appecundria Inviato 23 Ottobre 2024 Inviato 23 Ottobre 2024 1 ora fa, Fabfab ha scritto: stessi motivi che molti del forum, la corte d'Europa, molta stampa, ecc. dicono del Belpaese: polizia fascista che manganella come se non ci fosse un domani inermi manifestanti pacifici, attentati alla libertà di esprimere il proprio dissenso contro l'attuale governo, esponenti politici razzisti che si alleano con Turchia e Ungheria L'ho visto, c'erano Boldi e Izzo!
dariob Inviato 23 Ottobre 2024 Inviato 23 Ottobre 2024 3 ore fa, analogico_09 ha scritto: Però magistratura democratica è un'aggettivazione positiva, finanche nobile, complatibile con lo stato democratico. Con magistratura indipendente si riafferma il fatto che magistratura sia costituzionalmente indipendente. Mi sembra normale. Eh insomma dai, è chiaro il concetto-base per cui queste associazioni hanno una coloritura politica, ossia la cosa che dovrebbe essere più lontana possibile da un magistrato. Questo , semmai, potrebbe essere un motivo per "discutere sullo stato di diritto".
appecundria Inviato 23 Ottobre 2024 Inviato 23 Ottobre 2024 3 minuti fa, dariob ha scritto: associazioni hanno una coloritura politica, o Ma chi lo dice? Oltre ai fax...
senek65 Inviato 23 Ottobre 2024 Inviato 23 Ottobre 2024 3 minuti fa, dariob ha scritto: "discutere sullo stato di diritto". O abolirlo: così ci rilassiamo tutti.
dariob Inviato 23 Ottobre 2024 Inviato 23 Ottobre 2024 3 minuti fa, appecundria ha scritto: Ma chi lo dice? Beh, vabbè, possiamo far finta eh, siamo vissuti lo stesso finora. - Nessuno nega il diritto all'associazionismo di tutte le categorie, ma quella dei magistrati, inutile dirlo, è particolarmente delicata : una loro associazione dovrebbe, per dirne una, rappresentare le loro istanze e problematiche; ma non, IMHO, giudicare e criticare (al punto di scioperare o farsi riprendere imbavagliati) le leggi approvate dal parlamento, come continuano a fare da esattamente 30 anni a questa parte. 1
Roberto M Inviato 23 Ottobre 2024 Inviato 23 Ottobre 2024 Pensa cosa sarebbe successo se un altro corpo dello Stato, ad esempio l’esercito, avesse una “corrente” di soldati declinata in una “associazione” (che so, “fanteria democratica”) che scrive in una sua chat che un presidente del consiglio e’ pericoloso e che hanno il dovere di essere uniti per contrastare le iniziative di quel politico democraticamente eletto, che non è neanche sotto schiaffo delle loro inchieste e per questo pure più “pericoloso”.
appecundria Inviato 23 Ottobre 2024 Inviato 23 Ottobre 2024 24 minuti fa, dariob ha scritto: 43 minuti fa, appecundria ha scritto: Ma chi lo dice? Beh, vabbè, possiamo far finta eh, siamo vissuti lo stesso finora Hai ragione mi spiego meglio: ovviamente sono teste come tutti gli altri e avranno le loro idee, così come è logico che le persone si aggreghino in maniera omogenea. Tutto questo è permesso ed è normale. La domanda è: chi dice che sono collegati ad un partito?
appecundria Inviato 23 Ottobre 2024 Inviato 23 Ottobre 2024 21 minuti fa, Roberto M ha scritto: dovere di essere uniti per contrastare le iniziative di quel politico democraticamente eletto Questa però è una fake sputtanatissima. Tu dovresti provare a ragionare qui come al bar tra amici, non sei in aula che devi vincere per forza. Prova, vedi come ti trovi.
Fabfab Inviato 23 Ottobre 2024 Inviato 23 Ottobre 2024 12 minuti fa, appecundria ha scritto: La domanda è: chi dice che sono collegati ad un partito? Dai @appecundria, fai il bravo e non trollare, suvvia.
