Vai al contenuto
Melius Club

Auto elettriche: la transizione; vantaggi, svantaggi, criticità, perplessità


Messaggi raccomandati

Inviato

@criMan

53 minuti fa, criMan ha scritto:

sei veramente interessato a comprare elettrico oggi si fanno bei affari

Dipende pure molto da ciò che si vuole. Io non amo particolarmente i SUV, si trovano solo quelli. Sul nuovo, ho una piccola possibilità di scelta in più, c'è qualche berlina bassa... e poi, per come va il mercato, non vorrei proprio comprarla: la vorrei, al massimo, noleggiare per provare "l'effetto che fa".

Inviato

se devi solo noleggiare allora puoi avventurarti nel mondo cinese con una bella berlina BYD.

Come alternativa Tesla model 3 che sicuramente avrai valutato.

Poi le varie BMW I4 I5 ma penso abbiano dei costi di noleggio molto alti.

@ediate

 

 

Inviato
5 ore fa, Velvet ha scritto:

Sarebbe interessante capire quante delle presunte "vendite" di BEV oggi siano in realtà dei noleggi mascherati, temo si scoperchierebbe un vaso di Pandora e le cifre già al lumicino andrebbero radicalmente riviste al ribasso.

In cosa differirebbe da un leasing di una termica? Perché per una termica andrebbe bene mentre se elettrica sarebbe una vendita fasulla? 

Inviato

@criMan tu che sei un volenteroso, però potresti approfondire per noi pigri e distratti il discorso del noleggio.

costi, problematiche ecc ecc e farci anche un bel tread.

Inviato
2 ore fa, ediate ha scritto:

Io stesso, se dovessi optare per un'auto elettrica oggi, la prenderei esclusivamente a noleggio.

Boh dipende dai punti di vista e dai soldi in tasca, generalmente 6 anni di noleggio pareggiano il prezzo d'acquisto. Nel mio caso tra acquisto e 3 anni di leasing la differenza era 11k€.

Inviato
1 ora fa, ediate ha scritto:

Circa 530 euro/mese, tutto compreso, per un'auto il cui prezzo di vendita sfiora i 60.000 euro.

E quanto di anticipo? 

Inviato

@tomminno 4000 in ambedue i casi, anche per la coreana dal costo mensile pazzesco.

Inviato
17 minuti fa, audio2 ha scritto:

tu che sei un volenteroso, però potresti approfondire per noi pigri e distratti il discorso del noleggio.

costi, problematiche ecc ecc e farci anche un bel tread.

sunto veloce.

risposta breve , non mi interessa.

E' una remissione per il privato.

Se hai partita iva scarichi il canone +iva ok.

Ma un privato a fare noleggio per me e' robbbba di lussso.

Oppure non ci arrivi ma la vuoi comunque , fai il noleggio.

Anche se devo dire una cosa , da un analisi fatta da quattroruote e' piu' conveniente della onerosa formula che va

tanto oggi "acconto e ratine" +VFG alla fine.

Di piu' nin so'.

Dal pdv economico hai il vantaggio della certezza del canone , cioe' ci metti tutto dentro (assicurazione , tagliandi,canone di possesso) e sai che paghi un tot al mese. La macchina di solito e' sempre coperta da garanzia con formule di estenzione e questo fa si che nel periodo di noleggio non solo si ha certezza del canone ma anche di non avere rogne.

E questo capisci su un auto premium per dire da 60000 euro a salire e' una bella cosa perche' piene di elettronica

e caratterizzate da spese di riparazioni (Se capita) molto onerose. Tradotto fuori i 2 anni se si rompe qualcosa piangi.

Con questa formula sei tranquillo.

Questo per me e' l'unico vantaggio.

 

  • Thanks 1
Inviato

@criMan

48 minuti fa, criMan ha scritto:

se devi solo noleggiare allora puoi avventurarti nel mondo cinese con una bella berlina BYD.

Ci ho pensato, la Seal è molto bella. Purtroppo, però, qui da me (e in tutta la Sicilia) non esiste una concessionaria - sono di prossima apertura - per cui dovrei noleggiarla chissà dove, senza provarla, senza preventivo, a scatola chiusa. Manco fosse Arrigoni... :classic_biggrin:

Inviato

@criMan Adesso è tardi, ma se vi interessa ho approfondito molto la questione, visto che l'acquisto tout-court di una elettrica è un salto nel buio, specie per la sua rivendibilità. Come ho più volte detto, le infrastrutture qui sono un salto nel buio e per me che non ho la possibilità di ricaricare a casa le infrastrutture pubbliche sono molto importanti, così come i prezzi dell'energia, per cui l'unica via per provarne seriamente una e scartarla se non mi convince è il noleggio. Sul fatto poi di non possedere nulla... se ci pensate, anche con la formula ratine+VFG se uno non riscatta l'auto è come se la avesse noleggiata però con maggiori rischi economici (assicurazione, mancanza di kasko, manutenzione etc.).

