Vai al contenuto
Melius Club

In Italia polizia e politici razzisti


Muddy the Waters

Messaggi raccomandati

Inviato
19 minuti fa, criMan ha scritto:

profilazione razziale nel corso delle sue attività

quali attività, il ciulamento delle gronde o che altro.

no perchè se salta fuori che le gronde se le arrubano al 97 % sempre e solo gli esquimesi

il problema sono gli esquimesi, non chi ha fatto 2+2 e sta cercando di trarne le debite

conclusioni magari per contrastare il fenomeno, peraltro con scarsi risultati.

vale per le gronde, per la droga, per i ricambi di auto, per tutto.

Inviato
2 minuti fa, audio2 ha scritto:

peraltro con scarsi risultati.

assolutamente si .

La microcriminalita' ha terreno fertile in Italia.

Non possiamo certo paragonarci alla Germania.

Sarebbe da chiedersi a chi fa comodo le cose rimangano cosi'.

Io ero solo curioso ,vista la gravita' delle accuse, in cosa differisce la nostra "profilazione" da quella europea.

Non credo che se vado in Germania e commetto un reato non facciano un bell'archivio nome e cognome e foto ricordo..

Inviato
8 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Mattarella ha espresso stupore.

per me basta questo

 

 

Stupore che porta a rigettare il "rapporto" del "consiglio" d'Europa oppure a farci una pensata su?

Inviato
1 minuto fa, criMan ha scritto:

a chi fa comodo le cose rimangano cosi'

alla politica, solo a loro. ci campano di questo.

2 minuti fa, criMan ha scritto:

vista la gravita' delle accuse

si però che la mocchino anche li che non le posso sentire queste cose.

se ci sono gli estremi di qualcosa che vadano a sporgere regolare denuncia, non razzismo qua e la

giusto per infangare tutto e tutti

 

Inviato

Sono gia' arrivate le "precisazioni" da parte dell'Ecri che si e' occupato del report,

secondo Repubblica;

«Ma noi non abbiamo mai voluto mettere in discussione il lavoro della Polizia italiana, né accusarla di razzismo, voglio dirlo al presidente Mattarella. C’è stata non da parte sua una strumentalizzazione rispetto al nostro lavoro», ha detto in serata a Repubblica Johan Friestedt, il segretario esecutivo dell’Ecri. «Con il nostro report, un lavoro collegiale che si basa su fonti solide e anche dichiarate, abbiamo voluto mettere in risalto alcuni particolari comportamenti della politica perché possano essere corretti. Ci sono delle nostre indicazioni al Governo, così come lo facciamo a tutti i Governi. Non c’è nulla di politico: noi siamo un organo indipendente, come indipendenti sono le nostre fonti».

sul discorso "profilazione":

L’Ecri, senza in realtà indicare casi specifici, ha detto di «aver appreso di numerosi casi di profilazione razziale da parte delle forze dell’ordine». E ha accusato il Governo di «non raccogliere dati adeguatamente disaggregati sulle attività di controllo della polizia». «La profilazione razziale ha effetti negativi considerevoli, generando un senso di umiliazione e ingiustizia tra i gruppi colpiti, portando alla stigmatizzazione e all’alienazione. È inoltre dannosa per la sicurezza complessiva, poiché erode la fiducia pubblica nella polizia e contribuisce alla sottodenuncia dei reati». L’Ecri chiede quindi «una revisione indipendente» delle autorità, commissionando «al più presto uno studio completo e indipendente».

---

Immagino i TG di questi giorni , l'attacco dell'Europa all'Italia bla bla bla . L'Italia non si riconosce bla bla bla ...

Un altra campagna elettorale per compattare l'elettorato di destra.

 

Meno male , anche oggi polizia e governo l'hanno sfangata. Non sono i mostri che sembrava fossero.

Secondo me.

 

 

Inviato

Forse qualcuno lo avrà già scritto, ma un conto è il consiglio europeo, tutt'altra cosa è il consiglio d'europa istituito appena dopo la II guerra mondiale nel 1949 e con ben 46 paesi aderenti. Quindi prima di lanciarvi in critiche verso l'Unione Europea (UE) riflettete almeno un attimo.  

  • Thanks 1
Inviato

nei TG in TV passera' il messaggio che e' colpa di "chi governa nell'UE" e si parlera' di attacco contro governo italiano.

Si semplifichera' cosi'.

 

 

Inviato
49 minuti fa, extermination ha scritto:

A mezzo rapina, furto con scasso o che altro?!

Anche via web o tramite imposte

Inviato
1 ora fa, criMan ha scritto:

in cosa differisce la nostra "profilazione" da quella europea

ma in cosa vuoi che differisca, i sistemi sono simili, altrove magari lavorano meglio

e/o con più discrezione.

pure i politici, una faccia una razza ( demmerd ) solo che c'è anche modo e modo di presentarsi.

nel nord europa sono maestri di ipocrisia

1 ora fa, criMan ha scritto:

senza in realtà indicare casi specifici

ah ecco vedi. quindi al momento fuffa

 

 

Inviato

Non c'è alcuna risposta logica all'obiezione sostanziale.

