Montez Inviato 26 Ottobre 2024 Inviato 26 Ottobre 2024 @zigirmato potresti considerare un integrato rogue audio pharaoh ii stiamo sui 5k. Sezione pre a valvole e sezione finale in classe D. 1
Fabio Cottatellucci Inviato 26 Ottobre 2024 Inviato 26 Ottobre 2024 @zigirmato Anche @Giannimorandi ha postato la stessa cosa nello stesso momento... dopo ti rispondo, ora scusa ma sono di corsa.
Questo è un messaggio popolare. alanford69 Inviato 26 Ottobre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 26 Ottobre 2024 2 ore fa, zigirmato ha scritto: Grazie 👍 È Molto bello. nzomma… assomiglia troppo a questo … si scherza eh? 😁 3
Tronio Inviato 26 Ottobre 2024 Inviato 26 Ottobre 2024 1 ora fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: la configurazione pre a valvole + finale a stato solido Non stuzzicare la scimmia! Da un po' di tempo sto ruminando sull'idea di provare anche questa combinazione, anche se di ampli ne ho già fin troppi, e chissà che prima o poi se trovo qualcosa di interessante nell'usato...
alanford69 Inviato 26 Ottobre 2024 Inviato 26 Ottobre 2024 1 ora fa, samana ha scritto: Mi spiace ma non conosco i tuoi diffusori. Il Marchio pero’ mi incuriosisce parecchio essendo uno dei pochi ad utilizzare il sistema in cassa chiusa. Filosofia che incontra i miei gusti. Avute fino a due anni fa e pentitissimo di averle vendute, non sono proprio delle casse chiuse ma utilizzano un sistema di caricamento chiamato “linea di trasmissione” che, come resa acustica gli assomiglia ma crea molti meno problemi di interfacciamento con l’ambiente del bass reflex. se ci fosse una distribuzione decente in Italia le riprenderei volentieri!
samana Inviato 26 Ottobre 2024 Inviato 26 Ottobre 2024 6 minuti fa, alanford69 ha scritto: non sono proprio delle casse chiuse ma utilizzano un sistema di caricamento chiamato “linea di trasmissione” che, come resa acustica gli assomiglia ma crea molti meno problemi di interfacciamento con l’ambiente del bass reflex. Si si vero. Confondo sempre le due filosofie costruttive perche’ pare che diano un basso che si assomiglia oltre a dere meno problemi nell’interazione con l’ambiente, come hai anche tu evidenziato. Non vorrei ricordar male, ma pare che le aveva HiFi DiPrinzio qualche tempo fa. Diffusori che mi piacerebbe moltissimo poter ascoltare ma dalle mie parti c’e’ il deserto in tal senso.
AND64 Inviato 26 Ottobre 2024 Inviato 26 Ottobre 2024 Ciao, confermo che l’accoppiata pre a valvole e finale a stato solido funziona egregiamente ed è stata una valida soluzione che ho più volte utilizzato nella mia vita audiofila. Ti porto due esempi che ho fatto suonare nei miei impianti passati: - pre Quicksilver the preamp e finale Krell ( KSA 80) - pre Audio Research LS 2b mkII e finale Spectral (90 e poi 180) Cercando sull’usato rientri ampiamente nel budget che hai dichiarato. 1
alanford69 Inviato 26 Ottobre 2024 Inviato 26 Ottobre 2024 4 minuti fa, samana ha scritto: Diffusori che mi piacerebbe moltissimo poter ascoltare ma dalle mie parti c’e’ il deserto in tal senso. Io volevo davvero prendere le twenty5 26i come upgrade delle mie ma non ho trovato nessuno in Italia che le avesse, neanche interessando direttamente l’importatore che mi avrebbe dovuto richiamare ma non lo ha mai fatto… adesso vedo che si comprano anche nuove a un prezzo interessante quindi ci sto pensando. Ho dei diffusori fantastici ma il reflex a casa mia, purtroppo, qualche problemino lo da. scusate l’OT, scrivimi pure in privato se vuoi maggiori info oppure apri un thread dedicato.
long playing Inviato 26 Ottobre 2024 Inviato 26 Ottobre 2024 @zigirmato 3 ore fa, zigirmato ha scritto: Direi max 5/6 k Se hai questo budget potresti provare a cercare un Ensemble , il top nella specialita' ibrida con pre valvole/finale trs bipolari. Potresti considerare il magnifico Evocco 100 watt , se vuoi ancora piu' potenza l'Ecco da 150. Usati perche' fuori produzione ma hai il meglio del meglio e spendi anche meno del budget stanziato. Tieni anche presente che da nuovo oggi per un " Evocco " dovresti stanziare ipoteticamente parecchio piu' del doppio del budget che ti sei prefisso forse il triplo...perche' sono oggetti che volano "molto alto"...
