Vai al contenuto
Melius Club

Auto elettriche: la transizione; vantaggi, svantaggi, criticità, perplessità


Messaggi raccomandati

Inviato

@tomminno Al di là delle tue giuste considerazioni, riflettiamo però "seriamente" sull'auto elettrica: se uno come me (e come, suppongo, milioni di altri automobilisti, basta vedere le nostre città) non ha la possibilità di ricaricare a casa (l'unica via che consente, forse, "realmente" di risparmiare qualcosa) avere un'auto elettrica può trasformarsi, rapidamente, in un dramma da girone dantesco per la ricerca dei punti di ricarica e di spese pazzesche per i costi fuori di melone dell'energia. Giusto per dirtene una, nella mia città (Palermo) ci sono, su 115 punti di ricarica pubblica censiti, solo due a ricarica rapida (oltre 150 Kw/h), uno Tesla e uno Ionity, solo 5 tra i 75 e i 100 Kw/h . Tralasciando il fatto che questi punti sono posti a non meno di 15 km da casa mia, tutti gli altri 108 punti sono a 3 (!!), 11 (!), 22 o 50 Kw/h max. Mi chiedo: quanto dovrei stare fermo per caricare in maniera decente (dal 20 all'80%) un'auto elettrica decente (diciamo con batteria da almeno 70 Kwh, a me serve un'auto generalista, non solo da città) se càpito in una colonnina a 22Kw/h? 3-4 ore? E che faccio in queste 3-4 ore? E se la colonnina non funziona (e se non funziona a Milano, figuriamoci qui)? Anche la soluzione - ottima, peraltro - della ricarica dai lampioni pubblici, già vista a Londra, dovrebbe però essere veloce sul serio, perchè spesso queste soste sono occasionali; io parcheggio in un'area condominiale privata, i lampioni mi servirebbero solo quando sono in giro per la città... le esigenze sono tante e troppo diverse tra loro, l'unica soluzione seria è fornire una ricarica veloce sempre e dovunque, a cominciare dai benzinai, anche se, purtroppo, in me si sta facendo avanti la convinzione che la strada dell'auto elettrica sia ancora oggi troppo immatura, sia nei mezzi che, soprattutto, nelle infrastrutture.

tomminno
Inviato
29 minuti fa, ediate ha scritto:

avere un'auto elettrica può trasformarsi, rapidamente, in un dramma da girone dantesco

Ma infatti chi non ha modo di ricaricare da casa, in Italia, è bene stia lontano dall'elettrico. Le statistiche Inps dicono il 38% delle abitazioni, tra cui ricade anche la mia, ma io ho il parcheggio di fianco a casa e tiro un filo. Facciamo che siano di più delle statistiche, almeno il 50% degli italiani dovrebbe avere modo di ricaricare da casa.

45 minuti fa, ediate ha scritto:

io parcheggio in un'area condominiale privata

Mettere colonnine di ricarica nel piazzale condominiale non è impossibile. Te rientri tra il 62% che potrebbe. 

35 minuti fa, ediate ha scritto:

se càpito in una colonnina a 22Kw/h

Le colonnine da 22 sono una mezza truffa, sono pochissime le auto che caricano a 22, quasi tutte si limitano ad 11. Per fare il pieno settimanale a 11kW sulla mia servono 4 ore e mezzo, ma siccome in ufficio ce ne passo 9, il tempo non è un problema 😁

37 minuti fa, ediate ha scritto:

i lampioni mi servirebbero solo quando sono in giro per la città

Eh beh dove stanno parcheggiate per la maggior parte le auto durante la notte? Per strada, nelle grandi città. A che ti servono le hpc? A nulla. Le hpc ti servono nei lunghi spostamenti. 

Inviato
5 minuti fa, tomminno ha scritto:

Mettere colonnine di ricarica nel piazzale condominiale non è impossibile. Te rientri tra il 62% che potrebbe. 

Sembra facile... io sono l'unico tra i condomini che potrebbe essere interessato, agli altri non frega nulla. In più, bisognerebbe mettere a norma l'impianto elettrico condominiale, figurati se affrontano una simile spesa solo per me...

tomminno
Inviato
29 minuti fa, ediate ha scritto:

Sembra facile... io sono l'unico tra i condomini che potrebbe essere interessato, agli altri non frega nulla. In più, bisognerebbe mettere a norma l'impianto elettrico condominiale, figurati se affrontano una simile spesa solo per me...

Beh non sono certo ostacoli insormontabili, e poi perché impianto condominiale? Se è un piazzale ognuno passerà i propri fili. Chiaro nell'ostracismo generale che c'è verso l'elettrico il clima non è dei più favorevoli. 

Inviato

@tomminno

2 ore fa, tomminno ha scritto:

Chiaro nell'ostracismo generale che c'è verso l'elettrico il clima non è dei più favorevoli. 

Beh, vedremo, dai, ho ancora tempo fino a fine anno per vedere il da farsi.

Inviato
Il 04/03/2025 at 17:33, ediate ha scritto:

ricarica rapida (oltre 150 Kw/h)

Poi da quel poco che ho inteso, la ricarica ultra fast per le attuali batterie non dovrebbe essere l'opzione principale, visto che tende a stressarle non poco. Meglio, avendone la possibilità, una carica più lenta...

LeoCleo
Inviato

Ancora uno o due anni, poi non sentiremo più parlare di auto elettriche. Se la bolla si sgonfia, ma direi scoppia, sarà la volta buona che mi prendo un minifrullino da tenere al mare, ricaricato dai pannelli che metterò sul tetto. L'elettrico tornerà ad essere una nicchia, con pochi ma specifici estimatori. 

Inviato

A proposito di valore residuo reale e rivendibilità delle BEV (anche quelle prestigiose)

 

 

Inviato

@kaos73

15 ore fa, kaos73 ha scritto:

Poi da quel poco che ho inteso, la ricarica ultra fast per le attuali batterie non dovrebbe essere l'opzione principale, visto che tende a stressarle non poco. Meglio, avendone la possibilità, una carica più lenta...

E' vero, ma quando sei in viaggio non puoi stare fermo 4-5 ore a ricaricare "lento" per non rovinare la batteria... considerando per di più che in 500 chilometri ti devi fermare almeno due volte. La ricarica lenta si può fare a casa, ma fuori casa non vedi l'ora di toglierti dalle colonnine.

Inviato

@Velvet

2 ore fa, Velvet ha scritto:

A proposito di valore residuo reale e rivendibilità delle BEV (anche quelle prestigiose)

Per quelle prestigiose, peggio mi sento: costano un patrimonio adesso, figurati chi se le compra usate al prezzo che (giustamente) richiederà il venditore.

LeoCleo
Inviato

Ma nessuno ha mai avuto auto radiocomandate? Ho passato dai 12 ai 16 anni praticamente attaccato ai miei modelli Tamiya, elettrici. Il primo upgrade era la batteria con maggiore capacità, costava un rene, e quando la dovevi cambiare partiva anche l'altro. Poi naturalmente il caricatore: normale e fast. In modalità normale caricava in 12 ore, la batteria restava fredda e poi giocavi almeno 20 minuti. In modalità fast caricava in 15 minuti, la batteria diventava un tizzone ardente, il caricatore pure (da nuovo, le prime cariche lo vedevi fumare), e poi giocavi massimo 15 minuti. Dopo qualche centinaio di cariche fast, la battria era da buttare. Saranno stati questi ricordi a farmi restare alla larga dai moderni tostapane? Mah... forse. La tecnologia sarà sicuramente andata avanti, i progressi innegabili, ma quando sento di cariche da 150KW penso: nella sala contatori del mio condominio arrivano 135KW e servono per 35 appartamenti. Farne entrare 150 all'ora in una batteria... al di là dell'ecologia (il mio mezzo privato necessità di una fornitura pari a 40 nuclei familiari) mi viene in mente solo una cosa: dopo quanti cicli reali sarà sfondata? 

  • Melius 1
Inviato
45 minuti fa, LeoCleo ha scritto:

ai miei modelli Tamiya, elettrici.

Io mi sono fermato prima, a quelle con le superpila. Ci giocavi 10 minuti e poi buttavi le batterie. Fumata la 4a confezione di batterie la mamma ti faceva sparire la macchinetta o "per sbaglio" ci saliva sopra col piede.

  • Haha 1
Inviato
9 ore fa, ediate ha scritto:

E' vero, ma quando sei in viaggio non puoi stare fermo 4-5 ore a ricaricare "lento" per non rovinare la batteria...

Certamente! Sottolineavo un aspetto non sempre messo in risalto da chi promuove (o dovrebbe farlo) le auto elettriche, non secondario a parer mio nel valutarne l'acquisto o meno. Per poter apprezzare i pregi di una BEV penso sia indispensabile averne ben chiari anche i difetti o le eventuali limitazioni in rapporto alle abitudini e possibilità del potenziale acquirente.

  • Melius 1
Inviato

@kaos73

2 ore fa, kaos73 ha scritto:

Per poter apprezzare i pregi di una BEV penso sia indispensabile averne ben chiari anche i difetti o le eventuali limitazioni in rapporto alle abitudini e possibilità del potenziale acquirente.

E' assolutamente vero. Purtroppo, chi ti può dire la vera verità sulle auto elettriche è solo chi ne possiede una e la usa in condizioni molto simili a quelle con cui potresti usarla tu. Nel mio caso, ad esempio, servirebbe uno che è in pensione, che non può ricaricare mai a casa, che ogni tanto si fa un viaggetto, quasi tutto in autostrada, di 300-350 km tra andata e ritorno, con uso dell'auto all'80% in città e il 20% in autostrada e con una orografia piena di salite e discese come da me in Sicilia. Poichè:

1 - chi prova queste auto su internet è prezzolato e le usa sempre in pianura facendo il giro del criceto, la sua attendibilità è pari a zero;

2 - fai caso che non ti dicono mai che "un pieno" elettrico alle colonnine, pur con tutti gli abbonamenti del caso, ti costa quanto un pieno di benzina (parlo di auto reali, non tricicli da città), solo che col primo fai si e no 400 km (non devi però accendere tergicristalli, aria condizionata, riscaldamento, se fa freddo consuma di più, se piove consuma di più...), col secondo almeno 600 senza grosse variazioni in relazione alle condizioni atmosferiche;

3 - con l'auto elettrica devi andare piano, perchè se superi i 130 (o sei nell'intorno dei 130) consuma come se non ci fosse un domani;

4 - nessuno parla mai di rivendibilità delle auto elettriche, perchè una elettrica "è per sempre" (ma quando mai...);

5 - in ogni caso, nel considerare una BEV, al di là del prezzo di acquisto vanno valutati per bene anche i costi "nascosti" (manutenzione su tutti) che giocano molto a favore delle BEV finchè, però, non si parla della batteria.

L'unico modo per conoscere "bene" un'auto elettrica, con i suoi pregi e i suoi difetti, è tenerla con sè e con le proprie abitudini per almeno un anno. La via per provare in maniera "quasi" indolore è noleggiarla...

Credimi, mi sono documentato - pur non avendo una BEV - in maniera quasi maniacale; se mi vorrò togliere lo sfizio, la proverò; ma, al momento, i difetti superano i (non indifferenti) pregi e se uno approccia il mondo elettrico per "risparmiare" basta già solo il prezzo di acquisto di una BEV normale, da auto di tutti i giorni (escluso Tesla, ma Musk si è tafazzato alla grande) per farti passare la voglia, anche se ricaricassi tutta la vita a casa. Non parlo però solo delle ricariche, perchè già basterebbe, ma di tutto ciò che contorna un mondo ancora troppo immaturo, almeno qui da noi.

  • Melius 1
Inviato

@ediate se non avessi usato espressioni iperboliche, sarei d'accordo con i punti elencati; come ho già detto mille volte, per me è l'auto ideale e ho fatto ieri la prima revisione, quindi un po' l'ho usata. :-)

Alberto

Inviato

@albrt :classic_biggrin:

Non c'è il "pollice su", ma considera che te l'ho messo... :classic_dry:

  • Thanks 1
tomminno
Inviato
22 ore fa, ediate ha scritto:

considerando per di più che in 500 chilometri ti devi fermare almeno due volte

No dai ti prego, 2 volte in 500km forse con una elettrica europea.

10 ore fa, ediate ha scritto:

fai caso che non ti dicono mai che "un pieno" elettrico alle colonnine, pur con tutti gli abbonamenti del caso, ti costa quanto un pieno di benzina

L'ultima ricarica fatta in Italia ho pagato 24€ a 0.46€/kWh, sono 12 litri di benzina con cui non fai più di 240km. Gli abbonamenti ormai non esistono più. Al solito è tutto molto variabile. Però pagare le ricariche 0.9 al kW è come fare benzina all'autogrill, spennapolli.

Sicuramente bisogna essere un minimo più accorti non è ancora tutto facile come fare benzina.

Quindi no per chi non può ricaricare da casa meglio lasciar perdere l'elettrico, troppo scomodo. 

Inviato
13 ore fa, tomminno ha scritto:

No dai ti prego, 2 volte in 500km forse con una elettrica europea.

Può essere, per me da quando Musk è impazzito Tesla non esiste più....

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...