Vai al contenuto
Melius Club

Auto elettriche: la transizione; vantaggi, svantaggi, criticità, perplessità


Messaggi raccomandati

Alerosso10
Inviato
8 minuti fa, tomminno ha scritto:

internet ne è pieno.

Internet è pieno anche di ev che prendono fuoco, di ev leggermente incidentate che non vale nemmeno la pena aggiustare e vengono abbandonate. 
Internet è pieno di tutto quello che alla bisogna fa comodo citare. 
 

Inviato

Cerco di non fare il fan-boy per una tecnologia piuttosto che per un’altra… guidare una elettrica è molto piacevole, ma purtroppo, non mi stancherò mai di ripeterlo, ci sono considerazioni banali, che poi tanto banali non sono (il vil danaro) che devono far riflettere seriamente sulla opportunità di prendere un’auto elettrica ai prezzi di oggi (di acquisto e delle ricariche pubbliche). Il futuro, purtroppo, non promette nulla di buono specie considerando che l’avidità smisurata dei nostri governi sposterà presto il peso delle accise, o come diavolo vorranno chiamarle, anche su quella presunta Bengodi costituita, oggi, dall’elettrico. Bisogna farsi molto bene i conti, presenti e futuri per quanto possibile. Il calcolo più banale è il semplice ammortamento del bene “auto elettrica”, da considerare alla stregua di un computer: a causa del rapido progresso nel campo tecnologico, una elettrica secondo me andrebbe cambiata ogni tre, massimo quattro anni. E qui ci si perde un capitale, se non due…

Inviato
6 ore fa, ediate ha scritto:

Il futuro, purtroppo, non promette nulla di buono

A maggior ragione l'elettrica conviene averla oggi 😁

6 ore fa, ediate ha scritto:

Il calcolo più banale è il semplice ammortamento del bene “auto elettrica”

Infatti il costo decennale di una Model 3 è paragonabile a quello di una Opel Astra presa usata, con la differenza che tra prima e dopo saranno passati 20 anni, che in termini di inflazione qualcosa vogliono pur dire.

6 ore fa, ediate ha scritto:

una elettrica secondo me andrebbe cambiata ogni tre, massimo quattro anni

E perchè mai?

Inviato
1 ora fa, tomminno ha scritto:

E perchè 

Pensa che la mia a marzo compie 4 anni e 90000 km... e pensa che ho fatto due conti proprio in questi giorni e mi è costata 2,6 cent/km. 

 

Alberto 

Inviato
7 ore fa, ediate ha scritto:

Il futuro, purtroppo, non promette nulla di buono specie considerando che l’avidità smisurata dei nostri governi sposterà presto il peso delle accise,

 

Ripeto,  però non facciamo l'errore di pensare che sarà un problema solo per le Ev. 

Secondo me, a seconda di come si metterà la situazione e cosme si muoverà la politica , anche per le termiche classiche sarà un problema. Vedete quanto inquina una segmento B ibrida full e una classica Golf 1.5 150cv. 

Quasi 25% Co2 in più. 

Per me il cetriolo potrebbe manifestarsi in più modi. 

 

Inviato

@tomminno

1 ora fa, tomminno ha scritto:

E perchè mai?

Per lo stesso motivo per cui si cambiano frequentemente cellulari e computer: evoluzione tecnologica, che in un’auto elettrica costituisce un buon 40% delle sue qualità. Non è una critica, beninteso, è solo una considerazione. Quando ho visto e provato alcune auto elettriche (poche, purtroppo, ci sono solo SUV in maggioranza che a me non piacciono) queste sono effettivamente un altro pianeta, alcune anche come dinamiche di guida; mi sono però chiesto la stessa auto come sarebbe stata tra tre-quattro anni. E mi è venuta in mente l’evoluzione della Model 3 di Tesla. Le auto termiche sono ormai tecnologicamente mature, aggiungono solo qualche minchiata ininfluente qua e là per attirare il nuovo cliente e avere la scusa per aumentare il prezzo a livelli indecenti. Quelle elettriche hanno ancora margini di miglioramento non indifferenti, invece…

Inviato

Vorrei però fare ulteriori precisazioni perchè non vorrei che la mia esperienza fosse fraintesa... 

Ho dato peso ad alcune considerazioni per me importanti perchè è doverosa una premessa che non mi ricordo più se ho fatto: per me l'auto elettrica è, insieme, una curiosità ed una opportunità. Dovendo però ricaricarla "in giro" non avendone la possibilità a casa, mi sono posto una domanda: se non mi ci trovo, vuoi per la scomodità delle ricariche, vuoi per i costi, vuoi perchè... ci potrebbero essere n ragioni, devo "premunirmi" in caso di rivendita, sia anticipata che a fine leasing. Non sono mai partito con l'idea di tenere l'auto elettrica sine die, proprio perchè per me è un salto nel buio di cui non so né i pregi né i difetti. Tutte le considerazioni fatte sopra devono tener conto del fatto che io non ho mai considerato un ammortamento almeno decennale del mezzo. Le conclusioni, da uomo della strada, sono tutte nei post riportati sopra.

Alerosso10
Inviato
1 ora fa, ediate ha scritto:

se non mi ci trovo, vuoi per la scomodità delle ricariche

Se ti piacerebbe acquistare un’auto elettrica ma il dubbio maggiore é la scomodità delle ricariche, 

sappi che organizzandoti e appassionandoti ad un nuovo modo di intendere la mobilità non avrai nessun grave problema a gestirle. Forse un po’ all’inizio e in luoghi e situazioni particolari, ma niente di impossibile. 
se ti piace,  prendila. Per gestire le ricaricheimparerai come hanno fatto tutti gli altri. 
 

