Vai al contenuto
Melius Club

differenze di tensione elettrica tra una el34 e una el34b str


Messaggi raccomandati

ferrodicavallo
Inviato

salve a tutti,... sostituendo un quartetto delle el34b str marchiate tad..con delle el34(non "B") jj elettronic selezionate dalla tad in un integrato push pull che ha una tensione del bias a 0,3,..ho notato che misurando la tensione del bias una volta inserite le JJ elettronic,..questa era di appena 1,2 volts,..non appena rinserivo le tad el34B str la tensione saliva di niuovo a 3 volts,..in breve per portate le el34 jj a 3 volts ho dovuto girare il dimmer di parecchio,..ovviamente parliamo di quartetti  nuovi,..devo precisare che l'involucro in vetro delle tad el34B rispetto alle el34 jj è molto più grande,..le jjEL34  hanno un diametro di 32 mm mentre le tad el34B hanno un diametro di 36 mm.

Devo suppore che le EL34B STR rispetto alle semplici El34 non B siano più correntose?

 

ps: le tad EL34B STR  rispetto alle JJ el34 normali hanno una maggiore dinamica e precisione,..un suono più hi-fi se cosi vogliamo dire,..le jj hanno un suono più caldo che vira di più al classico suono valvolare,insomma più caratterizzato in quel senso,..il bello che per motivi diversi mi piacciono entrambi i suoni che producono,..le tad EL34B STR hanno cominciato a levigarsi e ad assestarsi dopo quasi 50 ore..e ora devo dire che suonano in un modo strepitoso,..le el34 jj al contrario delle tad STR  dopo una decina di ore sembrano già essere "rodate"..anche se so che ancora devono cantare almeno un'altra ventina di ore per esprimersi al meglio.

Le TAD premium EL34B str sembrano avere una qualità costruttiva superiore rispetto alle jj,..140 euri le TAD EL34B STR premium...85 euri le JJ EL34..entrambi i quartetti selezionati dalla TAD.

 

Per riassumere la differenza tra una EL34B e una EL34 non B sta nelle maggiori dimensioni e correntosità  della prima?

Inviato
6 ore fa, ferrodicavallo ha scritto:

Per riassumere la differenza tra una EL34B e una EL34 non B sta nelle maggiori dimensioni e correntosità  della prima?

Dovrebbe essere questione (chi è più esperto potrà dare più informazioni in tal senso @walge ) di resistenza interna della valvola.

Il differente diametro dell'ampolla probabilmente è dovuto alla maggiore estensione della placca nella cinese, onde favorire una maggiore dissipazione.

Inviato

@ferrodicavallo

m il bias è 0,3 o 3 volt?

Poi le 34B STR, come viene specificato nel loro sito, sono sostituzioni della 6CA7 e KT77.

Ora qui si può dicutere di molte cose.

La 6CA7 è compatibile con la 34, per alcuni versi anche la 77.

Si può dire che la 6CA7 (pentodo)  e la 77 ( di fatto è un tetrodo)  sono sorelle della 34.

La 6CA7 originale USA ha un meccanica interna più grande e quindi anche il vetro è maggiore.

Nel tuo caso le specifiche elettriche della 34B e JJ sono leggermente differenti tra di loro e quindi il punto di lavoro è differente.

Per raggiungere la mededima corrente di bias, la JJ ha bisogno di meno tensione negativa il che presuppone una resistenza interna un pò più elevata..

Ora questo nella maggior parte dei circuiti è marginale;  purtroppo le nuove produzioni hanno questi variazioni rispetto ai data sheet originali e lasciano le persone un pò interdette.

Però in termini di accoppiamento al trasformatore di uscita problemi, dal punto di vista elettrico, non ce ne sono.

Evidentemente le sonorità sono differenti pecrhè differente e la loro costruzione benchè la famiglia sia, bene o male, quella e come hai potuto sentire ognuna di loro ha una caratteristica propria.

 

Walter

 

 

 

 

 

 

 

ferrodicavallo
Inviato

@walge

Ciao..la tensione con le el34 è di 3 volts..se tolgo le el34b e metto le el34 jj senza regolare il dimmer del bias la tensione sale a5,6 volts..con le jj devo chiudere di molto il dimmer..comunque adesso mi spiego molte cose,,datosi che la EL34B è assimilabile ad una 6ca7..il venditore non me l'ha detto questa cosa..

Stasera vi do qualche dettaglio

Inviato

Allora, se la JJ sale ovviamente devi rendere la griglia più negativa per diminuire la corrente.

 

Walter

ferrodicavallo
Inviato

@walge

La regolazione a 3 volts tramite dimmer di una JJ corrisponde a 5,6 delle 34B ..infatti  se tolgo le JJe inserisco le TAD EL34B..devo chiudere con il dimmer per abbassare la tensione delle TAD e portarla a 3 volts,..per questo dico che le TAD EL34B  sono forse più correntose...e lo si sente nel suono..più esuberante,energico e dinamico.

Sapresti dirmi la differenza tra una normale EL34  e un E34L?...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...