Vai al contenuto
Melius Club

Auto elettriche: la transizione; vantaggi, svantaggi, criticità, perplessità


Messaggi raccomandati

Inviato

Il settore automotive europeo si sarebbe potuto salvare se solo i costruttori avessero deciso di mettere in campo, seriamente, le loro innumerevoli e riconosciute competenze nel campo automobilistico. Il mondo elettrico è diverso, questa transazione avrebbe comportato ingenti investimenti economici per impadronirsi compiutamente delle nuove tecnologie. Perchè farli? Per garantire le maestranze? Per acquisire conoscenze? No, molto meglio acquistare materiali, tecnologie e forse anche prodotti finiti da chi aveva investito su questa tecnologia da una decina d'anni e li aveva già pronti: i cinesi. L'avidità degli azionisti, l'occhio attentissimo all'incremento dei guadagni e alla diminuzione degli investimenti hanno creato tutto questo (irreparabile?) casino. Ora piangono (forse, finchè gli arriveranno soldi in tasca sono lacrime di coccodrillo), ma non ci voleva un genio per prevedere tutto ciò.

Inviato
23 ore fa, ediate ha scritto:

Forse il vero problema delle auto elettriche, in termini di autonomia, sta anche nel fatto che non puoi utilizzare tecniche di guida per consumare meno

Forse il fatto che il "serbatoio" è equivalente a 6l di benzina? 

Inviato

@tomminno No, non mi riferisco a questo. Oggi, con le auto termiche "moderne" (mild-hybrid o full-hybrid), puoi mettere in pratica "tecniche" di guida che consentono, a seconda della tecnologia implementata, di andare in veleggio mettendo in stand-by il motore, di "spegnere" due dei quattro cilindri in una marcia con un filo di gas, di ricaricare in rilascio o in frenata la batteria supplementare (sia per le full che per le mild-hybrid).   

Un'auto full-electric permette solo l'ultima modalità; se si viaggia anche con un filo di "gas" l'auto elettrica è comunque "in tiro", non si "spegne" mai, aumentando di fatto i consumi - seppur minimi, andando piano - senza possibilità di azzerarli quasi completamente. 

Non per niente, durante le mie prove, i consumi delle due tipologie di vetture si sono praticamente equivalsi, rendendo di fatto del tutto antieconomica l'opzione "auto elettrica" rispetto ad una termica di non più di 1500cc che abbia tutte o quasi le tecnologie di cui sopra, almeno a livello di "carburante" (parlo sempre di ricariche fuori casa, a casa io non posso ma non nego che si risparmi parecchio rispetto alle colonnine facendo variare un po', ma non tantissimo, i termini del mio ragionamento). 

Se consideriamo il prezzo d'acquisto, quasi sempre non c'è partita: due vetture dello stesso segmento, a parità di allestimenti, costano in maniera sensibilmente diversa se elettrica o termica (in certi casi la differenza può essere anche di 15.000 euro o oltre a favore della termica). 

Ricapitolando, se si ricarica a casa e si ha modo di "assorbire" il maggior costo di acquisto di un'auto elettrica, ok; nel caso in cui si debba solo ed esclusivamente ricaricare fuori, non c'è alcun tipo di convenienza se non quella di "placare" la coscienza ecologica di ciascuno di noi, almeno a livello locale perchè da qualche parte l'energia deve pur essere prodotta e in Italia le centrali elettriche vanno ancora a combustibili fossili (65% del totale dell'energia prodotta, il 35% è da fonti rinnovabili). Insomma, abbiamo solo spostato il problema lontano dalle nostre case (gli inglesi dicono "not in my garden") ma la quantità di inquinanti prodotta è più o meno la stessa. Per risolvere completamente la questione CO2 ci vorrà ancora molto (troppo?) tempo, se mai si potrà fare (non dimentichiamo che esistono gli aerei e le navi, per i quali non mi sembra si stiano mettendo in campo chissà quali tecnologie innovative).

Enrico VIII
Inviato

Questa modalità di gestire l'avvento delle auto elettriche rimarrà nella storia delle cose peggio concepite dal genere umano.

Inviato

@Enrico VIII

2 ore fa, Enrico VIII ha scritto:

Questa modalità di gestire l'avvento delle auto elettriche rimarrà nella storia delle cose peggio concepite dal genere umano.

E' così "concepita" perchè spinta da bustoni pieni di danaro che circolavano nell'UE, come ormai ampiamente acclarato:

https://www.quattroruote.it/news/industria-finanza/2025/01/22/green_deal_soldi_a_una_lobby_green_per_appoggiare_le_proposte_di_timmermans.html

e dalla mancanza di infrastrutture, particolarmente critica in Italia:

https://italia-informa.com/auto-elettriche-europa-flop.aspx

Enrico VIII
Inviato

Una cosa incredibile... :classic_rolleyes:

ascoltoebasta
Inviato
7 ore fa, Enrico VIII ha scritto:

Una cosa incredibile...

E non riesco a immaginare quanto possa esserlo per te,che sei di un'altra epoca.....:classic_biggrin:.

Enrico VIII
Inviato
23 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

te,che sei di un'altra epoca....

Mangiavano anche alla mia epoca

Inviato
Il 26/02/2025 at 11:47, criMan ha scritto:

Se la batteria dura 10 anni e devi spenderne 2500 per una Corolla/CHR , non ricordo se di piu', alla fine hai fatto 0-0

e hai pagato i tagliandi nella rete Toyota.

Chiamali scemi.

Fatto l'altro giorno il tagliando del 6 anno alla mia Corolla TS....260€ e prolungamento della garanzia.

Sono coperto fino ai 15 anni continuando a fare i tagliandi da loro.

E a parte il 3 e 5 tagliando da 450€ gli altri tagliandi fatti e quelli futuri speso al massimo 270€.

Direi non male....ah dimenticavo io guidandola in extraurbano e urbano sto sui 27km/L.

  • Melius 1
Inviato

@Gela80la garanzia Relax Plus di Toyota copre la batteria fino a 10 anni;

15 anni il resto della macchina eccetto parti soggette ad usura , fari , vetrate e altre cose.

Il prezzo del tagliando del sesto anno mi sembra molto basso, hai fatto anche il cambio candele?

Hai un service che applica prezzi molto bassi , per dire quelli di Yaris Cross sono piu' alti.

 

Inviato
9 ore fa, criMan ha scritto:

prezzo del tagliando del sesto anno mi sembra molto basso, hai fatto anche il cambio candele?

Hai un service che applica prezzi molto bassi , per dire quelli di Yaris Cross sono piu' alti.

 

No le candele non me le hanno cambiate.

Cmq è già diverso tempo che mi scontano tutto del 30% ogni volta che vado a fare il tagliando a parte le ore di manodopera.

Avrò beccato un'officina ufficiale molto onesta (infatti ha recensioni molto positive).

Per la batteria non sono sicuro siano 10 anni.... facendo l'hybrid check regolarmente dovrei avere 15 anni ma mi informerò.

  • Thanks 1
Inviato

Secondo automotive news Europe ci sarabbe una proposta da parte dell'UE verso i costruttori che prevederebbe di rimandare di 3 anni il rispetto del famoso tetto CO2; ricordiamo che il rispetto di tale tetto avrebbe imposto alle case la vendita di bev per circa il 20%-25% delle immatricolazioni totali. Numeri oggi impossibi da fare.

Inviato

video simpatico con la solita 500e messa in giro per la citta' per mostrare la carenza di infrastrutture e i problemi di autonomia di questo modello.

 

Inviato

@criMan l’unico video sensato che ho visto finora sul (falso) mondo dorato delle auto elettriche. Il test della 500e a Milano è poi esilarante… cose che mio piccolo, pur non possedendo un’auto elettrica, avevo già immaginato se non previsto.

