titano62 Inviato 27 Ottobre 2024 Inviato 27 Ottobre 2024 Salve, da qualche mese ho comprato usato un Pass INT-150. Ha sempre fatto un deciso bump, all'accensione del pulsante principale sul retro dell'ampli, un po' più forte ed acuto sul canale destro. Il bump viene menzionato anche nel manuale dell'integrato, consigliando di utilizzare il pulsante di standby e di spegnerlo solo quando si pensa di non usarlo per lungo tempo. Io invece preferisco spegnerlo completamente quando non lo uso. Fra l'altro lo utilizzo con delle Klipsch Cornwall IV, che essendo piuttosto efficienti accentuano molto il fenomeno. Accendendolo con delle LS3/5A si sentiva appena. Purtroppo da alcuni giorni questo disturbo è aumentato molto di intensità al punto di farmi temere per l'integrità delle casse. Ho provato ad accenderlo senza nessuna sorgente collegata, ho provato a cambiare il cavo di alimentazione, ma sempre senza risultati. L'unica maniera di non sentire il bump è scollegare un polo del cavo di potenza della cassa destra. Quando l'ampli si scalda (molto perché ha una decina di watt in classe A), il bump torna com'era prima del peggioramento. Consigli? Lo devo mandare in assistenza? Posso cercare altre cause nell'impianto? Ciao Max
Jarvis Inviato 27 Ottobre 2024 Inviato 27 Ottobre 2024 Lasciando il pulsante standby lo fa lo stesso? P.s. ottima abbinata con le CW!
titano62 Inviato 27 Ottobre 2024 Autore Inviato 27 Ottobre 2024 10 minuti fa, Jarvis ha scritto: Lasciando il pulsante standby lo fa lo stesso? Se uso lo standby fa solo un leggerissimo rumore da sempre
Giannimorandi Inviato 27 Ottobre 2024 Inviato 27 Ottobre 2024 O che lo lasci acceso come suggerisce il manuale oppure devi fare mettere due relè ritardati sulle uscite
fabbe Inviato 27 Ottobre 2024 Inviato 27 Ottobre 2024 @titano62 chiama Audioreference per qualche consiglio
serbel Inviato 27 Ottobre 2024 Inviato 27 Ottobre 2024 hai provato ad accenderlo inserendo e togliendo la spina , l interruttore rosso posteriore non mi sembra di una qualità eccezzionale , purtroppo a volte lo devo usare , quando mi assento per giorni se manca e poi torna la tensione se lasciato in stand by si accende e consuma un 500 w scarsi anche senza sorgente
titano62 Inviato 27 Ottobre 2024 Autore Inviato 27 Ottobre 2024 4 ore fa, Giannimorandi ha scritto: O che lo lasci acceso come suggerisce il manuale oppure devi fare mettere due relè ritardati sulle uscite OK, a parte che non vorrei proprio a mettermi a modificare l'ampli, perché prima non faceva un rumore così? 2 ore fa, fabbe ha scritto: @titano62 chiama Audioreference per qualche consiglio Sì hai ragione, domani li chiamo. 2 ore fa, serbel ha scritto: hai provato ad accenderlo inserendo e togliendo la spina , l interruttore rosso posteriore non mi sembra di una qualità eccezzionale , purtroppo a volte lo devo usare , quando mi assento per giorni se manca e poi torna la tensione se lasciato in stand by si accende e consuma un 500 w scarsi anche senza sorgente Grazie del suggerimento, ho provato staccando il cavo di alimentazione ma lo fa lo stesso. In standby 500 w non credo, ho misurato con una presa smart con l'app e direi che consuma 30/35 w.
