appecundria Inviato 24 Maggio 2021 Autore Inviato 24 Maggio 2021 diventa quasi un diffusore a gamma intera, la cosa potrebbe stuzzicarmi, ormai appena sento la parola subwoofer... 👹
Amministratori cactus_atomo Inviato 25 Maggio 2021 Amministratori Inviato 25 Maggio 2021 @appecundria jim rogers ha provato suo tempo sia a ralizzare subwoofer che un diffusore a gamma intera ggiungendo un woofer alle ls3/5a, ma con scarso successo. Un su8b non è facilmentemintegrabile con un mini che si ferma a 70 hz , inoltre credo che il successo delle piccolette sia stao prorpio dovuto alla assenza ella gamma bassa che lascia più in evidenza le voci e lle medie.
appecundria Inviato 25 Maggio 2021 Autore Inviato 25 Maggio 2021 @cactus_atomo sì è vero. Forse più che di sub (in senso letterale) bisogna parlare di un upgrade. Però ricordo di aver ascoltato un kit (mi pare di GPM) che faceva il suo porco lavoro dannatamente bene.
Questo è un messaggio popolare. Velvet Inviato 25 Maggio 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 25 Maggio 2021 Le LS3/5a semplicemente non sono abbinabili con soddisfazione a nessun sub. Neanche all'originale AB1. La risposta in gamma mediobassa è troppo caratteristica e quella gobba fra i 100 ed i 120 hz li è e lì resta a meno di non tagliare i diffusori più in alto ma sarebbe un non-senso. Ovviamente per curiosità ci ho provato anch'io, sia con sub passivo che con sub attivo tagliato elettronicamente. Certo, arrivi ad SPL più elevati e a scendere molto in gamma bassa... Ma il resto della magia delle scatolette se ne va. A mio parere o piacciono così oppure è meglio cercare altro. 4
Sfabr64 Inviato 25 Maggio 2021 Inviato 25 Maggio 2021 1 ora fa, Velvet ha scritto: Ma il resto della magia delle scatolette se ne va. A mio parere o piacciono così oppure è meglio cercare altro. Esattamente...
51111 Inviato 26 Maggio 2021 Inviato 26 Maggio 2021 Secondo me i due subwoofer rogers ab3a sono appetibili per chi ha in casa soltanto le rogers ls3.5a e non vuole disfarsi. Può ottenere diffusori a pavimento, gestire la gamma bassa in base all'ambiente ed escluderli a piacimento quando si vuole il suono delle mini. Come dire due tipologie di diffusori con l'ingombro di uno solo.
spersanti276 Inviato 26 Maggio 2021 Inviato 26 Maggio 2021 @51111 questo mi pare sensato, purché i sub non facciano rimpiangere gli stand dedicati.
releone71 Inviato 26 Maggio 2021 Inviato 26 Maggio 2021 Che poi un sistema di mini + sub Jim Rogers lo progettò anche in chiave "home", con le più potabili JR149 e JR150. Non ho idea della riuscita, ma se ne trovano ancora in giro di questi sistemi completi.
naim Inviato 26 Maggio 2021 Inviato 26 Maggio 2021 1 ora fa, spersanti276 ha scritto: purché i sub non facciano rimpiangere gli stand dedicati. In effetti anche con lo AB1 si sono viste soluzioni di questo tipo. E non credo che anche i nuovi sub possano far meglio di un Foundation. Io rimango comunque del partito che vanno amate per come sono, magari utilizzate come seconda coppia alternativa. Quando si ha voglia di un suono più completo, o si ascolta qualcosa di poco adatto alle 3/5, si connettono i diffusori più grandi. 1
davenrk Inviato 27 Maggio 2021 Inviato 27 Maggio 2021 18 ore fa, naim ha scritto: E non credo che anche i nuovi sub possano far meglio di un Foundation. la Foundation faceva anche sub? 1
naim Inviato 27 Maggio 2021 Inviato 27 Maggio 2021 1 ora fa, davenrk ha scritto: la Foundation faceva anche sub? 😊 no affatto. Intendevo dire che un sub che funge anche da supporto, probabilmente non fa ''funzionare'' la 3/5 allo stesso modo di uno stand come il Foundation.
davenrk Inviato 27 Maggio 2021 Inviato 27 Maggio 2021 38 minuti fa, naim ha scritto: 😊 no affatto. Intendevo dire che un sub che funge anche da supporto, probabilmente non fa ''funzionare'' la 3/5 allo stesso modo di uno stand come il Foundation. se funge anche da supporto il risultato sarà non dico disastroso ma quasi. pensavo fosse separato come nella foto sopra. quando avevo le yba gala le usavo sui loro stand dedicati e i sub a parte, altrimenti messe sopra i sub suonavano nettamente peggio
naim Inviato 27 Maggio 2021 Inviato 27 Maggio 2021 42 minuti fa, davenrk ha scritto: se funge anche da supporto E' pensato per fungere da stand come il vecchio AB1, che ai tempi sarà stato anche premiato, ma quei 3/4 conoscenti che lo avevano aggiunto, dopo una iniziale euforia, erano ritornati ad ascoltare i soli monitor. E' naturale che con un sub rafforzi il corpo e la fisicità, ma si va a snaturare quello per cui questo mini è apprezzato dagli anni '70. 1
davenrk Inviato 27 Maggio 2021 Inviato 27 Maggio 2021 30 minuti fa, naim ha scritto: E' naturale che con un sub rafforzi il corpo e la fisicità, ma si va a snaturare quello per cui questo mini è apprezzato dagli anni '70. il problema è anche che appoggiate sopra ai sub si trasmettono le vibrazioni a vicenda, peggiorando il suono
mikefr Inviato 27 Maggio 2021 Inviato 27 Maggio 2021 Forse,visto che ora è un sub attivo,i problemi potrebbero essere risolti. Io li preferisco sempre da soli…..provato tante soluzioni,ma quella alone e’ la mia preferita.
Velvet Inviato 28 Maggio 2021 Inviato 28 Maggio 2021 Sarebbe bello se le 3/5a potessero acquisire magicamente una ventina di Hz in più verso il basso e una SPL maggiore mantenendo intatta la loro magia... E sono 40 anni che ci si prova senza risultato... Direi che ormai sarebbe il caso di arrendersi 😄
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora