Plot Inviato 24 Ottobre 2024 Inviato 24 Ottobre 2024 4 minuti fa, briandinazareth ha scritto: Da molto tempo quello, mi ha augurato diverse volte la morte, seriamente... Ma chi, quello che ha avuto un blackout da tastiera (per finta ehh ) ed e' poi riapparso magicamente ? Naah..non ci posso credere
Questo è un messaggio popolare. Pier Angelo Inviato 25 Ottobre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 25 Ottobre 2024 Una domanda: ma per caso i tedeschi hanno istituito la giornata in memoria della VI Armata eroicamente decimata a Stalingrado? Forse sono più seri di noi e se ne guardano bene dal celebrare una guerra di aggressione. 4 1
CarloCa Inviato 25 Ottobre 2024 Inviato 25 Ottobre 2024 12 ore fa, gianventu ha scritto: una persona squisita È venuto a mancare?
loureediano Inviato 25 Ottobre 2024 Inviato 25 Ottobre 2024 Io sono d'accordo con Augias che essendo colto ha saputo dire le cose giuste.
Jack Inviato 25 Ottobre 2024 Inviato 25 Ottobre 2024 2 ore fa, Pier Angelo ha scritto: Una domanda: ma per caso i tedeschi hanno istituito la giornata in memoria della VI Armata eroicamente decimata a Stalingrado? Neanche immagini che cortei di tedeschi, soprattutto motociclisti, arrivano in visita al cimitero militare germanico del Futa Pass. Qualsiasi civiltà onora i propri caduti in guerra. Anche per le guerre sbagliate… che poi sbagliate lo sono quasi tutte: la nostra Prima Guerra Mondiale era giusta? iniziata addirittura con un voltafaccia verso il miglior offerente. Quindi cosa si fa, si dimenticano i 600mila caduti e si spiana Redipuglia? Preferisco onorare i caduti che si sono battuti con onore appunto. Di ogni provenienza. I soldati sono vittime e si riscattano e si affrancano con il proprio comportamento. Poi se uno vuole politicizzare anche l’aria che respira, come si fa qui ad ogni piè sospinto, liberissimo di farlo. Io no, non mi piace sulla pelle di chi ha fatto il proprio dovere senza macchiarsi di altro che di onore. 1
Questo è un messaggio popolare. Panurge Inviato 25 Ottobre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 25 Ottobre 2024 Si,si onore, i tedeschi, con lo stesso slancio da Pervitin un giorno resistevano in una trincea ed in quello dopo fucilavano bambini. È un bel mito quello dell'onore, fin dai tempi di Ettore e Achille. 2 2
permar Inviato 25 Ottobre 2024 Inviato 25 Ottobre 2024 @Jack gli e' andata male al governo, se era morto qualcuno nella marcia su Roma quello si che era onore da commemomare. Facevano sfilare l'esercito col passo dell'oca 1
Fabfab Inviato 25 Ottobre 2024 Inviato 25 Ottobre 2024 15 ore fa, appecundria ha scritto: Ma qualcosa sul topic no? Ti (anzi, vi) accontento subito: è severamente vietato onorare El Alamein con i suoi 5000 (mi sembra) italiani caduti! Il succo è questo: abbiate il coraggio di dirlo e si può chiudere il 3d! 1
Questo è un messaggio popolare. otaner Inviato 25 Ottobre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 25 Ottobre 2024 "vanno onorati e ricordati con rispetto e pietà, come tutti i poveri Caduti italiani nelle guerre di aggressione del fascismo" Gianfranco Pagliarulo - ANPI 3
briandinazareth Inviato 25 Ottobre 2024 Inviato 25 Ottobre 2024 2 ore fa, Jack ha scritto: I soldati sono vittime e si riscattano e si affrancano con il proprio comportamento. non riesco veramente a capire questa frase, si riscattano e si affrancano da cosa? a me pare solo dalla vita...
appecundria Inviato 25 Ottobre 2024 Inviato 25 Ottobre 2024 1 ora fa, Fabfab ha scritto: Il succo è questo: Se lo dici tu va bene, hai ragione, buon fine settimana. 1
senek65 Inviato 25 Ottobre 2024 Inviato 25 Ottobre 2024 1 ora fa, Fabfab ha scritto: severamente vietato onorare El Alamein con i suoi 5000 (mi sembra) italiani caduti! Più che onorare ricordare e compiangere, perché costretti a perdere la vita a causa di un regime che non ha avuto scrupoli a mandare a morte migliaia di persone solo per smania di potere. Non c'è nulla di onorevole in questo. Solo follia.
Fabfab Inviato 25 Ottobre 2024 Inviato 25 Ottobre 2024 11 minuti fa, senek65 ha scritto: Più che onorare ricordare e compiangere, perché costretti a perdere la vita a causa di un regime che non ha avuto scrupoli a mandare a morte migliaia di persone solo per smania di potere. Non c'è nulla di onorevole in questo. Solo follia. Quindi, secondo te, non vanno onorati in quanto soldati italiani deceduti in guerra (al di là delle motivazioni della guerra stessa)? Sì o no? Non capisco 11 minuti fa, appecundria ha scritto: buon fine settimana Perché? Vai via per il weekend? Comunque grazie, anche a te
appecundria Inviato 25 Ottobre 2024 Inviato 25 Ottobre 2024 11 minuti fa, Fabfab ha scritto: Perché? È un augurio, mi auguro che tu possa passare due giorni in letizia.
senek65 Inviato 25 Ottobre 2024 Inviato 25 Ottobre 2024 15 minuti fa, Fabfab ha scritto: Quindi, secondo te, non vanno onorati in quanto soldati italiani deceduti in guerra (al di là delle motivazioni della guerra stessa)? Sì o no? Non capisco Non c'è nessun onore nell'andare a uccidere persone per conquistarne le terre. I poveri cristi che costretti l'hanno dovuto fare, rimettendoci la vita, vanno sicuramente ricordati con rispetto e compianti. Ovviamente per me.
iBan69 Inviato 25 Ottobre 2024 Inviato 25 Ottobre 2024 Ciò che stride qui, è affiancare il concetto di combattenti per la libertà, con una guerra di invasione. I caduti possono essere anche onorati, perché sono stati costretti a fare quella guerra, e ci hanno lasciato le penne, ma il motivo per cui li hanno mandati, non è certo quello della difesa della libertà. Si dovrebbe evitare di fare certi proclami e scrivere certe retoriche, che poco hanno a che vedere con la verità dei fatti. 1
Jack Inviato 25 Ottobre 2024 Inviato 25 Ottobre 2024 2 ore fa, permar ha scritto: @Jack gli e' andata male al governo, se era morto qualcuno nella marcia su Roma quello si che era onore da commemomare. Facevano sfilare l'esercito col passo dell'oca e a me cosa me ne frega?
senek65 Inviato 25 Ottobre 2024 Inviato 25 Ottobre 2024 Io comprendo il fascino della vita militare e capisco pure l' indispensabilità delle forze armate: sopratutto in periodi di pace. La capacità e l'efficienza dei moderni eserciti professionali a svolgere determinati compiti è , probabilmente, inarrivabile. Capisco moltissimo il tipo di legame che si crea. Quello che è incomprensibile invece, è la guerra. Non credo che ci sia nessun militare che rimpianga una guerra "seria".
Messaggi raccomandati