Roberto M Inviato 24 Ottobre 2024 Inviato 24 Ottobre 2024 11 minuti fa, appecundria ha scritto: Un complotto di maestre di seconda elementare contro il governo Più che altro avverte la mancanza delle maestre elementari da parte di chi si oppone al governo.
Roberto M Inviato 24 Ottobre 2024 Inviato 24 Ottobre 2024 54 minuti fa, analogico_09 ha scritto: Ma mischiare le due faccende completamente diverse mi sembra davvero una parossistica ipocrisia pure sticchevolmente ingenua, irritante. Infatti è sbagliato, l’ho scritto sin dall’inizio che il Ministro ha sbagliato per eccesso di politicamente corretto, “pour epater le fascistologie’”. Avrebbe dovuto fermarsi alla commemorazione dei caduti in quella battaglia e basta.
Questo è un messaggio popolare. analogico_09 Inviato 24 Ottobre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 24 Ottobre 2024 1 ora fa, analogico_09 ha scritto: Celebriamoli pure questi soldati incolpevoli, tutti i soldati morti nella seconda guerra mondiale Tra l'altro sarei anche "interessato" direttamente.., mio padre fu chiamato alle armi a 19 anni, qualche mese di CAR a Sabaudia prima di essere imbarcato verso l'Africa con il suo battaglione, o come si chiamava. Non appena sbarcati vennero attaccati a sorpresa dall'aviazione inglese mentre erano allo scoperto in una spiaggia desetica lasciando la maggior parte dei soldati senza vita sulla spiaggia. Una carneficina. Mi padre e pochi altri si salvarono per kulus e vennero presi prigionieri dagli inglesi. Finì così la sua guerra, e meno male dico io, ci è mancato poche che restassi orfano prima di nascere... 😊 Probabilmente si tratto' di una soffiata.., il tradimento all'interno del regime era all'ordine del giorno "Appena fatte le prime esperienze sul fronte africano Rommel scrive ancora: Gli inglesi sono informatissimi , al minuto delle partenze dei convogli dai porti italiani" (da L'Ombra di Giuda di Pietro Caporilli intellettuale, giornalista, storico fascista fece parte della schiera di legionari per l’italianità di Fiume con D'Annunzio ) Raccontava mio padre di amici fraterni in addestramento al CAR con la guerra vicina ma non immaginabile nella sua piena e terribile realtà. Riparato a mala pena dietro una duna lui chiudeva gli occhi per non vedere cadere a grappoli i suoi amici intorno a se. Tutto avvenne in poco tempo. Il suo racconto era sempre commosso. RIcordiamo e rispettiamo anche questi uomini innocenti di quello sbarco e di El Alamain, che furono fatti diventare soldati destinati alla morte loro malgrado. 5 1
Roberto M Inviato 24 Ottobre 2024 Inviato 24 Ottobre 2024 18 minuti fa, P.Bateman ha scritto: Ma i tweet del ministero li scrive l'appuntato con la terza media (serale)? Il problema è che chi li legge e li commenta non ha vicino nessuno con la terza media a spiegarglieli.
P.Bateman Inviato 24 Ottobre 2024 Inviato 24 Ottobre 2024 @Roberto M Grazie, e lo fai pure pro bono. 1
analogico_09 Inviato 24 Ottobre 2024 Inviato 24 Ottobre 2024 15 minuti fa, Roberto M ha scritto: Infatti è sbagliato, l’ho scritto sin dall’inizio che il Ministro ha sbagliato per eccesso di politicamente corretto, “pour epater le fascistologie’”. Io credo si tratti di commemoratio non petita... ergo coda di paglia manifesta... altro che abbuonirsi quelli che han buon fiuto nel risconoscere i faSSistel... p.s. e cmq a quanto pare non c'è un solo ministero che non ne combini una... 😈 non passa giorno... con queste basi la vedo dura una reconquista egemonico-culturale, e non solo tale
Roberto M Inviato 24 Ottobre 2024 Inviato 24 Ottobre 2024 Per tornare alla Battaglia di El Alamein Di Gianmarco Agostini. El Alamein, la mattina del 23 Ottobre 1942, riconoscendo la netta supremazia numerica inglese, le truppe motorizzate tedesche abbandonarono le posizioni. Alle loro spalle restarono da soli circa 5000 italiani con 5 (cinque) carri armati, mal equipaggiati, mal nutriti, con poche munizioni e senza rifornimenti. Gli italiani vennero accerchiati da oltre 50.000 inglesi comprensivi di reparti canadesi, neozelandesi e francesi della Legione Straniera, 400 carri armati e 500 cannoni. Possibilità di fuga: nessuna. All'intimazione di gettare le armi e arrendersi dalle trincee si levò un grido: -"FOLGORE!" Lo scontro che ne seguì fù tremendo: Gli inglesi persero circa 160 carri, più di 600 uomini e altri 200 fatti prigionieri. Dopo 5 giorni di strenua resistenza ai 304 superstiti paracadutisti italiani, senza più né acqua né munizioni (salvo l'ultimo colpo per non cadere prigionieri) venne riconosciuto l'onore delle armi; ossia il più grande riconoscimento militare tra soldati. Si creò un corridoio umano, composto di fanti e carri inglesi che al passaggio degli italiani si mise sull'attenti. L'ufficiale superiore inglese, presentandosi al comandante italiano, disse: «Credevamo di doverci battere contro degli uomini, per quanto famosi, invece ci siamo urtati contro dei macigni. Volevo dirle che, nella mia lunga attività militare, mai avevo incontrato soldati come quelli della Folgore. Ogni vostro soldato, Signore, è un eroe». Questa battaglia ha avuto anche il merito di cancellare lo stereotipo dell’italiano vigliacco.
