Vai al contenuto
Melius Club

Auto elettriche: la transizione; vantaggi, svantaggi, criticità, perplessità


Messaggi raccomandati

Inviato
Adesso, ediate ha scritto:

un commerciale deve anche sapere "cosa" vende,

Nah.

Un bravo commerciale vende qualsiasi cosa senza sapere cosa vende se non molto superficialmente, fidati. 

La percentuale dei clienti preparati e quindi rompiballe è insignificante, in qualunque settore. Anzi spesso quelli che si fanno meglio infinocchiare sono i C.D. uffici acquisti delle aziende con dentro laureati che manco sanno decifrare e confrontare i preventivi. 

Inviato

@Velvet

28 minuti fa, Velvet ha scritto:

Anzi spesso quelli che si fanno meglio infinocchiare sono i C.D. uffici acquisti delle aziende con dentro laureati che manco sanno decifrare e confrontare i preventivi. 

Vero! 😂😂

  • 3 settimane dopo...
Inviato

Riporto alcuni dati ora disponibili sul mercato auto a chiusura 2024.

Il parco circolante italiano e' cresciuto a 41,3 milioni di auto.

L'eta' media sale ancora , 13 anni.

Con l'aumento dei listini e' aumentato anche l'importo medio pagato dagli italiani per venire in possesso di un automobile.

Ad Aprile 2025 il parco circolante EV risulta essere di 303.924 vetture.

Il gettito fiscale da carburante e' stato di 39 mld di euro.

--

Per un approfondimento:

https://www.quattroruote.it/news/mercato/2025/05/09/aci_in_italia_le_auto_sono_sempre_piu_vecchie.html

https://www.affaritaliani.it/motori/auto-elettriche-in-italia-immatricolazioni-a-82-nel-2025-ma-il-ritardo-rispetto-all-europa-pesa-967596.html

Giu_seppe
Inviato

E la narrazione avversa al green si è fatta ancora sentire, purtroppo.

Nel 2024 in Italia il valore medio delle emissioni di CO2 per le nuove immatricolazioni si attesta a 119,1 g/km,  lontano dalla media  europea  107,8 g/km

Tra i mercati principali EU il nostro paese risulta essere il  fanalino di coda per le auto “green”  con una quota del 7,6%

  • Regno Unito 28,2%
  • Francia 25,4%
  • Germania 20,3%
  • Spagna 11,4% 

Fanno ben sperare però i dati in controtendenza delle immatricolazioni nel primo trimestre 2025:

  • Benzina -16,4%
  • Diesel -33,7%
  • Ibride +14,6%
  • Plug In +30.8%
  • Elettriche +72,5% 
Inviato

@criMan In Germania il nuovo ministro provvederà alla nuova generazione di reattori nucleari per risolvere la crisi energetica con conseguente abbassamento delle tariffe elettriche: é l'unica strada per passare all'elettrico.

Inviato
19 ore fa, ortcloud ha scritto:

In Germania il nuovo ministro provvederà alla nuova generazione di reattori nucleari per risolvere la crisi energetica

Da qui ai 20 anni necessari tra progettazione e realizzazione dei reattori che si fa? 

Inviato
Il 10/5/2025 at 12:14, criMan ha scritto:

1 auto su 5

Pochissime. E loro pagano l'energia elettrica quasi  la metà.

Inviato
1 ora fa, Velvet ha scritto:

Pochissime. E loro pagano l'energia elettrica quasi  la metà.

Diciamo , volendo essere positivi , che il 20% negli anni fara' "massa critica".

E' un enormita' rispetto al nostro mercato.

Se vediamo i dati disaggregati (separando phev da ev) sono numeri che non permettono alle aziende fare la transizione.

Semplicemente perche' non ripagano i costi fissi e tengono in piedi (volgarmente) tutta la baracca.

Questo e' preoccupante.

 

Inviato
21 minuti fa, criMan ha scritto:

E' un enormita' rispetto al nostro mercato.