Che ripropongo

Se l'Italia è razzista e xenofoba e discrimina, a livello di governo e di forze dell'ordine, gli stranieri e la comunità LGBTQ+ secondo i giudici di Magistratura Democratica dovrebbe essere considerato tecnicamente paese non sicuro, e quindi gli stessi giudici dovrebbero conseguentemente avallare la chiusura dei porti alle ONG e l'invito ad approdare nei "paesi sicuri" vicini, la Spagna, ad esempio, specialmente quando la nave della ONG è di nazionalità Spagnola.

Quindi delle due l'una. 

O sbagliano i giudici di Magistratura Democratica o sbaglia il Consiglio d'Europa. O sbagliano tutti e due.

Non ci sono altre alternative logiche, né le ho lette qui, neanche depurate dagli insulti dei soliti che oramai considero di default.

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, ferrocsm ha scritto:

Forse qualcuno lo avrà già scritto, ma un conto è il consiglio europeo, tutt'altra cosa è il consiglio d'europa istituito appena dopo la II guerra mondiale nel 1949 e con ben 46 paesi aderenti.

Sei sicuro ?

A me pare proprio di aver letto che sono lo stesso organismo.

Chi ha redatto questa relazione è proprio una commissione del Consiglio D'Europa, proprio quello con i 46 paesi aderenti (tra cui la Turchia, nota democrazia rispettosa dei diritti umani che non discrimina nessuno, specialmente i curdi e gli armeni, e che per questo non è stata sanzionata da questa commissione, giustamente invece severa col governo e le forze dell'ordine italiane, razziste e xenofobe).

Se hai fonti diverse ti prego di postarle.

Inviato
7 minuti fa, Roberto M ha scritto:

Sei sicuro ?

 Il Consiglio d'Europa, non fa parte delle istituzioni dell'UE ed essendo stato fondato nel 1949 come possono essere la stessa cosa?  

Inviato
2 minuti fa, ferrocsm ha scritto:

Il Consiglio d'Europa, non fa parte delle istituzioni dell'UE ed essendo stato fondato nel 1949 come possono essere la stessa cosa?

Infatti non fa parte delle istituzioni UE, chi ha detto il contrario ?

Comunque su Internet trovi tutto sul "Consiglio d'Europa".

extermination
Inviato
18 minuti fa, Roberto M ha scritto:

dovrebbe essere considerato tecnicamente paese non sicuro,

Forse è il caso che ti vai a rivedere il concetto di paese non sicuro ed i requisiti inerenti.

briandinazareth
Inviato
2 ore fa, mozarteum ha scritto:

Mattarella ha espresso stupore.

per me basta questo

 

per la parte sulla polizia... ;)  per difenderla come deve fare. non su tutto il rapporto. è una cosa molto nteressante su quello che significa.

tra l'altro il report è nella disponibilità del governo da oltre 6 mesi e aveva già dato delle risposte. 

come qualcuno aveva già riportato, il dettaglio sulla polizia:

L’Ecri, senza in realtà indicare casi specifici, ha detto di «aver appreso di numerosi casi di profilazione razziale da parte delle forze dell’ordine». E ha accusato il Governo di «non raccogliere dati adeguatamente disaggregati sulle attività di controllo della polizia». «La profilazione razziale ha effetti negativi considerevoli, generando un senso di umiliazione e ingiustizia tra i gruppi colpiti, portando alla stigmatizzazione e all’alienazione. È inoltre dannosa per la sicurezza complessiva, poiché erode la fiducia pubblica nella polizia e contribuisce alla sottodenuncia dei reati». L’Ecri chiede quindi «una revisione indipendente» delle autorità, commissionando «al più presto uno studio completo e indipendente».
 

Inviato
1 minuto fa, extermination ha scritto:

Forse è il caso che ti vai a rivedere il concetto di paese non sicuro ed i requisiti inerenti.

Forse è il caso che ti vai a rivedere sulla base di quali criteri i giudici italiani hanno considerato "non sicuri" i paesi e su come hanno interpretato la sentenza della commissione europea del 4 ottobre.

 

briandinazareth
Inviato
2 ore fa, criMan ha scritto:

Io ero solo curioso ,vista la gravita' delle accuse, in cosa differisce la nostra "profilazione" da quella europea.

Non credo che se vado in Germania e commetto un reato non facciano un bell'archivio nome e cognome e foto ricordo..

 

però quella non è profilazione. è un concetto totalmente diverso.

Inviato
2 ore fa, analogico_09 ha scritto:

Stupore che porta a rigettare il "rapporto"

Ha espresso contemporaneamente stima per la Polizia.

A me pare dumque uno stupore dissenso espresso ovviamente in stile istituzionale

  • Thanks 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...