dariob Inviato 23 Ottobre 2024 Inviato 23 Ottobre 2024 2 ore fa, analogico_09 ha scritto: Stupore che porta a rigettare il "rapporto" del "consiglio" d'Europa oppure a farci una pensata su? RIGETTARE, Beppe. Senz'altro. Sono le solite classifiche di vari enti internazionali le quali hanno credibilità vicina a zero. Ne sono uscite, negli anni, tantissime. Noi avremmo la stessa libertà, o diritti umani o libertà di stampa o sicurezza dal potere de Ciad... 2
Roberto M Inviato 23 Ottobre 2024 Inviato 23 Ottobre 2024 Il punto è proprio questo, se correttamente interpretata la sentenza della corte di giustizia europea del 4 ottobre è vincolante solo nella parte in cui censura la pretesa della Cecoslovacchia di considerare "non sicura" la Moldavia perchè c'è una parte del suo territorio "non sicura", cioè la Transinistria. Cioè hanno detto che un paese o è sicuro tutto o non lo è, non si può considerare "sicuro" per metà territorio e "insicuro" per l'altra. I giudici di Magistratura Democratica, con la sentenza che il governo ha già impugnato, hanno fatto riferimento a questa sentenza dilatando e stravolgendo il concetto di territorialità estendendolo alla categoria di "categorie" di persone, ad esempio i Gay. E per questo hanno considerato "insicuri" Egitto e Bangladesh. Ma se è giusta questa interpretazione allora è sbagliata quella del Consiglio d'Europa, che descrive l'Italia come un paese che discrimina proprio queste due categorie di gruppi di persone. 1
appecundria Inviato 23 Ottobre 2024 Inviato 23 Ottobre 2024 55 minuti fa, Roberto M ha scritto: secondo i giudici di Magistratura Democratica dovrebbe essere considerato tecnicamente paese non sicuro, Ma questo odio così profondo per la magistratura da dove viene? Te lo sei mai chiesto?
appecundria Inviato 23 Ottobre 2024 Inviato 23 Ottobre 2024 30 minuti fa, Roberto M ha scritto: Ma se è giusta questa interpretazione allora è sbagliata quella del Consiglio d'Europa, che descrive l'Italia come Ma perché in Albania devi mandare per forza gli egiziani? Adesso vuoi vedere che c'è penuria di migranti? 🙂
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 23 Ottobre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 23 Ottobre 2024 Io invece mi chiedo se sia necessario che i Magistrati aderiscano a gruppi che hanno una connotazione politica in senso lato. Che vuol dire magistratura democratica? E che vuol dire Magistratura indipendente (sono due correnti l’una ritenuta di sx l’altra moderata, semplificando molto)? io da cittadino vorrei che la magistratura fosse una e senza aggettivi 5
Roberto M Inviato 23 Ottobre 2024 Inviato 23 Ottobre 2024 11 minuti fa, appecundria ha scritto: Ma questo odio così profondo per la magistratura da dove viene? Te lo sei mai chiesto? Io amo la magistratura, per questo ne va tutelata l'indipendenza e l'autonomia, dalle derive di una minoranza di giudici appartenenti tutti alle correnti "di sinistra". Un giudice deve apparire imparziale e già il fatto che esistono correnti che poi sono decisive per la nomina e la carriera dei magistrati è vergognoso e indegno di un paese civile. 1
Fabfab Inviato 23 Ottobre 2024 Inviato 23 Ottobre 2024 5 ore fa, appecundria ha scritto: Analizzano i social e sui social hai voglia di spazzatura Alle ore 14:18 del 23 ottobre 2024 sono d'accordo con @appecundria: data memorabile! 😄 Per questo motivo, alla domanda dell'opener, ho prontamente (2° post) risposto che è 'na cazz..a! 1
Roberto M Inviato 23 Ottobre 2024 Inviato 23 Ottobre 2024 @appecundria Tu hai scritto che le sentenze della giudice di magistratura democratica erano giuste perchè, parole tue, l'Egitto non sarebbe un paese sicuro in quanto li i poliziotti tratterebbero male i detenuti e qualche volta c'è scappato il morto. Ora anche noi abbiamo avuto il caso Cucchi, ed anche il caso Aldovrandi, e, come se non bastasse, ora cè anche questo rapporto del Consiglio D'europa che dice che i nostri poliziotti sono razzisti e xenofobi e che discriminano i migranti. In più, ovviamente, c'è un governo razzista e fascista, lo scrivi sempre. Allora ti chiedo uno sforzo di logica e di astrazione (cit) come quando discetti su Aristotele: Come fai su questi presupposti a ritenere l'italia un paese sicuro, come la Francia e la Spagna ? E sulla base di questi presupposti come fai a sostenere che le ONG spagnole non dovrebbero evitare l'Italia, in quanto paese non sicuro, invece di volerci scaricare a forza i migranti ?
analogico_09 Inviato 23 Ottobre 2024 Inviato 23 Ottobre 2024 @mozarteum Ho appreso prima dal telebugia.., pardon, giornale...
ferrocsm Inviato 23 Ottobre 2024 Inviato 23 Ottobre 2024 1 ora fa, Roberto M ha scritto: Comunque su Internet trovi tutto sul "Consiglio d'Europa". Non mi metto a wikipardare sul consiglio d'europa o sul consiglio europeo, l'ho appreso e poi qui riportato, ascoltando una trasmissione stamattina presto in radio, dove un infoiato ascoltatore nel suo sconclusionato intervento ne stava dicendo peste e corna della UE e del perché l'Italia non se ne esce andando a far compagnia alla Gran Bretagna, è poi intervenuto il conduttore della trasmissione che ha fatto notare che consiglio d'europa e ue non sono la stessa cosa e quindi consigliava al solerte e infoiato ascoltatore di non lanciarsi in assurdi proclami di buon ora.