senek65 Inviato 24 Ottobre 2024 Inviato 24 Ottobre 2024 1 ora fa, Roberto M ha scritto: Ma è così difficile accettare che uno possa pensare in maniera diversa dalla tua ? Si ma deve pensare: non sparare michiate a raffica.
briandinazareth Inviato 24 Ottobre 2024 Inviato 24 Ottobre 2024 4 minuti fa, Roberto M ha scritto: All'intimazione di gettare le armi e arrendersi dalle trincee si levò un grido: -"FOLGORE!" poveri fessi indottrinati. è triste pensare a dei ragazzi che si sono fatti massacrare per i sogni di gloria di un triste omuncolo come mussolini e dalla stupidità di quella dottrina. 1
senek65 Inviato 24 Ottobre 2024 Inviato 24 Ottobre 2024 E comunque da sta retorica del soldato eroe, con tutto quello che si porta dietro, non se ne esce. Non parlo delle persone, di quei poveri disgraziati esseri umani sacrificati sull'altare della follia della guerra, ma di questo fascino che subiamo ( pure io) della guerra in quanto guerra, del Soldato. Che può essere anche comprensibile e giustificata quando si è costretti a farlo per difendersi, ma che diventa del tutto priva di qualsivoglia logica quando la guerra è di conquista. 1
appecundria Inviato 24 Ottobre 2024 Inviato 24 Ottobre 2024 1 ora fa, Roberto M ha scritto: Più che altro avverte la mancanza delle maestre elementari da parte di chi si oppone al governo. Sì sì, certamente 😀
Roberto M Inviato 24 Ottobre 2024 Inviato 24 Ottobre 2024 20 minuti fa, senek65 ha scritto: Che può essere anche comprensibile e giustificata quando si è costretti a farlo per difendersi, ma che diventa del tutto priva di qualsivoglia logica quando la guerra è di conquista Su questo siamo completamente d’accordo. Ad esempio per gli Ucraini e’ una necessità mentre per i russi è pura follia.
Roberto M Inviato 24 Ottobre 2024 Inviato 24 Ottobre 2024 1 minuto fa, appecundria ha scritto: Sì sì, certamente Eppure tu quel post l’hai capito benissimo. Si capisce quando hai commentato “all’ultimo rigo”.
appecundria Inviato 24 Ottobre 2024 Inviato 24 Ottobre 2024 Esistono diverse possibilità: 1. che qualcuno abbia saltato la seconda elementare e quindi non conosca i complementi 2. Che qualcuno abbia come titolo di studio "nonno alla marcia su Roma". 3. Che prosegua la ultra decennale opera di unificazione di tutti i caduti della seconda guerra mondiale in un unico insieme. Questa la ritengo la più probabile, chi ha dimenticato le battaglie per la riabilitazione dei caduti della RSI? Ma l'essere al governo impone un upgrade, quindi da "tutti onorabili" a "tutti ci hanno dato la libertà". D'altra parte stanno riscrivendo la storia, o no?
appecundria Inviato 24 Ottobre 2024 Inviato 24 Ottobre 2024 4 minuti fa, Roberto M ha scritto: Si capisce quando hai commentato “all’ultimo rigo”. All'ultimo rigo c'è scritto che i poveracci di El Alamein, insieme con i soldati caduti nelle altre battaglie, esclusi i partigiani che non sono soldati, ci hanno dato la libertà. PS Questa mi pare quella dell'avvocato barese che sosteneva che un cieco totale può portare le pizze col motorino e quindi non è un falso invalido. 😀
UpTo11 Inviato 24 Ottobre 2024 Inviato 24 Ottobre 2024 3 minuti fa, appecundria ha scritto: chi ha dimenticato le battaglie per la riabilitazione dei caduti della RSI? Ma infatti secondo me è a loro che fa riferimento il post. Cosa credevate?
appecundria Inviato 24 Ottobre 2024 Inviato 24 Ottobre 2024 46 minuti fa, Roberto M ha scritto: Alle loro spalle restarono da soli circa 5000 italiani con 5 (cinque) carri armati, mal equipaggiati, mal nutriti, con poche munizioni e senza rifornimenti. Sì Robbe' il topic non è la battaglia, è il comunicato. 1
appecundria Inviato 24 Ottobre 2024 Inviato 24 Ottobre 2024 Io credo che sarebbe ora di consegnare quegli anni alla Storia. Purtroppo non si può fare perché c'è gente (come l'amico Italo) che è convinta di aver vinto loro la guerra.
Messaggi raccomandati