braccio Sumiko Shure M97xE AMC CD8b Sugden A48MKIII Celestion SL6 o Kef 104ab o Ditton m33 cavi esclusi siamo su quella cifra 

 

Inviato

@maxgazebo d'accordissimo ma non so quanto sia valido per un neofita che non sa manco cos'è un cavo rca

@78 giri ok adesso postami i link degli annunci....ovviamente sempre se li trovi da negozio con garanzia

Inviato
1 minuto fa, Albertopardo ha scritto:

ok adesso postami i link degli annunci....

Non posso li ho già presi 😁

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...