Inviato

@Alerosso10 Alla fine non sono state le ricariche a dissuadermi dall'acquisto. L'auto individuata mi piace molto, ma c'è la (enorme) incertezza del valore che avrà in futuro se ci sarà qualcuno che vorrà acquistarla, che sia il concessionario (che non vuole garantire nulla) che il privato. E' un mercato gravemente immaturo, in cui le cavie sono i clienti.

Alerosso10
Inviato
22 minuti fa, ediate ha scritto:

incertezza del valore

Se la metti così allora ok. 
Ma piu che incertezza direi certezza. 
Al momento è certo che l’usato vale da poco a niente. 
 

Inviato

@Alerosso10 

52 minuti fa, Alerosso10 ha scritto:

Al momento è certo che l’usato vale da poco a niente.

Infatti. Se lo stesso concessionario che ti vende l'auto nuova a prezzo altissimo non solo non ti garantisce che se la riprenderà indietro se deciderai di venderla, ma (soprattutto) non vuole o non può garantire il valore futuro che potrebbe avere la vettura secondo la legge di mercato attuale, proprio per la grande incertezza che aleggia sul mondo della mobilità elettrica, non abbiamo dove andare. Ripeto, io ero animato dalle migliori intenzioni, ma prendermela così in saccoccia, no.

Inviato

Giusto per curiosità, mi sto continuando a guardare in giro. I prezzi delle elettriche europee sono mediamente altissimi, quelli delle auto coreane, cinesi o americane, a parità o quasi di potenza ed allestimenti, veleggiano ad un buon 40% di meno. Ma le Case europee si rendono conto o no che stanno velocemente avviandosi verso il precipizio? Scusate lo sfogo, ma avevano trovato un fesso (io) che ne voleva comprare una, per di più di alto livello e hanno fatto di tutto per scoraggiarmi. Poi si lamentano delle multe UE, del mercato che non decolla, delle cavallette... ma se i primi a non voler incrementare il mercato, anche a costo di uscirne in pareggio (e non credo proprio, secondo me vogliono solo straguadagnarci) sono loro, che cosa si aspettano? Che per fare un favore a loro me la prenda io in quel posto dal punto di vista economico? Piuttosto mi comprerò, se proprio vorrò ancora, una elettrica coreana, la pagherò il giusto e osserverò la caduta dei costruttori europei. Pazzesco, io non capisco nulla di economia ma credo che si stia contravvenendo a tutte le regole di quel campo, quantomeno sicuramente quelle del buon senso.

  • Melius 1
Inviato

Per un mondo che secondo alcuni dovrebbe correre a passo di marcia verso le BEV con quote di mercato crescenti questo suona come un campanello d'allarme mica da niente:

 

https://www.quattroruote.it/news/industria-finanza/2025/01/30/tesla_stop_alla_crescita_nel_2024.html

 

Se il produttore leader globale riconosciuto nella tecnologia ha smesso di crescere nei numeri di vendita non è che qualcosa in generale stia andando storto?

Inviato

@Velvet In quell'articolo, tra i commenti, si cita BYD come concorrente più insidioso per Tesla. La BYD Seal è, esteticamente, veramente molto bella, una versione più armonica della Model 3, anche se dicono che il software di gestione dell'auto faccia schifo. Ho visto i video di presentazione del model year 2025 in Cina: si conferma un'auto interessante, come piace a me, bassa, aggressiva e filante; gli interni mi risultano un po' pacchiani, ma andrebbe vista dal vivo. Sarei proprio curioso di provarla, devo vedere se c'è una concessionaria qui da me. La Model 3 sarebbe stata molto interessante, ma non voglio dare soldi a Musk.

Inviato
4 ore fa, ediate ha scritto:

evoluzione tecnologica, che in un’auto elettrica costituisce un buon 40% delle sue qualità

Come se ogni 4 anni uscissero chissà quali novità, tra una 500e e una R5 ci corrono 5 anni, ma non è che ci sia tutta sta gran differenza tecnologica. 

4 ore fa, ediate ha scritto:

E mi è venuta in mente l’evoluzione della Model 3 di Tesla.

Lo sai vero che sotto la nuova veste estetica l'auto è sempre la stessa? Mi sa che vi fate troppo prendere dagli annunci sulle novità tecnologiche, che per finire su modelli di serie forse li troveremo su quelli che non hanno ancora iniziato gli sviluppi. 

  • Melius 1
Inviato

@tomminno

1 minuto fa, tomminno ha scritto:

Lo sai vero che sotto la nuova veste estetica l'auto è sempre la stessa?

Forse nel caso di Tesla; gli altri, piano piano, montano batterie sempre più capienti e software di gestione del tutto più evoluti ed efficaci. Qualche variazione c'è, almeno nel segmento elettrico medio-alto, nel segmento "utilitarie" sicuramente hai ragione tu.

Inviato
1 ora fa, Alerosso10 ha scritto:

Al momento è certo che l’usato vale da poco a niente. 

Beh la 500e dopo i forti sconti di fine anno, dove si prendeva km0 per 20k la 42kWh, e l'usato era sceso fino a 10k per la 22kWh, adesso niente di seconda mano a meno di 16k€. 

Alerosso10
Inviato
10 minuti fa, ediate ha scritto:

BYD Seal

Se riesci anche solo per curiosità vai a vederla dal vivo. 
è bellissima e con finiture premium. 
quasi come una bmw o Mercedes. 
quelle attuali, naturalmente   

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...