Questo è un messaggio popolare. 31canzoni Inviato 23 Ottobre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 23 Ottobre 2024 Scemata per naturale senescenza e rottura di balle la cavofilia, usurata oltre misura la retorica della bella recensione da orecchie d'oro che in funzione dell'elegante prosa indicava sogni e li realizzava, insomma passata la stagione della "narrazione" pseudo artistica in funzione mktg e dopo decenni e decine di migliaia di euro è suonata più o meno a tutti la sveglia. Trovo oggi melius un forum moderno, che ha capito che non si campa con mercatini e traffichini e recensioni più o meno interessate. Ci sono molti meno polli in giro e molte meno volpi. In ra intervengo meno di una volta, ma se domani il tratto caratteristico di melius fosse il gioco del golf o il bridge o la canasta,non frequenterei più...insomma la musica è la passione di una vita. 3 1
ferrocsm Inviato 23 Ottobre 2024 Inviato 23 Ottobre 2024 1 ora fa, Ifer2 ha scritto: Negano le differenze tra dac, dileggiano la messa a punto dell'impianto e chi la fa, sostengono che l'hi fi e' tutta una truffa ecc. è il troppo che stroppia come al solito, io mai mi permetterei di criticare le cose che hai riportato, ma quando si assumono atteggiamenti che nulla hanno a che fare con l'elettronica o elettrotecnica che sia e che sovrintende alle nostre apparecchiature , esempio quello di affermare senza tema di smentita che con un cavo si sopperisce a una grave mancanza dell'ente che ci fornisce energia elettrica a 40 Hz invece dei canonici 50 il mio suggerimento è stato quello di tenere monitorata la fornitura e se l'anomalia persiste farlo presente al fornitore che non rispetta la normativa, perché con un cavo non sistemi nulla in quel senso, ma se in una discussione come è pure successo ti danno dell'incompetente che senso avrebbe il continuare? E questo per me è valido in tante altre discussioni, questo è uno dei motivi, unito pure ad un poco di sopraggiunta apatia verso l'alta fedeltà dell'unica e solo quella unica posizione di ascolto che non ammette altro nell'ascolto della MUSICA. 1
simpson Inviato 23 Ottobre 2024 Inviato 23 Ottobre 2024 @Partizan io non ne ho più voglia, da molti anni ormai.. facevo tutto con un paio di Genelec, poi ho perso pure la stanza dedicata.. e poi ci tocca anche assistere al fenomeno per cui, non esistendo più un mercato di massa, i pochi produttori rimasti, con i numeri che fanno, per l’equivalente di un CD63 ti chiedono il prezzo di un Wadia 64, e allora anche no, grazie.
piergiorgio Inviato 23 Ottobre 2024 Inviato 23 Ottobre 2024 29 minuti fa, 31canzoni ha scritto: Scemata per naturale senescenza e rottura di balle la cavofilia no, l'hanno solo esiliata in una sezione a parte in compagnia di fusibilia, sollevacavilia, legnetteria ecc. 30 minuti fa, 31canzoni ha scritto: usurata oltre misura la retorica della bella recensione da orecchie d'oro che in funzione dell'elegante prosa indicava sogni e li realizzava, insomma passata la stagione della "narrazione" pseudo artistica in funzione mktg dato l'ormai nullo interesse a nuovi acquisti, leggo poco (sul web) o nulla (su carta) le recensioni; ma temo che anche qui ci sia in corso, peraltro ormai da anni, una migrazione su altri canali di comunicazione (youtube) 35 minuti fa, 31canzoni ha scritto: dopo decenni e decine di migliaia di euro è suonata più o meno a tutti la sveglia mediamente si è ricevuti tutti una sberla che ci ha fatto svegliare: non c'è più moneta disponibile come prima, questo mi è parso di cogliere girando qua e là. 37 minuti fa, 31canzoni ha scritto: il tratto caratteristico di melius fosse il gioco del golf o il bridge o la canasta,non frequenterei più... si sa benissimo qual è il tratto caratteristico del forum, non ci nascondiamo dietro ad un dito (che non è il medio, non sarebbe sufficiente): data la tua considerazione mi sorprende che frequenti ancora invece... 39 minuti fa, 31canzoni ha scritto: insomma la musica è la passione di una vita chiudo dandoti finalmente ragione, almeno su una cosa ma è pacifico ed ovvio che abbiamo opinioni diverse, tranne sull'ultimo punto
Sognatore Inviato 23 Ottobre 2024 Inviato 23 Ottobre 2024 Postare nel bar un 3D per accusare qualcuno di non frequentare le altre sezioni equivale a scendere nella fossa dei leoni (da tastiera) 😅
Moderatori paolosances Inviato 23 Ottobre 2024 Moderatori Inviato 23 Ottobre 2024 @Sognatore infatti i frequentatori della Lounge non sono "semplici utenti", ma ...cristiani!
