madero Inviato 24 Ottobre 2024 Inviato 24 Ottobre 2024 21 minuti fa, Akla ha scritto: Gli altri poveretti devono buttare i MC intosh da 40.000 Ad avercelo,! Nel mio piccolo ho un fisher ed un paio di heathkit monofonici, per me bellissimi, ma parliamo di altre cose, ci ascolto pure la musica, ma il piacere é stato scovarli, rimetterli in sesto, accenderli e perché no guardarli accesi ogni tanto. Ma parliamo di roba che sgrat sgrat ha un'affidabilità limitata. Splendidi per chi ha questa passione, ma non é roba adatta a chi vorrebbe solo godersi la musica. poi per carità siamo qui a fare quattro chiacchiere e i pareri sono tutti leciti, ma dire che i classe D,che sono l'evoluzione attuale della tecnica, siano inascoltabili, mi pare eccessivo.
Westender Inviato 24 Ottobre 2024 Inviato 24 Ottobre 2024 Anche io dico che il vintage è passione e non ha una giustificazione razionale: i prezzi sono cresciuti senza una regola, la tecnologia ha fatto progressi (soprattutto nelle amplificazioni) e poi vogliamo parlare di quanto si spende dal tecnico? perchè ne hanno sempre una 'sti benedetti pezzi "antichi".
madero Inviato 24 Ottobre 2024 Inviato 24 Ottobre 2024 E' un po' come andarsene in giro con una mg d'epoca per le buche e i cantieri di roma
Albertopardo Inviato 24 Ottobre 2024 Inviato 24 Ottobre 2024 @madero magari fosse una mg,a sentire alcuni talebani stiamo parlando di 127 altro c he mg
Bazza Inviato 24 Ottobre 2024 Inviato 24 Ottobre 2024 1 ora fa, Akla ha scritto: Anche lo stereorama 2000 Deluxe ex reader digest ?? Con altoparlanti ciclofonici? Da 2 watt per canale? No, ma ho roba che è tutto all'infuori che blasonata o altro che mi soddisfa molto. Per i miei ascolti e nella mia stanzina mi bastano pochi watt per far incarognire quello di sotto. A Marzaglia ho preso un Siemens ela 94-06 a pochissimo e perfettamente funzionante, mi piace un botto come suona e mi avanza come potenza ( dovrebbe essere sui 6W/canale) 1
madero Inviato 24 Ottobre 2024 Inviato 24 Ottobre 2024 @Bazza E' un trio delizioso, Il primo mi piacerebbe ascoltarlo in open baffle con una coppia di largabanda che tengo riposti da anni per mancanza di spazio, ma ripeto vanno bene per noi che mischiamo la passione per la musica con quella per questi oggetti. Le speculazioni degli ultimi anni che spacciano onesti ampli degli anni 70/80 come macchine da musica sensazionali sono un triste fenomeno che spero si sgonfi presto. Il philips in fondo credo sia uguale al mio, ormai completamente al buio, era stato buttato per questo motivo, ma il suo tda funziona ancora bene. Curiosità, cos'é al centro ?
Bazza Inviato 24 Ottobre 2024 Inviato 24 Ottobre 2024 Adesso, madero ha scritto: cos'é al centro ? Valvolare Knight ka 25, push pull di ecl82, stadio phono con ecc83. preso come rottame o quasi...