Inviato
9 minuti fa, ediate ha scritto:

4000 in ambedue i casi

Mi sembra decisamente poco, per dire Tesla chiede 12000 di anticipo. Che fa pareggiare l'acquisto dopo 6 anni di leasing. Per la R5 ne vogliono 7500.

Inviato

@tomminno Questo è un noleggio a due anni, senza possibilità di acquisto successivo che, francamente, al momento non mi interessa.

Inviato
11 ore fa, ediate ha scritto:

Questo è un noleggio a due anni

Ah noleggio puro, pensavo fosse un leasing. Quindi 16000€ per 2 anni di noleggio di un'auto da 60k. Ci pagano a malapena l'iva. Strana offerta. 

Inviato

@tomminno Anche a me suona strana, ma ci sta visto che il concessionario mi ha detto che "devono" spingere l'elettrico, un po' perchè non lo vuole nessuno, un po' perchè ci sono le multe della UE...

La stessa affermazione, anche se meno stringente, me l'ha fatta il concessionario della marca coreana. Insomma, loro tentano di spingere, ma la gente non compra comunque l'elettrico puro e a quel punto spingono l'ibrido plug-in che, a quanto pare, raggiunge lo stesso scopo, per loro, delle elettriche pure ma con un appeal verso l'acquirente decisamente maggiore. L'hanno proposta pure a me.

Io penso comunque che le PHEV siano una boiata per quattro ragioni almeno:

1 - se la dovessi comprare io, che dovrei comunque caricarla fuori casa, tanto varrebbe prendere un'elettrica pura;

2 - constatata la non convenienza della ricarica elettrica di una PHEV fuori casa (si parla di circa 15 euro per una percorrenza teorica di 110 km), che si tradurrebbe solo in una perdita di tempo non indispensabile perchè l'auto va "comunque", conoscendomi so che viaggerei sempre a batteria scarica portandomi appresso 100-200 chili inutili;

3 - il vantaggio iniziale sul prezzo di acquisto/noleggio sarebbe ben presto assorbito dai maggiori consumi di carburante di una PHEV "scarica";

4 - a parità di prezzo di una PHEV, viene spesso fuori una gustosa 4x4 termica.

L'unica conclusione certa che ne posso trarre è che la UE ha fatto un autogol clamoroso che fa tremare i polsi a tutti i costruttori europei di auto. 

 

Inviato
Il 20/2/2025 at 07:18, tomminno ha scritto:

Ah noleggio puro, pensavo fosse un leasing. Quindi 16000€ per 2 anni di noleggio di un'auto da 60k. Ci pagano a malapena l'iva. Strana offerta. 

Beh, incassano 17K, dopo due anni, se han fortuna che fanno pochi km, hanno un'auto che ne vale almeno 30K a rivenderla. Calcolato quel che costa produrla e che i 17k son sicuri, non mi sembra un cattivo affare per le aziende produttrici. Meglio che produrla e tenerla ferma perché nessuno la compra. O sbaglio qualcosa?

Inviato

@eccheqqua

58 minuti fa, eccheqqua ha scritto:

Meglio che produrla e tenerla ferma perché nessuno la compra. O sbaglio qualcosa?

No, secondo me non sbagli. Ottengono due risultati: "vendono" un'auto altrimenti difficilmente vendibile alle condizioni attuali (e a loro fa "quota green"); al massimo, viene riconsegnata con 30.000 km come prevede il contratto (che per una elettrica sono "niente"), la possono tranquillamente rivendere ad almeno 30K. E' vero che complessivamente ci perdono circa 13K rispetto al prezzo di acquisto "tout-court", ma in realtà non perdono nulla perchè le auto elettriche sono sovra prezzate oltre ogni limite dignitoso: secondo me, quell'auto "vale" 47K. Loro se li sanno fare i calcoli, eh...

  • Melius 1
Inviato
38 minuti fa, ediate ha scritto:

a possono tranquillamente rivendere ad almeno 30K.

A chi?

Se il mercato delle BEV nuove è fermo piantato, non è che quello delle usate goda di ottima salute. 

Inviato

tornando in tema ; 

e' apparsa oggi su alcune testate automotive la notizia di un tonfo nelle vendite mercedes in ammerica nel 2024. L'ammiraglia EQS ha fatto il risultato peggiore -52% , un disastro che non ha precedenti.

Secondo indiscrezioni molto certe non solo mercedes tornera' ad un design piu' classico per le elettriche , ma le termiche e le elettriche avranno medesima linea. Come tornera' a fare Audi per capirci.

La linea EQA , EQ.... al pari della ID3 /4 /5 potrebbe scomparire dai listini.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...