saltato Inviato 27 Ottobre 2024 Inviato 27 Ottobre 2024 Ma il colpetto che senti ,non provoca niente ,e che non ha i relè sulle uscite diffusori,come naim
Moderatori Questo è un messaggio popolare. paolosances Inviato 27 Ottobre 2024 Moderatori Questo è un messaggio popolare. Inviato 27 Ottobre 2024 6 ore fa, Giannimorandi ha scritto: O che lo lasci acceso come suggerisce il manuale Preferisco non lasciare nulla di acceso, oltre all'impianto audio ( o parte di questo), in una abitazione c'è anche dell'altro da proteggere da cause indotte. 3
titano62 Inviato 27 Ottobre 2024 Autore Inviato 27 Ottobre 2024 42 minuti fa, saltato ha scritto: Ma il colpetto che senti ,non provoca niente ,e che non ha i relè sulle uscite diffusori,come naim Non è più un colpetto, è uno schiocco forte
saltato Inviato 27 Ottobre 2024 Inviato 27 Ottobre 2024 5 minuti fa, titano62 ha scritto: Non è più un colpetto, è uno schiocco forte Si,ma prova a toccare il woofer e vedrai che neanche si muove
mla Inviato 27 Ottobre 2024 Inviato 27 Ottobre 2024 3 ore fa, titano62 ha scritto: perché prima non faceva un rumore così? Come credo sia stato già detto, purtroppo temo si stia guastando qualcosa, non è affatto normale. Un oggetto così bello lo manderei subito in assistenza ufficiale e a nessun altro, così gli danno pure una bella controllata generale e sei a posto per sempre. Pazienza per la spesa.
redpepper Inviato 27 Ottobre 2024 Inviato 27 Ottobre 2024 Non trovo lo schema del tuo amplificatore ma so che Nelson Pass ha l'abitudine di montare un termistore in serie all'alimentazione con lo scopo di evitare la sovracorrente iniziale e caricare più dolcemente i condensatori, smorzando in questo modo il bump iniziale. Costa poco https://www.digikey.it/it/products/detail/amphenol-advanced-sensors/CL-60/19756 e potrebbe essere la causa se andato in corto del problema. Il modello indicato tiene max 5 Ampere la scelta dipende dal carico.
Ultima Legione @ Inviato 27 Ottobre 2024 Inviato 27 Ottobre 2024 . Pur con la mia grande ammirazione per il brand e il suo grande progettista, però quello che leggo è assolutamente inconcepibile e lo è ancora di più addirittura farne menzione come cosa ..."normale" nel manuale d'uso!! . In realtà (senza alcun tipo di pregiudizio tecnico o degrado sonico alcuno) prevedere sin dalla fase progettuale un raffinato quanto in realtà anche banale circuito di "soft-start" sullo stage di alimentazione sarebbe stato, oltre che il minimo sindacale per azzerare all'origine il problema, anche e sopra tutto la cartina tornasole per la conferma di un buon progetto e di un ottima elettronica che il brand si merita. . Mhà!! ... .
Ultima Legione @ Inviato 27 Ottobre 2024 Inviato 27 Ottobre 2024 32 minuti fa, redpepper ha scritto: Non trovo lo schema del tuo amplificatore ma so che Nelson Pass ha l'abitudine di montare un termistore in serie all'alimentazione con lo scopo di evitare la sovracorrente iniziale e caricare più dolcemente i condensatori, smorzando in questo modo il bump iniziale. . Non me ne volere, ma considerata la classe e il prezzo dell'elettronica audio in questione quella del termistore in serie è un ripiego (non ha neanche la dignità per essere chiamata soluzione) per elettroniche da supermarket e da progettisti sottopagati e un pò peones ..... . Voglio veramente sperare che non sia confermato sta storia del termistore e che non sia questo il livello realizzativo al quale sono scese le elettroniche del grande Nelson!! . 1
Giannimorandi Inviato 27 Ottobre 2024 Inviato 27 Ottobre 2024 @saltato il 99% dei finali o ampli integrati hanno i relè di uscita ritardati che non sono altro che il click che si sente dopo qualche secondo dall' accensione appunto per evitare colpi dovuti alla alimentazione che si carica con la tensione improvvisamente 1
saltato Inviato 27 Ottobre 2024 Inviato 27 Ottobre 2024 lo so,ma per esempio naim nella serie 5 non usa i rele,e quando li accendi si sente il piccolo bum
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora