Roberto M Inviato 24 Ottobre 2024 Inviato 24 Ottobre 2024 29 minuti fa, briandinazareth ha scritto: sid barrett Syd Barret. Syd con la y. Manco i Pink Floyd, pēnis. 29 minuti fa, briandinazareth ha scritto: sid barrett Syd Barrett. Syd con la y. Manco i Pink Floyd, pēnis. 1
briandinazareth Inviato 24 Ottobre 2024 Inviato 24 Ottobre 2024 forse però roberto m ha ragione. avanzavano dei caratteri. "Rossi, scriva! era per al alamein, ma visto che ci siamo onoriamo anche altri caduti, ma solo quelli per la libertà, mi raccomando." "comandante, ci avanzano anora caratteri che faccio? "allora aggiunga: salutiamo anche giuseppina per la sua prima comunione "
mattia.ds Inviato 24 Ottobre 2024 Inviato 24 Ottobre 2024 @Roberto M @briandinazareth Avete sbagliato entrambi è Syd Barrett. Doppio penis! 😂 2
mattia.ds Inviato 24 Ottobre 2024 Inviato 24 Ottobre 2024 9 minuti fa, briandinazareth ha scritto: mi sembra un'interpretazione molto forzata. Si può non essere d'accordo sul messaggio del Ministero della Difesa, ma non può essere interpretato. Quello c'è scritto.
Roberto M Inviato 24 Ottobre 2024 Inviato 24 Ottobre 2024 4 minuti fa, briandinazareth ha scritto: quindi nella tua interpretazione il riferimento non è a tutti i caduti, ma solo a quell che specificatamente hanno combattuto per la libertà? Ancora non hai capito che sono due frasi distinte ? Lo spiego come farei ad un bambino di 5 anni. C’e’ una ricorrenza, un giorno specifico, in questo caso l’anniversario di una battaglia dove sono morti 17.000 (dieciassettemila) italiani. In queste ricorrenze di solito si fanno messaggi di commemorazione. Il ministero con la prima frase ha commemorato questi nostri connazionali morti eroicamente in battaglia (prima e seconda frase). Poi, per compiacere i fascistologhi, prevedibili come il sole che sorge, che avrebbero detto “ah, ma quelli combattevano dalla parte sbagliata” ha anche aggiunto (seconda frase) che “con loro” (cioè assieme a quei soldati) vanno ricordati anche “gli altri” cioè chi combatteva contro di loro o, più genericamente, tutti quelli che “hanno combattuto per la nostra libertà”.
gibraltar Inviato 24 Ottobre 2024 Inviato 24 Ottobre 2024 3 minuti fa, briandinazareth ha scritto: mi sembra più la solita paraculata Non è che ti sembra: è la solita paraculata, messa lì per confondere le acque come al solito e per fare un bel miscuglio volto a lavare le coscienze. O si ricordano i soldati italiani caduti in guerra in generale (e dunque, indipendentemente da per chi e per cosa e si rende loro onore in quanto connazionali morti in guerra), o si commemorano i caduti per difendere la nostra libertà, che sono una parte dei caduti (quelli della RSI e quelli che hanno partecipato al massacro di Stazzema e Marzabotto no, ad esempio). Mischiarli e associarli nello stesso anniversario non ha scopo se non quello, appunto, di creare volutamente confusione. Onore dunque ai soldati di El Alamein, come è dovuto. Ma sono altri quelli che poi hanno reso questo Paese libero. È inutile che ci provino sempre, nonostante i loro tentativo sono e saranno sempre i discendenti e gli eredi di quelli che stavano dalla parte sbagliata e sono anche stati fin troppo perdonati da chi, per fortuna, ha vinto. 1 1
Roberto M Inviato 24 Ottobre 2024 Inviato 24 Ottobre 2024 5 minuti fa, mattia.ds ha scritto: Syd Barrett Hai ragione con due t. Doppio pēnis
gibraltar Inviato 24 Ottobre 2024 Inviato 24 Ottobre 2024 1 minuto fa, Roberto M ha scritto: Poi, per compiacere i fascistologhi, Ma possibile che, ogni tanto dico, non provi nemmeno un pochino di vergogna? Capezzone ti fa un baffo!