  • Melius 1
shoegazer_82
Inviato
17 ore fa, criMan ha scritto:

video simpatico 

 

veramente simpatico, e pensare che La7 (da quello che so) era la tv generalista che faceva informazione meno peggio; non ho visto tutto il video, ma sintetizzo gli highlights di quello che ho scorto rapidamente:

 

- tralasciando per carità cristiana l'importante contributo giornalistico della tipa che non è in grado di fare un login (premesso che l'atomizzazione di rifornitori elettrici è un problema reale);

- qui si compara un consumo effettivo particolarmente sfidante ad un consumo WLTP, giusto per dimostrare che non è assolutamente un reportage con un'informazione faziosa ed a tesi:

gbxbme6.png

 

- l'espertone che ha fondato il suo centro studi personale ovviamente - se andate a vedere - ha come clienti finanziatori Ford/Chrysler/Fiat, etc. Di per se non dice neanche scemenze (l'impatto in generale degli autoveicoli sull'inquinamento globale è minoritario, cosa ben nota da tempo), ma - da bravo pennivendolo - manca volutamente il punto: una cosa è l'inquinamento globale, un'altra cosa è l'inquinamento nei cluster urbani in cui - guarda caso - vive più del 60% della popolazione mondiale e in cui l'inquinamento da traffico veicolare ha invece il suo peso;

- è il 2025 e in italia si vende un'auto elettrica ogni venticinque termiche, c'è grosso bisogno di servizi come questo che validino il ns. primato di retrovia, è chiaro che sono tutti gli altri a sbagliare;

- l'industria automobilistica europea distrutta non dall'avidità di manager e gruppi azionisti di controllo che hanno spinto sempre più su margini ed esternalizzazioni a discapito della qualità, ma dalle auto elettriche (che non si vendono) e soprattutto dalle auto cinesi, talmente superiori tecnologicamente che si son messi a raffazzonare delle ibride di retroguardia principalmente per tentare di penetrare il ns. mercato;

- ovviamente considerazioni strategiche e macroeconomiche del tipo il petrolio per le termiche dobbiamo per forza importarlo da dittature islamiche o stati gangsteristici, mentre l'energia elettrica - specie in prospettiva e se ci diamo una mossa - potrà diventare un fonte sempre più autoctona si guarda bene dall'inserirle nel discorso.

L'unico intervento a mio avviso simpatico l'ingegnere expat dissidente di Hong Kong che - giustamente - butta carretti di letame sui metodi di produzione cinesi.

 

tomminno
Inviato
17 ore fa, criMan ha scritto:

video simpatico con la solita 500e

È una vecchia puntata di piazza pulita. L'unica cosa giusta è la complessità di ricarica delle colonnine pubbliche. Sul resto lasciamo perdere. 

Inviato

@tomminno in realta' il video su molti aspetti e' correttissimo. 

Ma e' sapientemente montato per mostrare solo i problemi.

Come per esempio il prezzo di ricarica alle colonnine. 

Calchi la mano nel dire che la ricarica alle colonne fast e' costosa (ed e' vero) poi veloce come la luce mi dice che se carichi a casa risparmi...

per dire potevano concentrarsi di piu' sui risparmi per chi ricarica a casa e dire che..... le solite cose insomma.

poi prendono sempre sta' povera 500e per mostrare quanto le elettriche calano di efficienza nel periodo invernale... e sappiamo che la 500e e' tra le peggiori in questo senso ;

mai prendessero una model3. Cala pure quella ma molto meno.

 

tomminno
Inviato
12 minuti fa, criMan ha scritto:

poi prendono sempre sta' povera 500e per mostrare quanto le elettriche calano di efficienza nel periodo invernale... e sappiamo che la 500e e' tra le peggiori in questo senso ;

Hanno preso una Action con batteria da 20, non certo un'elettrica di riferimento. Dovranno aumentare a dismisura gli stalli? Certamente, ma basta zeppare i lampioni di prese, non servono hpc e poi non lo devi fare domani. L'orizzonte temporale è lungo. Poi nell'intervista si sostiene che oltre l'euro4 sia tutta una presa per i fondelli. Ed in effetti tra fap e start&stop sono più artifici per ridurre non in maniera reale l'inquinamento. Il fap perché semplicemente riduce la dimensione delle particelle fuori dalla scala monitorata, ma non è che un'auto col fap non inquini. Nessuno prende mai in considerazione l'inquinamento prodotto durante la rigenerazione. Poi tutti a concentrarsi sulla CO2, ma il vero inquinamento è dato dai residui della combustione. Quando sto dietro ad una macchina che puzza quella non è co2. Poi l'impatto non è che nascondendo la testa sotto la sabbia cambi il futuro, il futuro non è l'auto che abbiamo conosciuto fino ad oggi. Non dovrei essermi perso altro. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...