Ivan1800 Inviato 24 Ottobre 2024 Inviato 24 Ottobre 2024 https://www.ebay.it/itm/354957644683?mkevt=1&mkcid=1&mkrid=724-53478-19255-0&campid=5338599887&toolid=20006&customid=EB272626664& Mark Levinson N 20.5 Un tantino cari direi!
maxgazebo Inviato 24 Ottobre 2024 Inviato 24 Ottobre 2024 1 minuto fa, Ivan1800 ha scritto: https://www.ebay.it/itm/354957644683?mkevt=1&mkcid=1&mkrid=724-53478-19255-0&campid=5338599887&toolid=20006&customid=EB272626664& Sisi ma pure tutta la roba dietro che si vede...una marea di roba...
Ivan1800 Inviato 24 Ottobre 2024 Inviato 24 Ottobre 2024 Certo sono un riferimento... Ma troppo cari!
madero Inviato 24 Ottobre 2024 Inviato 24 Ottobre 2024 2 ore fa, Bazza ha scritto: Valvolare Knight ka 25, push pull di ecl82, stadio phono con ecc83. ottimo,le ecl spesso guardate dall'alto in basso sono tubi specifici per l'audio. Certo rispetto ai mostri sacri dell'età dell'oro hanno i trafi un po' sottodimensionati, ma fanno comunque parte di quell'epoca
Akla Inviato 24 Ottobre 2024 Autore Inviato 24 Ottobre 2024 18 minuti fa, maxgazebo ha scritto: @Akla Ah beh...ecco...ma la cucina o la camera da letto c'è ancora? Ma che dici? E un locale apposito
Questo è un messaggio popolare. mattia.ds Inviato 24 Ottobre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 24 Ottobre 2024 Passione e logica non vanno d'accordo... però facendo le cose con un po' di criterio e conoscenza si riesce a coniugare passione, fascino e buon suono, a volte ottimo, spendendo il giusto. 3
Bazza Inviato 24 Ottobre 2024 Inviato 24 Ottobre 2024 32 minuti fa, madero ha scritto: Certo rispetto ai mostri sacri dell'età dell'oro hanno i trafi un po' sottodimensionati, ma fanno comunque parte di quell'epoca Da quel che ho capito venivano venduti in kit di assemblaggio. Il suono che ne esce mi piace molto, non è silenziosissimo ma poco male, con la musica anche a basso volume io non lo sento. Quando lo presi aveva il condensatore multiplo andato e con delle sezioni in corto, oltre ad alcune resistenze partite per la tangente. Mi ha fatto consumare diversi calendari ma ora và discretamente bene. Lo presi assieme ad un'altro quasi rottame, un Lenco L70 del '61 rinato anch'esso a nuova vita.
Akla Inviato 24 Ottobre 2024 Autore Inviato 24 Ottobre 2024 4 ore fa, madero ha scritto: Ad avercelo,! Nel mio piccolo ho un fisher ed un paio di heathkit monofonici, per me bellissimi, ma parliamo di altre cose, ci ascolto pure la musica, ma il piacere é stato scovarli, rimetterli in sesto, accenderli e perché no guardarli accesi ogni tanto. Ma parliamo di roba che sgrat sgrat ha un'affidabilità limitata. Splendidi per chi ha questa passione, ma non é roba adatta a chi vorrebbe solo godersi la musica. poi per carità siamo qui a fare quattro chiacchiere e i pareri sono tutti leciti, ma dire che i classe D,che sono l'evoluzione attuale della tecnica, siano inascoltabili, mi pare eccessivo. E questo il Fisher X100A ?
Akla Inviato 24 Ottobre 2024 Autore Inviato 24 Ottobre 2024 Tutta roba vecchia domani chiamo lo sgombera cantine e mi prendo Alexa. Da mettere in bagno vicino al....
madero Inviato 24 Ottobre 2024 Inviato 24 Ottobre 2024 15 minuti fa, Akla ha scritto: E questo il Fisher X100A ? no molto piu' modesto X19 proveniente da una consolle. Ha due rari doppi pentodi ell80 in uscita
madero Inviato 24 Ottobre 2024 Inviato 24 Ottobre 2024 56 minuti fa, Bazza ha scritto: Mi ha fatto consumare diversi calendari ma ora và discretamente bene. e' un aspetto essenziale del gioco, quasi non c'é gusto ad accenderlo e limitarsi a dare una pulitina ai potenziometri 1
Akla Inviato 24 Ottobre 2024 Autore Inviato 24 Ottobre 2024 7 minuti fa, madero ha scritto: no molto piu' modesto X19 proveniente da una consolle. Ha due rari doppi pentodi ell80 in uscita X 19 visto su internet e del 1962. Abbastanza cercato negli usa restauralo ha un discreto valore da quel che ho visto
madero Inviato 24 Ottobre 2024 Inviato 24 Ottobre 2024 5 minuti fa, Akla ha scritto: X 19 visto su internet e del 1962. Abbastanza cercato negli usa restauralo ha un discreto valore da quel che ho visto Funziona perfettamente a casa da almeno 30 anni , ho solo dovuto cambiare la resistenza tra gli elettrolitici dell'alimentazione perché cotta. Ho anche il tuner fm19. Se avrà ancora valore spero tra parecchi anni ci penseranno i figli
Akla Inviato 24 Ottobre 2024 Autore Inviato 24 Ottobre 2024 1 ora fa, madero ha scritto: Funziona perfettamente a casa da almeno 30 anni , ho solo dovuto cambiare la resistenza tra gli elettrolitici dell'alimentazione perché cotta. Ho anche il tuner fm19. Se avrà ancora valore spero tra parecchi anni ci penseranno i figli Come avrai. visto ho FM 200 b Fisher. Con uno spezzone di filo come antenna. In un seminterrato prende molte stazioni in stereo e suona molto bene. E tutto a valvole nos amperex e Telefunken e nuvistor. Come tuner e insostituibile. E un mito 1
magoturi Inviato 24 Ottobre 2024 Inviato 24 Ottobre 2024 @Westender io ho un Sansui au alpha 907dr ed un Denon Pma 1560 che tra due mesi compiono 32 anni e non ci ho speso un centesimo....un mio collega ha il Atoll 100 ed un'altro un Cambridge 840 ed hanno già speso più della metà di quanto sono costati gli amplis ed Ancor di più in antidepressivi.....🤗😁😁
Ivan1800 Inviato 24 Ottobre 2024 Inviato 24 Ottobre 2024 @Akla Non capisco, i Mark Levinson in foto sono i tuoi?
Messaggi raccomandati