Ma resta sempre una loffia rispetto alle previsioni straordinariamente ottimistiche di soli 4 anni fa. 

goldrake7
Inviato
Il 17/4/2025 at 09:27, ediate ha scritto:

Purtroppo la mobilità pubblica a Palermo è una chimera:

.

oltre il problemi/dubbi sul valore a 5 anni di un auto elettrica, i costi di ripristino in caso di incidenti, i punti di ricarica se liberi o funzionanti, costo della ricarica etc .... ti sei forse dimenticato che qui in Sicilia da fine Maggio a fine Settembre siamo costretti a girare con l'aria condizionata sempre "a palla"  ? e rimanere bloccati in una fila di svariati kilometri che si muove a passo d'uomo sotto al sole che supera i 50/55 gradi con l'ansia della batteria che si scarica più velocemente di quanto "favoleggiato"  dalle rispettive case automobilistiche?

 

:classic_tongue:

Inviato
3 ore fa, goldrake7 ha scritto:

oltre il problemi/dubbi sul valore a 5 anni di un auto elettrica, i costi di ripristino in caso di incidenti, i punti di ricarica se liberi o funzionanti, costo della ricarica etc .... ti sei forse dimenticato che qui in Sicilia da fine Maggio a fine Settembre siamo costretti a girare con l'aria condizionata sempre "a palla"  ? e rimanere bloccati in una fila di svariati kilometri che si muove a passo d'uomo sotto al sole che supera i 50/55 gradi con l'ansia della batteria che si scarica più velocemente di quanto "favoleggiato"  dalle rispettive case automobilistiche?

questo è il catalogo "fake&bullshit 2022"... è stato aggiornato, l'ultima versione prende mezza riga... informati

  • Thanks 1
Inviato
Il 10/5/2025 at 11:59, Giu_seppe ha scritto:

Elettriche +72,5% 

Da 5 ne hanno vendute 8. Successone!

Poi guardi i numeri assoluti e scopri che l’Europa ha prodotto milioni e milioni di veicoli in meno. Ma il mondo è salvo. Avanti tutta, rotta verso l’iceberg.

Inviato

avevano detto per per sopperire alla mancanza di auto idonee a basso costo avrebbero importato

le key car giapponesi. più visto niente.

Inviato
14 ore fa, goldrake7 ha scritto:

e rimanere bloccati in una fila di svariati kilometri che si muove a passo d'uomo sotto al sole che supera i 50/55 gradi con l'ansia della batteria che si scarica più velocemente di quanto "favoleggiato"  dalle rispettive case automobilistiche?

Ommadonnabenedetta, ancora a questi discorsi stiamo? Se stai in coda l'auto consuma meno, l'aria condizionata assorbe meno di 0.8kWh

Inviato
4 ore fa, LeoCleo ha scritto:

Poi guardi i numeri assoluti e scopri che l’Europa ha prodotto milioni e milioni di veicoli in meno

Ma come, non volete tutti le termiche? Dove le fanno queste milionate di auto non più prodotte qua? Tutte spostate in Marocco e Turchia? 

  • Thanks 1
Inviato
3 ore fa, audio2 ha scritto:

avrebbero importato

le key car giapponesi

Sicuramente più interessanti delle microcar dal costo di auto vere che fanno qua. 

goldrake7
Inviato
57 minuti fa, tomminno ha scritto:

l'aria condizionata assorbe meno di 0.8kWh

.

ADAC l'anno scorso ha verificato il consumo di energia attivando l'aria condizionata in una Tesla Model Y , con temperatura esterna a 35⁰C

.

 

.... cruscotto si è presto riscaldato fino a 45 gradi, mentre il parabrezza ha superato i 60 C°. Il climatizzatore ha perciò dovuto lavorare duramente, tanto da non riuscire ad abbassare la temperatura interna ai 20 gradi previsti, fermandosi (ep mantenendo) i 25 gradi,  l'aria condizionata ha consumato circa 1,5 kW ogni ora... 

.

.

ripeto a 35⁰ , da noi è primavera,  quindi a 50⁰/55⁰ il consumo dovrebbe essere maggiore e non è neanche sicuro che riesca a mantenere i 25⁰ 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...