ascoltoebasta Inviato 23 Ottobre 2024 Inviato 23 Ottobre 2024 Personalmente in r.a. ho riportato miei dirette esperienze sperando potessero essere utili a qualcuno o anche solo incuriosire,cercando di trarre dagli altrui interventi lo stesso stimolo,stesso discorso vale per la sezione "musica",in alcuni 3D e grazie ad alcuni forumers ho conosciuto artisti a me ignoti e spero d'aver fatto anch'io altrettanto per altri,poi certo,si arriva al punto d'aver scritto e letto tutto,essendo anch'io giunto a mettere probabilmente il punto definitivo per quanto riguarda l'impianto e avendo descritto gli ultimi arrivi di questi giorni,probabilmente si ridurranno parecchio gli inerventi.
il Marietto Inviato 24 Ottobre 2024 Inviato 24 Ottobre 2024 15 ore fa, 31canzoni ha scritto: Scemata per naturale senescenza e rottura di balle la cavofilia, usurata oltre misura la retorica della bella recensione da orecchie d'oro che in funzione dell'elegante prosa indicava sogni e li realizzava, insomma passata la stagione della "narrazione" pseudo artistica Giulismo ? si scherza ovviamente !
31canzoni Inviato 24 Ottobre 2024 Inviato 24 Ottobre 2024 10 minuti fa, il Marietto ha scritto: Giulismo ? si scherza ovviamente ! Pensiero solare nel senso di sola!
il Marietto Inviato 24 Ottobre 2024 Inviato 24 Ottobre 2024 9 minuti fa, 31canzoni ha scritto: nel senso di sola La "grande sòla " il film che scriverà la storia...
5mare Inviato 24 Ottobre 2024 Inviato 24 Ottobre 2024 Il 21/10/2024 at 10:26, Partizan ha scritto: Mi sono reso conto più volte che in questo forum dedicato alla riproduzione sonora Lo è ancora?
criMan Inviato 24 Ottobre 2024 Inviato 24 Ottobre 2024 E' una bella domanda che mi sono posto in passato anche io. Ho l'impressione che molti di noi hanno vissuto questo "costoso" hobby molto molto intensamente. Buttando anche tanti soldi dalla finestra , passando fine settimana nei negozi e alle fiere. Leggendo avidamente riviste e Melius. Sognando l'impianto hifi perfetto o quanto meno quello che creasse meglio l' illusione di avere davanti a se il nostro cantante preferito. Come fossimo ad un concerto in terza fila solo per noi. Poi pian piano ti rendi conto che ti devi fermare per vari motivi. Alcuni anche con soddisfazione. La passione per l'impianto scema e rimane quella per la musica. Si passa al Lounge Bar.
loureediano Inviato 24 Ottobre 2024 Inviato 24 Ottobre 2024 Ragazzi Frequentate questa sezione ma non leggere attentamente Basta pregare perché le cose cambino Addirittura farebbe pure finire le guerre.