appecundria Inviato 23 Ottobre 2024 Inviato 23 Ottobre 2024 28 minuti fa, Roberto M ha scritto: Ora anche noi abbiamo avuto il caso Cucchi, ed anche il caso Aldovrandi Roberto, loro di Cucchi e Aldovrandi ne hanno una cinquantina al mese. L'istituto della tortura è usato abitualmente e 50 al mese sono le esecuzioni extra giudiziali. Li volete mandare a tortura e morte? Mandateli, non dipende certo da me. Fategli fare un bel pranzo italiano e poi li accompagnate a morire. Qual è il problema?
hfasci Inviato 23 Ottobre 2024 Inviato 23 Ottobre 2024 Non ho capito se quella del Consiglio d'Europa sia strategia al fine di screditare o semplice "boccalonaggine".
analogico_09 Inviato 23 Ottobre 2024 Inviato 23 Ottobre 2024 59 minuti fa, Roberto M ha scritto: già il fatto che esistono correnti che poi sono decisive per la nomina e la carriera dei magistrati è vergognoso e indegno di un paese civile. Come lo è il fatto che, a cominciare da Berlusconi, ogni volta - e sottolineo la reiterazione compulsiva, leggi ad governum incluse - che la magistratura non fa contento il governo viene accusata di toghismo rosso, di comunismo disfattista, etc. anche quando i magistrati non appartengono a nessuna presunta "etichetta" o corrente parapolitica di sinistra, mentre nel passato non troppo remoto, o che abbia esteso parte delle sue radici all'oggi, la politica governativa non si fa/ceva problema alcuno per le presunte vicinanze di parte della magistratura alle P2, ai Gladio, all'eversione nera neofascista golpista e stragista, delle forti presunte presenze di destrismo neofascista spalmate nelle istituzioni militari e nelle forze dell'ordine del belpaese. A ciascuno quindi le sue "narrazioni" (termine modaiolo che sta venendo a quando pare a noia, ma tant'è) tutti liberi di stabilire quali fatti attribuibili ai vari sistemi di potere siano presumibilmente vergognosi e indegni oppure non. Mi pare che sia il'(inn)naturale gioco politico delle parti, di sempre, mentre per quanto riguarda l'attualità è pur iniziata l'era delle nostalgie revangiste e delle "riconquiste"...
analogico_09 Inviato 23 Ottobre 2024 Inviato 23 Ottobre 2024 17 minuti fa, appecundria ha scritto: 50 minuti fa, Roberto M ha scritto: Ora anche noi abbiamo avuto il caso Cucchi, ed anche il caso Aldovrandi Roberto, loro di Cucchi e Aldovrandi ne hanno una cinquantina al mese. L'istituto della tortura è usato abitualmente e 50 al mese sono le esecuzioni extra giudiziali. Infatti, un conto sono le derive di singole e occasionali situazioni dovute alle iniziative di alcuni poliziotti sbroccati, o corrotti, altra cosa sono le forme di repressione politico-poliziesca violente ed illiberale di natura sistematica. Pur di difendere l'indefendibile, di fronte all'ovvietà, le arrampicate sugli specchi si dovranno necessariamente fare sempre più funambolesche.
criMan Inviato 23 Ottobre 2024 Inviato 23 Ottobre 2024 1 ora fa, briandinazareth ha scritto: però quella non è profilazione. è un concetto totalmente diverso. Si ok. Non smuove di una virgola quello che ho scritto. Sostituisci profilazione con registrazione. Con 38 di febbre gli svarioni capitano.
CarloCa Inviato 23 Ottobre 2024 Inviato 23 Ottobre 2024 29 minuti fa, hfasci ha scritto: Non ho capito se quella del Consiglio d'Europa sia strategia al fine di screditare Ce l'hanno tutti con te
analogico_09 Inviato 23 Ottobre 2024 Inviato 23 Ottobre 2024 2 ore fa, dariob ha scritto: 4 ore fa, analogico_09 ha scritto: Stupore che porta a rigettare il "rapporto" del "consiglio" d'Europa oppure a farci una pensata su? RIGETTARE, Beppe. Senz'altro. Sono le solite classifiche di vari enti internazionali le quali hanno credibilità vicina a zero. Ne sono uscite, negli anni, tantissime. Noi avremmo la stessa libertà, o diritti umani o libertà di stampa o sicurezza dal potere de Ciad... Non oso pensarlo che noi si sia come il Ciad, credo nella sostanziale umana correttezza nazionale dei diritti umani, libertà di stampa, rispetto sociale, etc., ma mi pare notare forme "moderate" di razzismo e xenofobia abbastanza diffuse, spesso vanamente mascherate, grazie a Dio (ancora) sotto controllo. Penso che dalla stessa politica, dalle stesse istituzioni governative giunga al popolo l'esempio e l'incoraggiamento a tenere alta la bandiera "patriottica" più esclusivistica...
Roberto M Inviato 23 Ottobre 2024 Inviato 23 Ottobre 2024 44 minuti fa, appecundria ha scritto: Li volete mandare a tortura e morte? Ma che assurdità, secondo te 60 milioni di egiziani sarebbero a rischio di tortura e morte. E questo poi perché l’ lo ha scritto la ONG interessata di turno, o peggio, Amnesty International, su cui e’ da stendere un velo pietoso.
Messaggi raccomandati