oscilloscopio Inviato 24 Ottobre 2024 Inviato 24 Ottobre 2024 È vero che molti oggetti vintage (soprattutto anni 80) sono ciofeche, ma sapendo valutare ci sono anche vere e proprie macchine e diffusori che hanno ben poco da invidiare alla produzione attuale (e non solo in fascia alta). Poi personalmente ma credo altri appassionati oltre a valutare un prodotto per le caratteristiche soniche, ne guardano altri sotto il profilo estetico. Una decina di giorni fa ho preso questo, non lo definisco un "prodotto Hi fi" ma lo trovo bello e meritevole di essere salvato dalla discarica. 2
ediate Inviato 24 Ottobre 2024 Inviato 24 Ottobre 2024 @Velvet 2 ore fa, Velvet ha scritto: Ma come tutti i popoli anche il cinese nelle giuste condizioni e al giusto prezzo può produrre prodotti di altissimo pregio (lo vediamo nell'elettronica consumer e nell'informatica dove tutto ormai arriva da lì). Verissimo. Verso la fine degli anni '60, affacciandomi alla "consapevolezza", chiesi a mio padre di comprarmi un piccolo registratore a cassette per registrare, dalla radio e con il microfono, le mie canzoni preferite. Mi ricordo che quando andammo in negozio i registratori compatibili con il nostro budget erano tutti giapponesi. Mio padre, abituato alla "ingegneria tedesca", li definì "spazzatura", ma costavano poco e me ne comprò uno (Sanyo M-48M, me lo ricordo ancora). Una decina d'anni dopo, all'ennesimo guasto del suo "prestigioso" televisore Grundig, era talmente esasperato che lo buttò via; prese un Sony poco convinto, non lo ha più cambiato... se non per stanchezza, ma quel Sony gli è rimasto sempre nel cuore per la straordinaria qualità del tubo Trinitron. Made in Japan. Oggi però non vedo nei cinesi quella capacità imprenditoriale ed ingegneristica che ebbero i giapponesi negli anni '70 e seguenti, ma potrei sbagliarmi...
Velvet Inviato 24 Ottobre 2024 Inviato 24 Ottobre 2024 9 minuti fa, ediate ha scritto: all'ennesimo guasto del suo "prestigioso" televisore Grundig, era Fecero la fortuna dei riparatori, altroché. Pieni di Frako e con i micidiali spegniscintilla dimensionati a 250v per 220v di lavoro in parallelo alla rete.
Albertopardo Inviato 24 Ottobre 2024 Inviato 24 Ottobre 2024 20 minutes ago, ediate said: ma potrei sbagliarmi nonn dierei,sicuramente in giappone c'era piu' un progetto statale.ma marchi come hisense o le varie auto elettriche sono esempi di capacità imprenditoriale.sicuramente il mercato cinese lavora piu' su commissione
Amministratori cactus_atomo Inviato 24 Ottobre 2024 Amministratori Inviato 24 Ottobre 2024 sul vintage si va da posizioni estreme (buttare tutto in discarica) o all'opposto ritenere capolavoro qualsiasi cosa abbia pssato gli anta. ci sono oggetti del passato con un loro carattere, che possono essere restaurati e dare ancira oggi delle soddisfazionbi c ne sono altri che è meglio lasciare dove stanno per motivi diversi (irreperibilità dei componenti, dei sevice manua, non paiamo di quelli con compenti resinati o con sigle abrase). l'hifi è un hobby, se fossi razionale non andrei a giocare a bridge
Akla Inviato 24 Ottobre 2024 Autore Inviato 24 Ottobre 2024 2 ore fa, Albertopardo ha scritto: @Akla se tu capissi cosa uno scrive eviteresti di dire cazzate.Io ho solo detto che affermare che senza 5000 euro non si fa uno stereo decente è uno cosa senza senso.Ovviamente se uno è tifoso è qualunque oggettino vecchio è meglio per partito preso è inutile discutere,con te poi manco ci provo E non provarci perdi in partenza 1
Albertopardo Inviato 24 Ottobre 2024 Inviato 24 Ottobre 2024 1 minute ago, Akla said: perdi in partenza a si si perdo l'opportutà di colloquiare con un pasolini del hifi...
maxgazebo Inviato 24 Ottobre 2024 Inviato 24 Ottobre 2024 6 minuti fa, Akla ha scritto: E non provarci perdi in partenza o è ro WOW!! Ma questa foto l'hai prodotta con l'AI di Google o è tutta roba tua?
Akla Inviato 24 Ottobre 2024 Autore Inviato 24 Ottobre 2024 7 minuti fa, maxgazebo ha scritto: WOW!! Ma questa foto l'hai prodotta con l'AI di Google o è tutta roba tua? E solo una parte
maxgazebo Inviato 24 Ottobre 2024 Inviato 24 Ottobre 2024 @Akla Ah beh...ecco...ma la cucina o la camera da letto c'è ancora? 1
Ivan1800 Inviato 24 Ottobre 2024 Inviato 24 Ottobre 2024 15 minuti fa, maxgazebo ha scritto: WOW!! Ma questa foto l'hai prodotta con l'AI di Google o è tutta roba tua? No, sono in vendita su Ebay, a più di 11k però! 😅
Messaggi raccomandati