samana Inviato 26 Ottobre 2024 Inviato 26 Ottobre 2024 @alanford69 Ti ringrazio molto per la tua disponibilita’, per ora e’ soltanto un’idea (che ronza nella mia testa da tempo in verita’), dovuta al fatto che le PMC sono una delle poche aziende in attivita’ che utilizza quel tipo di progetto. Prima di prendere qualsiasi decisione in un senso o nell’altro voglio sentire con le mie orecchie un un modello da pavimento. Ma siamo ot.
calimero Inviato 26 Ottobre 2024 Inviato 26 Ottobre 2024 Io con quella cifra mi comprerei (da un rivenditore autorizzato, con garanzia) un bell'integratone accuphase usato e non ci penserei più. Gli accuphase (per me) suonano molto valvolari, col tuo budget te ne compri uno fantastico. Inoltre sono indistruttibili. Ovviamente questo è il mio personalissimo parere. 1
zigirmato Inviato 26 Ottobre 2024 Autore Inviato 26 Ottobre 2024 51 minuti fa, alanford69 ha scritto: Io volevo davvero prendere le twenty5 26i come upgrade delle mie ma non ho trovato nessuno in Italia che le avesse, neanche interessando direttamente l’importatore che mi avrebbe dovuto richiamare ma non lo ha mai fatto… adesso vedo che si comprano anche nuove a un prezzo interessante quindi ci sto pensando. Ho dei diffusori fantastici ma il reflex a casa mia, purtroppo, qualche problemino lo da. scusate l’OT, scrivimi pure in privato se vuoi maggiori info oppure apri un thread dedicato. Utilizzo le twenty 22 da un po' di anni " le avevo prese nuove" , direi che per farle suonare a dovere occorre un amplificatore di qualità, direi che attualmente con il Gato Audio dia 400s , sfoderano una bella musica dettagliata direi bella davvero, almeno per me. Sinceramente sto chiedendo consigli a proposito di amplificatori ibridi , poi eventualmente valuterò dopo averli sentiti.👍 Per me questi diffusori vanno alla grande, con un grande amplificatore.
samana Inviato 26 Ottobre 2024 Inviato 26 Ottobre 2024 Io invece, visto che l’autore della discussione ha chiesto consiglio specificatamente sugli ibridi, rimarrei su questi. Vedo che la soluzione pre e finale non e’ stata scartata. Perche’ allora non una coppia di pre e finale Unico Pre e finale DM ? Ma anche l’accoppiata della Lector suggerita da RenatoBovello potrebbe essere una ottima scelta. Ho attualmente ho un loro integrato e non posso che tesserne le lodi per il suo buon suono. E poi, cosa da non trascurare, sono Italiani purosangue.
long playing Inviato 26 Ottobre 2024 Inviato 26 Ottobre 2024 @calimero 32 minuti fa, calimero ha scritto: un bell'integratone accuphase usato e non ci penserei più. Belli buoni e di un certo prestigio gli Accuphase. Ma la richiesta e' per un"ibrido" quindi con " valvole " quindi suono piuttosto " sofisticato " , "piu' su"... Al riguardo di Accuphase mi hai fatto ricordare di una " cosa" che lessi su un rinomato forum francese e che mi rimase impressa al punto da " salvarmela " eccola : Bart SimpsonMembre honoraire Re: Sansui AU-117 II citation Message mercredi 8 mars 2017 à 20h39 " On m'a dit que le Sansui AU 117 avait été conçu par un jeune ingénieur venu à Sansui et qui avait reçu "carte blanche". J'avais cet amplificateur et chez un ami sur B&w DM4, il a battu un Accuphase e203 "
Renato Bovello Inviato 26 Ottobre 2024 Inviato 26 Ottobre 2024 4 ore fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Una soluzione che mi ha dato più volte soddisfazione, da me e da altri, è la configurazione pre a valvole + finale a stato solido. Fabio,hai mai avuto occasione di ascoltare con calma le amplificazioni Lector ? Alludo solo allo Zoe + Alimentatore esterno e finali mono ad alta corrente VM200,non ad altro .Tu che apprezzi la musicalita' di Galactron potresti ritrovare certe sonorita' ma con un piglio ed un'autorevolezza in basso infinitamente superiori .E' un'amplificazione che mi piace molto. Se avesse un filo di trasparenza in piu' e un maggiore silenzio la considererei perfetta. Oltretutto viene venduta ad un prezzo non basso in assoluto ma decisamente accettabile.Un saluto 1
Renato Bovello Inviato 26 Ottobre 2024 Inviato 26 Ottobre 2024 @zigirmato Se ci arrivi con il budget io " spingo " per lo Zoe ma solo con il suo alimentatore esterno ( cambia tantissimo ) e per i finali mono ad alta corrente VM200. Ovviamente se tu volessi "capire" qualcosa di questa amplificazione basterebbe fare un salto a trovarmi ma ignoro dove tu abiti. Io sono a Milano ( purtroppo ) 1
zigirmato Inviato 26 Ottobre 2024 Autore Inviato 26 Ottobre 2024 @Renato Bovello Grazie molto gentile, sono di Brescia, quando vuoi arrivo e andiamo a bere un caffè, con piacere.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora