Vai al contenuto
Melius Club

Auto elettriche: la transizione; vantaggi, svantaggi, criticità, perplessità


Messaggi raccomandati

Inviato

@Velvet Che l'autonomia di un'auto elettrica sia la metà di quella sbandierata da tutti i costruttori è un fatto reale ed acclarato (in condizioni di strada normale, ovviamente, non viaggiando in pianura a 50 km/h, dietro ad un camion e a favore di vento). 

Se ci fai caso, tutte le prove di autonomia vengono fatte in pianura... poi, tra la fantascienza e la vita di tutti i giorni ce ne corre. Anche per questo sarei curioso di provarne seriamente una, con l'orografia complessa che c'è da me ci sarebbe da divertirsi davvero. Anche per questo l'unica formula sarebbe il noleggio, perchè avrei la possibilità di restituire la vettura in maniera quasi indolore. Se il costo dell'energia fosse più basso (oggi, con l'abbonamento più favorevole, risparmierei 1 euro ogni 100 chilometri rispetto ai consumi della mia auto attuale, vedi che guadagno) avrei già fatto il cambio vettura.

Inviato

Certo ma fin che ce lo diciamo fra noi (i vari ciccioauto89 su YouTube se ne guardano bene) è una cosa, se invece è l'authority a sollevare il sopracciglio le cose cambiano.

Perchè se poi fioccano multe son milionate che gravano su un comparto già agonizzante.

Inviato
3 ore fa, Velvet ha scritto:

Certo ma fin che ce lo diciamo fra noi (i vari ciccioauto89 su YouTube se ne guardano bene) è una cosa, se invece è l'authority a sollevare il sopracciglio le cose cambiano.

Però se non hanno barato all'omologazione, quello che riportano dovrebbe essere quanto previsto dal WLTP. Sarà caso mai indice che il WLTP nemmeno lontanamente rispecchia la realtà. 

Inviato
14 ore fa, tomminno ha scritto:

Sarà caso mai indice che il WLTP nemmeno lontanamente rispecchia la realtà.

È proprio così: il WLTP non rispecchia la realtà nel mondo delle auto termiche, figuriamoci in quelle elettriche, che sono “sensibili” a molte più variabili…

Inviato

Le elettriche rispetto alle termiche sono  piu' sensibili al cambiamento delle condizioni "esterne" (temperatura, modo di guida ). Sensibilita' che si riflette sull'autonomia.

 

 

 

Inviato
Il 21/2/2025 at 18:53, tomminno ha scritto:

Però se non hanno barato all'omologazione

Barano tutti: elettriche, benzina, diesel, ibride.

Anzi, correggo: barare non è il termine corretto. Semplicemente la realtà è diversa dall'omologazione. Da molti anni Quattroruote evidenzia le differenze tra il consumo rilevato ed il consumo omologato. 

Inviato
8 minuti fa, LeoCleo ha scritto:

Barano tutti: elettriche, benzina, diesel, ibride.

Anzi, correggo: barare non è il termine corretto.

Diciamo che ottimizzano per fare bella figura nei test 

Inviato

@LeoCleo

5 ore fa, LeoCleo ha scritto:

Da molti anni Quattroruote evidenzia le differenze tra il consumo rilevato ed il consumo omologato. 

Non solo Quattroruote: basta che ognuno di noi riporti le proprie esperienze con la propria automobile…

Inviato

Buone notizie sul fronte BEV in Europa che a gennaio segna un +37%.

Ancora migliori le notizie sul fronte Tesla che nel contesto nuovamente  positivo del mercato segna un -(meno)45%. :classic_biggrin:

Vedremo se si ripiglia con le consegne della nuova (orenda) Model Y.

ascoltoebasta
Inviato
Il 23/02/2025 at 00:00, ediate ha scritto:

Non solo Quattroruote: basta che ognuno di noi riporti le proprie esperienze con la propria automobile…

Io riporto la mia esperienza con la Mazda CX60 3.3 diesel ibrida, con cui dopo 9300 km ho effettivamente constatato un consumo intorno ai 5 lt x 100km,quasi mai in città ma tutto nel misto.

Inviato

@ascoltoebasta io con la mia Cupra Leon 1.5 mild-hybrid a benzina faccio più o meno 18-19 km/litro in extraurbano. Considerata la minore efficienza del motore a benzina rispetto a quello a gasolio direi che è un risultato eccellente. Sicuramente fanno molto il peso della vettura, piuttosto basso, e l’aerodinamica favorevole.

Forse il vero problema delle auto elettriche, in termini di autonomia, sta anche nel fatto che non puoi utilizzare tecniche di guida per consumare meno: il motore elettrico “risparmia” un po’ di energia solo nelle discese, se no è sempre “in tiro”.

Inviato

molti benzina odierni consumano quanto un diesel in extra urbano. Ed e' una bella cosa.

Tra disattivazione dei cilindri e sistemi mild hybrid si risparmia.

Ma quando si torna nel ciclo urbano , quello per cui vengono comprate in teoria altrimenti uno prende il diesel , i consumi tornano ad essere alti purtroppo.

Unica alternativa a benzina in urbano sono i full hybrid , ma pure questi si stanno dimostrando alla lunga una mezza fregatura tra

alti costi di manutenzione e schiavitu' con la rete di assistenza ufficiale. 

Tutto condito dalla scommessa che la batteria non muoia dopo i 10 anni altrimenti il banco salta.

Inviato

@criMan

38 minuti fa, criMan ha scritto:

Tutto condito dalla scommessa che la batteria non muoia dopo i 10 anni altrimenti il banco salta

E' un po' la stessa scommessa che si accetta con le auto a GPL, a cui si deve cambiare il serbatoio dopo 10 anni d'uso con il relativo collaudo alla Motorizzazione. In considerazione che con il GPL si risparmia circa un terzo rispetto ad un benzina puro (i consumi a GPL sono sensibilmente più alti rispetto alla benzina) e il costo del serbatoio+collaudo pesa per circa 1000 euro o poco più, alla fine il gioco vale la candela solo se si tiene l'auto per poco meno di un decennio e se l'auto è "nativa" GPL, con le sedi valvole opportunamente rinforzate se no anche lì sono dolori. 

Insomma, in conclusione, per risparmiare con un'auto basta... non averla.

Inviato

se la batteria dell'ibrido dura i 15 anni vinci la scommessa, non devi toccare niente.

Se la batteria dura 10 anni e devi spenderne 2500 per una Corolla/CHR , non ricordo se di piu', alla fine hai fatto 0-0

e hai pagato i tagliandi nella rete Toyota.

Chiamali scemi.

 

Inviato

comiche le dichiarazioni di Draghi sul passaggio dall'elettrico al termico ,

comiche perche' a scoppio ritardato.

Prima ci hanno detto che i proprietari delle termiche erano trogloditi brutti e cattivi adesso si

dice che non si puo' bloccare un intero settore produttivo.

Ma guarda !

 

piergiorgio
Inviato

cioè una affermazione alla Salvini, per chi li ha paragonati in altro thread elevandolo a genio illuminato 

Inviato

@piergiorgio semplicemente la classe politica sta' prendendo atto del fallimento in Europa del prodotto auto elettrica.

Non si vendono ; non puoi mandare in malora un settore strategico come questo se non sei pronto e sopratutto se il mercato non le compra.

Ricordiamo che l'unico mercato al mondo dove queste auto vengono comprate massicciamente e' la Cina , ma vengono praticamente imposte. C'e' poi uno spirito nazionalista di rivalsa contro il "potere capitalista europeo" per cui stanno comprando cinese a testa bassa. Con tutti i relativi problemi di affidabilita' di auto molto molto giovani dal pdv dell'ingegnerizzazione a tutti i livelli.

I problemi li si possono gestire , e' una dittatura.

Se una macchina aveva problemi prima godeva di una garanzia estesa che neanche in Europa ,per via di obblighi imposti dal governo centrale ai costruttori esteri.

Per farti capire Toyota ha un problema riconosciuto con lo scambiatore di calore EGR che sta iniziando a manifestarsi anche da noi per via delle benzine di bassa qualita'.

Ebbene in Europa Toyota non ha fatto nessun richiamo , in Cina il governo ha imposto quasi 1.000.000 di auto da richiamare. Capisci che erano molto tutelati. E li' in governo ha fatto pure bene , siamo noi nella cacca.

Con l'arrivo delle bev si e' capovolta la situazione , per non compromettere lo sviluppo dei marchi cinesi il governo ha

lasciato carta bianca ai costruttori locali per gestire la garanzia. Le comiche.

In piu' c'e' l'obbligo per contratto di transitare per l'assistenza SOLO per i service dei marchi.

Obbligo significa che chi ha provato ad aprire un service privatamente , il meccanico generico per capirsi , e' stato arrestato o multato per farlo chiudere...

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...