Roberto M Inviato 24 Ottobre 2024 Inviato 24 Ottobre 2024 Adesso, gibraltar ha scritto: ogni tanto dico, non provi nemmeno un pochino di vergogna Che palle. Ma è così difficile accettare che uno possa pensare in maniera diversa dalla tua ? Io proverei vergogna se fossi così totalitarista. 1
Panurge Inviato 24 Ottobre 2024 Inviato 24 Ottobre 2024 Un punto a capo sarebbe stato più chiaro, anzi due punti, e punto e virgola che poi dicono che siamo tirati. 2
gibraltar Inviato 24 Ottobre 2024 Inviato 24 Ottobre 2024 Adesso, Roberto M ha scritto: Ma è così difficile accettare che uno possa pensare in maniera diversa dalla tua ? No, assolutamente. E infatti, se ci fai caso, non credo di aver mai litigato con nessuno, proprio perché io dico la mia e lascio gli altri fare lo stesso. Diverso e cercare (bada bene: cercare, non riuscirci...) di prendere in giro gli altri attribuendo patenti di "fascistologia" e insinuando che gli altri non capiscano il significato reale di un testo messo lì ad arte in una strategia continua di mistificazione, mentre tu... 1
newton Inviato 24 Ottobre 2024 Autore Inviato 24 Ottobre 2024 5 minuti fa, Panurge ha scritto: Un punto a capo sarebbe stato più chiaro, Esatto, addirittura avrei messo un "già che ci siamo"
permar Inviato 24 Ottobre 2024 Inviato 24 Ottobre 2024 @Roberto M l'unica cosa che hanno in comune i soldati di elalamein e i partigiani e' che sono morti, i primi per le ambizioni coloniali di un fanatico fascista gli altri per liberarci di lui 2
Questo è un messaggio popolare. analogico_09 Inviato 24 Ottobre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 24 Ottobre 2024 Per tagliare la testa al toro, diciamo che quei soldati italiani furono mandati loro malgrado allo sbaraglio da una dittatura criminale fascista alleata coi nazisti consapevoli del fatto che avessero intrapreso per la vanagloria di un duce burletta una guerra fatta con i "cartoni", così come di cartone erano anche le scarpe ed altri equipaggiamenti che accompagnavano i soldati italiani spediti in russia, ed altrove, a morte sicura. Soldati che vanno ricordati come vittime loro malgrado e tuttavia rispettati, ricordati, ma non già come eroi che abbiano coltivato il sentimento elettivo del sacrificio. Magari indirettamente, inconsapevolmente, si.., nel senso che morirono, non solo quelli di El Alamein, dimostrando una volta di più quanto folle e sgarupato fosse il progetto guerresco mussoliniano da indurre il nostro popolo a capire che fosse giunta l'ora che si levassero dalle pall(p)e(bre)• E qui arriviamo ai partigiani i quali si che diedero la loro vita per liberarci dal gioco nazifascita. Ma mischiare le due faccende completamente diverse mi sembra davvero una parossistica ipocrisia pure sticchevolmente ingenua, irritante.., buona solo per chi ci crede, abbocca, cosa che gli conviene fare per avallare il furore ideologico che lo pervadem, e la difende. Celebriamoli pure questi soldati incolpevoli, tutti i soldati morti nella seconda guerra mondiale per ricordarli ed insieme per di nuovo esecrare e condannare la vigliaccheria truce, fanatica ed ottusa del fascismo e di chi ancora ha il coraggio di difendere o minimizzare. 8
P.Bateman Inviato 24 Ottobre 2024 Inviato 24 Ottobre 2024 1 ora fa, Roberto M ha scritto: Disse il fascistologo che non comprende l’italiano Sei partito attaccando il ministero della difesa perché avrebbe scritto che gli italiani morti ad El Alamein sarebbero morti per difendere la nostra libertà dimostrando così urbi ed orbi di non capire la lingua italiana neanche a livello elementare e poi ti dimeni come un’anguilla aggravando la situazione rendendoti ancora più ridicolo. Non sarebbe meglio ammettere serenamente di essersi sbagliati, magari per aver letto frettolosament Ma i tweet del ministero li scrive l'appuntato con la terza media (serale)? 1
appecundria Inviato 24 Ottobre 2024 Inviato 24 Ottobre 2024 Un complotto di maestre di seconda elementare contro il governo. 2
Roberto M Inviato 24 Ottobre 2024 Inviato 24 Ottobre 2024 44 minuti fa, gibraltar ha scritto: patenti di "fascistologia" e insinuando che gli altri non capiscano il significato reale di un testo messo lì ad arte un testo messo lì ad arte in una strategia continua di mistificazione 1) Fascistologo e’ il professionista del fascismo inventato, l’ossessionato che vede i fascisti dovunque. C’è chi vede i fascisti dappertutto e chi ritiene che costoro siano fascistologhi, quale è il problema ? 2) Non è una insinuazione, è un dato di fatto. In questo caso ci sono dei post che dimostrano la non comprensione della lingua italiana. Se scrivi 2+2 fa 5 sarò o no libero di scrivere che non hai compreso la matematica ? Con la lingua italiana funziona allo stesso modo. 3) non ho capito chi mette ad arte il testo (il ministro della difesa ?) e dove starebbe la “mistificazione”. Casomai mistifica chi stravolge il significato di una frase, come in questo caso, attribuendo alla frase del Ministro della Difesa un significato diverso.
Messaggi raccomandati