Albertopardo Inviato 25 Ottobre 2024 Inviato 25 Ottobre 2024 @78 giri mi spiace sei fuori gioco allora...il gioco non è l'ipotetico ma il reale
78 giri Inviato 25 Ottobre 2024 Inviato 25 Ottobre 2024 @Albertopardo mi stai forse dando del bugiardo? 1
Westender Inviato 25 Ottobre 2024 Inviato 25 Ottobre 2024 8 minuti fa, Albertopardo ha scritto: d'accordissimo ma non so quanto sia valido per un neofita che non sa manco cos'è un cavo rca mica parliamo di fusione dell'atomo. la rete è piena di tutorial per collegare un cavo rca 11 minuti fa, maxgazebo ha scritto: Assolutamente...uno dei mix più riusciti che ho notato qui sul forum sono le persone che hanno dei diffusori da tanti anni, modelli famosi caratterizzati da una bassa, bassissima efficenza, e si sono trovati a collegarci dei classe D da 500-800W pagati 300 euro, tipo gli ZeroZone esattamente! Io ho appena messo su un altro impiantino in ufficio con un paio di 104ab, un cd Marantz 75, un dac Matrix (che fa da pre) e un paio di finali Fosi Audio V3. Suona alla grande! E con una spesa contenuta nei 1000€ di cui si parlava prima
Albertopardo Inviato 25 Ottobre 2024 Inviato 25 Ottobre 2024 ok quindi tu a un neofita diresti di prendere oggetti su cui dovrebbe un minimo saper mettere le mani,io no di solito questi acquisti sono l'anticamera della svendita in pochi mesi.come quelli che si comprano le alfette per andare a lavoro e non sapendole usare le fanno ingolfare e rimagono a piedi.Io a un neopatento do la macchina più affidabile e semplice e meno problematica.Sono opinioni
Albertopardo Inviato 25 Ottobre 2024 Inviato 25 Ottobre 2024 @78 giri no sto dicendo che il gioco è che se fai un esempio di impianto devi postare gli annunci.Anche io ho messo su il mio impianto con tre lire ma oggi non è possibile.Che poi non per male ma non sei un mio amico a cui faccio compagnia a ritirare l'impianto potresti dire qualsiasi cosa,e allora che se discute a fare?
maxgazebo Inviato 25 Ottobre 2024 Inviato 25 Ottobre 2024 5 minuti fa, Westender ha scritto: esattamente! Io ho appena messo su un altro impiantino in ufficio con un paio di 104ab, un cd Marantz 75, un dac Matrix (che fa da pre) e un paio di finali Fosi Audio V3. Suona alla grande! E con una spesa contenuta sotto i 1500€ di cui si parlava prima Ma ci credo assolutamente!! Un diffusore di classe, pilotato da un sistema molto pulito e potente
Westender Inviato 25 Ottobre 2024 Inviato 25 Ottobre 2024 @Albertopardo i guasti accadono purtroppo anche su componenti nuovi e infatti i distributori di elettroniche hanno i loro centri assistenza che lavorano in garanzia.
Albertopardo Inviato 25 Ottobre 2024 Inviato 25 Ottobre 2024 @Westender non sto parlando di guasti,che poi sai meglio di me che non è facile trovare chi mette le mani su vecchi apparecchi,ma di rogne di vecchiaia.Poi come dici tu il nuovo ha 2 anni di garanzia.Che poi a rigor di logica tra un oggetto di 50 anni e uno nuovo chi ha più probabilità di rompersi?ti prego non mi fare esempi che tuo zio ha comprato un denon nuovo e si rotto mentre lo portava a casa mentre tu hai un fonografo di edison mai riparato ok?cerchiamo di essere onesti e logici altrimenti lasciamo stare
Albertopardo Inviato 25 Ottobre 2024 Inviato 25 Ottobre 2024 18 minutes ago, Westender said: dac Matrix scusami quale modello cosi per curiosità?
Moderatori paolosances Inviato 25 Ottobre 2024 Moderatori Inviato 25 Ottobre 2024 4 minuti fa, Albertopardo ha scritto: ok?cerchiamo di essere onesti e logici altrimenti lasciamo stare Questo tipo di atteggiamento,per esempio,non è gradito .
Albertopardo Inviato 25 Ottobre 2024 Inviato 25 Ottobre 2024 @paolosances ho capito chiedere onestà e logicità è aggressivo..recepito......
Westender Inviato 25 Ottobre 2024 Inviato 25 Ottobre 2024 @Albertopardo le casistiche sono infinite ma se si rompe, vecchio o nuovo che sia lo devi sempre portare in assistenza. 7 minuti fa, Albertopardo ha scritto: scusami quale modello cosi per curiosità? E' un Matrix Mini.
Moderatori paolosances Inviato 25 Ottobre 2024 Moderatori Inviato 25 Ottobre 2024 @Albertopardo ad maiora
Albertopardo Inviato 25 Ottobre 2024 Inviato 25 Ottobre 2024 @Westender io parlavo di rogne da sopperire senza assistenza cose a cui io sono abiutato da quando percorro questa strada evidentemente è sfortuna mia.I vostri vintage funzionano come da nuovi...buona prosecuzione
Moderatori paolosances Inviato 25 Ottobre 2024 Moderatori Inviato 25 Ottobre 2024 11 minuti fa, Albertopardo ha scritto: vostri vintage funzionano come da nuovi... Non sempre; un tecnico locale non ha saputo ripararmi un GAS "Son of Ampzilla" sebbene gli abbia fornito una scheda nuova acquistata in USA:aveva però anticipato in tutta onestà che avrebbe provato essendo più ferrato sul valvolare. Un forumer qui presente è invece riuscito nell'intento riportando il finale al primitivo valore sonico. Due cose sono basilari :trovare un tecnico competente e non aver fretta nel reperire i ricambi.
what Inviato 25 Ottobre 2024 Inviato 25 Ottobre 2024 2 ore fa, Albertopardo ha scritto: dai....anche io ho preso un thorens 70 euro Principiante
what Inviato 25 Ottobre 2024 Inviato 25 Ottobre 2024 2 ore fa, Albertopardo ha scritto: buttati.Meglio un marantz nuovo Come no!...
Messaggi raccomandati