Fabfab Inviato 23 Ottobre 2024 Inviato 23 Ottobre 2024 Anche se ormai siamo così OT che non ricordo neanche qual è il topic: uno stimatissimo magistrato italiano, in occasione di un incontro all'estero tra omologhi internazionali, si è lanciato in un'invettiva contro il governo italiano, oserei dire, vista la circostanza ed il ruolo rivestito, vergognosa ed inopportuna. Diciamo che quando si assiste (sempre per il maledetto vizio di parlare per cose vissute in prima persona e non per sentito dire) a scene del genere, qualche leggerissimo (quasi impercettibile direi) dubbio può sorgere. P.s. ho volutamente omesso qualsiasi riferimento a tempi, luoghi, persone, ecc. perché ci tengo alla pellaccia io!
appecundria Inviato 23 Ottobre 2024 Inviato 23 Ottobre 2024 @Fabfab Berlusconi è morto, la vogliamo chiudere la macchietta delle toghe rosse? Se poi lo scopo è destabilizzare la repubblica democratica per attuare il piano Gelli, allora va bene. 1
appecundria Inviato 23 Ottobre 2024 Inviato 23 Ottobre 2024 1 minuto fa, Fabfab ha scritto: uno stimatissimo magistrato italiano, in occasione di un incontro all'estero tra omologhi internazionali, si è lanciato in un'invettiva contro il governo italiano, Vabbè se siamo ancora a questo è inutile che parliamo.
Fabfab Inviato 23 Ottobre 2024 Inviato 23 Ottobre 2024 4 minuti fa, appecundria ha scritto: Vabbè se siamo ancora a questo è inutile che parliamo. Appunto, sono d'accordo con te (oggi per due volte), è inutile che parliamo
appecundria Inviato 23 Ottobre 2024 Inviato 23 Ottobre 2024 @Fabfab hai perso un'occasione d'oro e non lo sai.
Roberto M Inviato 23 Ottobre 2024 Inviato 23 Ottobre 2024 Marina Berlusconi, eroina della Sx fino a qualche giorno fa (quando speravano che spaccasse il CDX) «Certi giudici nemici del Paese. Bene il governo Meloni. Qui la sua intervista: https://www.corriere.it/politica/24_ottobre_23/marina-berlusconi-certi-giudici-nemici-del-paese-bene-il-governo-meloni-io-in-politica-mio-padre-me-lo-sconsigliava-5270a43b-3b1a-4fdb-a3e5-9c5f7f3b8xlk.shtml
analogico_09 Inviato 23 Ottobre 2024 Inviato 23 Ottobre 2024 2 ore fa, dariob ha scritto: Eh insomma dai, è chiaro il concetto-base per cui queste associazioni hanno una coloritura politica, ossia la cosa che dovrebbe essere più lontana possibile da un magistrato. Questo , semmai, potrebbe essere un motivo per "discutere sullo stato di diritto". Oi Dario, torno ora, leggo delle risposte sulla tua osservazione, vorrei dieri la mia. Per essere certo che vi siano correnti della magistratura comunista di rosso togata - dove il fatto di avere gli uomini di giustizia un orientamento culturale costituzionale, di sinistra o di destra tanto per restare a delle formulette vaghe e limitanti, approssimative, non è in nessun modo segno di convivenze partiticamente e politicamente schierate, lo troverei assolutanente legittimo: un magistrato è una persona della società, non un marziano, potrà coltivare tra l'altro delle valorialità morali, etico-culturali, socio-politiche, umanitarie, etc, in piena indipendenza rispetto alle contese partitiche - un minimo di certificazione in carta semplice senza dover neppure pagare il bollo la vorrei vedere perima di poetri dare ragione. Qui mi pare che vi siano stati e che siano ritornati solo governi di destra risentiti e pieni di "bug" che non ci vogliono stare, che ad ogni intervento della magistratura, nessuno escluso, parlano di persecuzione praticamente sistematica, di quei pochi magistrati sviati tra tanti sani, oppore tra tanti sviati e pochi sani ... una persecuzione biblica, sconvolgente, religiosa ultratrentennale, infinita, religiosa, quasi escatologica... Siamo in pratica alla mitologia! Fatico a credere a questa "narrazione"... - eccola là.., mi è riscappata l'invisa parolina.... - come se la destra, compresa l'estrema, poverina non abbia avuto e non abbia ancora forti agganci col potere, con il poteri stessi, favoriti, avvantaggiati, privilegiati.
analogico_09 Inviato 23 Ottobre 2024 Inviato 23 Ottobre 2024 19 minuti fa, Roberto M ha scritto: «Certi giudici nemici del Paese. Bene il governo Meloni. Beh.., non si è ancora visto un oste che abbia detto male del suo vino.
Messaggi raccomandati