analogico_09 Inviato 24 Ottobre 2024 Inviato 24 Ottobre 2024 Il 21/10/2024 at 17:12, Martin ha scritto: Comunque ricordate che si rimane audiofili a vita, anche dopo un lunghissimo percorso di sobrietà. Si rimane, credo, sempre tabagisti, alcolisti, droghisti pur avendo cessato le attività Capitai per caso in VHIFI cercando ricette di liquidi per lavare i dischi e, da audiofilo senza convinzione, inizia a leggere gli interventi dei più esperti intervendo raramente alle discussioni perchè ci capivo 'na mazza, mea culpa. Non che non fossi interessato a leggere di hifi per dare pasto ad un moderato interesse hobbystico, pel piacere del possesso del'"oggetto" in se', ma in ultima istanza mi stava bene quello che riuscivo ad apprezzare dell'impianto in uso affidandomi alle mie datate orecchie di ascoltatore onnivoro, instancabile, appassionato ed assiduo di musica di qualsiasi "genere" - con le naturali preferenze - suonata in concerto, dalle quali ho sempre ricevuto conferma che lasciate ogni speranza o voi che entrate nel mondo dell'HIFI con l'aspettativa di poter ascoltare musica come suona dal vivo o quasi. Tra l'altro penso che sia la qualità di registrazione del disco, o d'altro "supporto, ancor prima dell'impianto a fare le più rimarchevoli differenze sonore. Messo insieme il mio impiantino che trovavo e trovo più che soddisfacente per i miei ascolti di musica riprodotta - mentre seguito ad acquistare dischi attento anche alla qualità tecnica, ove possibile, in secondo ordine di scelta rispetto alla qualità dei contenuti artistici - non ho più provato più il desiderio, la necessità di migliorarne l'aspetto fonico meramente "acustico" dal momento che, a mio modestissimo avviso, nessun impianto milionario al mondo benissimamente suonante potrà mai aiutarci a conoscere ed apprezzare emozionalmente ed esteticamente la musica in maniera più ampia e approfondita, salvo possedere un "talento" naturale od acquisito attraverso le frequentazioni musicali fatte dal vivo il quale aiuta molto anche nell'ascolto dal "morto" a "ricostruire" in proprio, in base alle nostre specifiche sensibilità, gradi del "sentire, quello che ascoltiamo dal vivo e che dal morto (anche nel caso in cui il funerali sia faraonico) fatalmente sparisce. Insomma.., sono rimasto nel forum essenzialmente per partecipare alle discussioni che si sviluppano nelle sezioni "artistiche": musica, cinema, fotografia, meno letteratura, architettura, etc. Mi piace anche, più saltuariamente, dipende di periodi, gossippare nel longue bar, senza disdegnare di buttare un occhio lettore sulle sezioni "audio", con particolare interesse per li vintage. 1 1
Partizan Inviato 24 Ottobre 2024 Autore Inviato 24 Ottobre 2024 @analogico_09 Tante risposte sincere, con un po' di tristezza, e forse senso di sconfitta, per i tanti anni passati a smadonnare per cercare di fare un filo meglio; Beppe ha sintetizzato il tutto in modo perfetto. Ciao. Evandro 1
Paolo 62 Inviato 24 Ottobre 2024 Inviato 24 Ottobre 2024 20 ore fa, Ifer2 ha scritto: Io invece ho notato che in questo forum di audiofili ci sono alcuni non audiofili con posizioni decisamente talebane. Negano le differenze tra dac, dileggiano la messa a punto dell'impianto e chi la fa, sostengono che l'hi fi e' tutta una truffa ecc. Ma allora mi domando perche' partecipano al forum? Francamente non so nemmeno io quanta differenza possa fare un cavo esoterico rispetto ad uno normale. In un impianto budget probabilmente poca o nessuna mentre in uno high end facile che un po' si senta, anche se ho l'impressione che l'alta fedeltà di oggi sia andata troppo verso il lusso e i prezzi si siano adeguati di conseguenza.
Renato Bovello Inviato 24 Ottobre 2024 Inviato 24 Ottobre 2024 1 ora fa, Paolo 62 ha scritto: Francamente non so nemmeno io quanta differenza possa fare un cavo esoterico rispetto ad uno normale. La differenza non la fa il cavo esoterico,costoso o meno ma il cavo adatto a quel determinato sistema. Ho avuto esperienze di ascolto molto recenti dove un smplice cavo di segnale ha cambiato davvero tutto. Stento a crederlo, io per primo
Messaggi raccomandati